spot_img
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img

Successo per la serata al Museo di Storia Naturale e del Territorio

Da leggere

Partecipata serata al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve.
Dopo la riapertura, alla fine del lockdown, la struttura museale, gestita dal Gruppo Ecologista “Il Riccio”, sabato 1 agosto dalle 18 alle 24 ha organizzato una insolita serata, nel rispetto delle normative anti-covid. Un’iniziativa che ha riscosso successo. Numerosi i visitatori di varie età che hanno vivamente apprezzato gli allestimenti, l’ordine, la varietà e la cura delle collezioni e le ampie didascalie, nonché la qualità delle visite guidate proposte dai conduttori, ricche di particolari e di curiosità. Interessanti ed incoraggianti i commenti che alcuni dei visitatori hanno lasciato.

Tre gli esperti, esponenti del Gruppo Ecologista “Il Riccio” e volontari del Museo, che hanno condotto le visite: Enrico Scricciolo, laureando in biologia-mineralogia-cristallografia, Riccardo Testa e Duilio Venturini appassionati che si occupano da una vita di ambiente e territorio e continuano a studiare e lavorare sul campo animati da amore e interesse, Riccardo più preparato su piante e funghi, Duilio su animali, entrambi veri conoscitori di curiosità, leggende ed origine dei nomi.La visita al Museo ha arricchito il fine settimana pievese, nel corso del quale è stata inaugurata la passerella panoramica alla Chiesa di San Pietro, è stato presentato il City Brand e il tour virtuale della città.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img