spot_img
sabato 5 Aprile 2025
spot_img

Webinar di Arpa Umbria: “Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici”

Da leggere

Arpa Umbria organizza per il 26 agosto 2020 (ore 10.30) il webinar “Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici”. Il lago Trasimeno negli ultimi 60 anni (dopo l’ampliamento del bacino idrologico) ha mostrato un aumento di temperatura di circa 1.3-1.4 °C, con un gradiente molto simile a quello medio di riscaldamento della superficie terrestre. Per le sue caratteristiche geologiche, geomorfologiche e idrologiche, il lago rappresenta oggi una sorta di termometro naturale in grado di registrare efficacemente le variazioni di temperatura.

Il seminario rientra nell’ambito delle attività del Centro di ricerca su biodiversità e clima che l’Agenzia ha da alcuni anni istituito sull’isola Polvese. Il webinar sarà trasmesso in diretta streaming. Si potrà partecipare solo dopo l’iscrizione.
A conferma si riceverà una mail con i dettagli per seguire la diretta.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Introduzione
· Raffaele Mascia, Direttore Dipartimento territoriale Umbria Nord Arpa Umbria
Storia Geologica del lago Trasimeno
· Massimiliano Barchi, Università degli Studi di Perugia
Idrologia del lago Trasimeno
· Walter Dragoni, Università degli Studi di Perugia
Modificazioni chimiche e isotopiche del lago Trasimeno in relazione ai Cambiamenti Climatici
· Francesco Frondini, Università degli Studi di Perugia

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img