spot_img
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img

“Puliamo il Mondo” e “Plastic Free” nel fine settimana di Castiglione

Da leggere

Una tre giorni dedicata all’ambiente a Castiglione del Lago. Sono due le associazioni nazionali che stanno promuovendo la cultura del rispetto e della salvaguardia ambientale: si tratta di Legambiente e di Plastic Free che con le locali sezioni aderiscono a “Puliamo il Mondo” e alla raccolta “Plastic Free”, entrambe in contemporanea nazionale con centinaia di città italiane. Il Comune di Castiglione del Lago ha aderito e ha garantito, oltre al patrocinio, anche il supporto organizzativo e logistico: sono poi tante le associazioni di volontariato che daranno il proprio contributo alle iscrizioni, ovviamente gratuite, agli eventi.

Si comincia venerdì 24 e sabato 25 con “Puliamo il Mondo” giunto alla XXIX edizione: lo slogan scelto da Legambiente quest’anno è “Qualcuno la raccoglierà! E se quel qualcuno fossi proprio tu?”. La campagna, volta a tenere il nostro pianeta il più pulito possibile e a sensibilizzare sull’emergenza rifiuti, vede il significativo ritorno, anche Castiglione, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il campo base sarà all’aeroporto Eleuteri con inizio entrambi i giorni alle 9 e fine raccolta a mezzogiorno, alla presenza di Brigida Stanziola, Direttrice di Legambiente Umbria. Sono previste iniziative di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti rivolte alle scuole. Per informazioni: https://www.puliamoilmondo.it/

Con oltre 330 appuntamenti in contemporanea in tutt’Italia “Plastic Free Onlus” lancia il nuovo evento nazionale. Domenica 26 anche a Castiglione del Lago è il giorno che vedrà l’associazione, in collaborazione con GLS, impegnata nella pulizia di spiagge, parchi, fiumi e città.
«Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica raggiungono i mari di tutto il mondo – spiegano gli organizzatori – l’equivalente di un camion di rifiuti ogni minuto, e un milione e mezzo di animali, prevalentemente marini, muoiono a causa della plastica. L’inquinamento da plastica è ormai un problema che non possiamo più ignorare».

Da oltre 2 anni, l’associazione Plastic Free è impegnata in questa tematica e forte della sua rete di referenti e canali social, ogni anno organizza 2 eventi nazionali, dove in ogni Regione si organizzano diversi appuntamenti di pulizia del territorio. Il secondo evento nazionale di domenica ha l’obiettivo di superare i 300.000 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. Plastic Free, nota per i suoi precedenti risultati e per aver già rimosso dall’ambiente oltre un milione di chilogrammi di plastica e rifiuti, stima la partecipazione di 30.000 volontari che entreranno in azione per il bene del pianeta.

A Castiglione del Lago il ritrovo sarà al parcheggio dello Stadio Comunale “Roberto Giommoni” in viale dello Sport alle ore 9:30. L’iniziativa durerà circa 3 ore e l’obiettivo sarà quello di pulire la zona Prati, il Lungolago per finire all’interno dell’aeroporto Eleuteri. Per qualsiasi dubbio è possibile contattare la referente dell’evento Monica Poggiani al numero 3478105029, anche inviando un semplice messaggio su Whatsapp. «Ringraziamo il Comune di Castiglione del Lago, TSA Trasimeno Servizi Ambientali e tutte le associazioni per il supporto e le donazioni – spiega Monica Poggiani – l’Ant8supporters, Eventi Castiglione del Lago, L’Atipico, “Quelli del 65”, “Facciamocela Passà”, la “Società Nazionale Salvamento”, il “Nucleo di Protezione Civile Centro Italia” distaccamento di Castiglione del Lago, la “Misericordia” di Castiglione; un grazie va alla rete televisiva “Idea Plus (canale 190)” e agli operai del nostro Comune per la realizzazione dei cartelli “Plastic Free”. Nell’occasione ringrazio, per l’impegno e l’attenzione, “Coop Centro Italia” che parteciperà alla raccolta di domenica tramite la Sezione Soci Trasimeno cercando di coinvolgere più soci possibile e offrendo un piccolo spuntino a fine mattinata. Un ringraziamento speciale anticipato a tutti i volontari che parteciperanno alla raccolta».

La partecipazione all’evento è completamente gratuita, basterà andare sul sito www.plasticfreeonlus.it/calendario-eventi/ e registrarsi come volontario per ricevere tutte le istruzioni necessarie. «Occorre portare la mascherina, un paio di guanti da giardinaggio o una pinza e al resto ci pensiamo noi».

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img