spot_img
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img

Volontariato, nel 2021 da “Azzurro” donazioni a ospedale e Centro salute per diecimila euro

Da leggere

I 600 iscritti e le donazioni per 10.000 euro nel solo 2021 dimostrano che “Azzurro per l’ospedale” è una realtà di volontariato attiva e determinata. L’Associazione, riunita sabato scorso in assemblea, ha fatto il punto sulle attività svolte e i progetti futuri. Anche nel corso del 2021, nonostante le limitazioni legate alla pandemia, “Azzurro” ha indirizzato il proprio sostegno a favore dell’ospedale di Castiglione del Lago e del Centro di salute. Strumenti e attrezzature varie sono state donate a diversi reparti ospedalieri per migliorare il benessere dei pazienti, mentre a favore del Centro di salute sono stati forniti dispositivi per migliorare l’accesso in sicurezza ed evitare assembramenti all’ingresso. Grazie ad “Azzurro” è stata rinnovata la parte informatica del Centro Raccolta Sangue con nuovi computer e monitor. Attenzione è stata prestata anche al Centro SREE con la donazione di una notevole quantità di materiale riabilitativo per i bambini in difficoltà.

“Ad oggi – ha spiegato al presidente Chiara Maida Pagliccia – non possiamo prevedere iniziative tipiche della nostra tradizione per raccolta fondi, quali incontri gastronomici o venti sportivi, poiché l’emergenza non si è ancora risolta. Sicuramente però proseguirà il nostro impegno sul tema della prevenzione sanitaria e della promozione della salute, con incontri di esperti in collaborazione preferibilmente con la Direzione del Distretto del Trasimeno. In particolare avvieremo un approfondimento sul diabete infantile per promuovere stili di vita che migliorino la convivenza con la malattia. Saranno coinvolti nutrizionisti, specialisti e strutture sportive”.

“Siamo consapevoli che la pandemia ha stravolto i servizi dell’ospedale e del territorio – ha poi dichiarato la presidente – e per questo Azzurro si è messa a disposizione per un aiuto seppur limitato. Tuttavia, ci aspettiamo che si prendano decisioni concrete per alcune priorità improcrastinabili: termine dei lavori all’ospedale al fine di una urgente ripresa dei servizi essenziali e miglioramento delle condizioni del Centro di salute, in attesa della costruzione di quello programmato da ormai troppo tempo. Ci auguriamo che i rappresentanti istituzionali con l’appoggio della comunità facciano sentire la propria voce affinché alle parole seguano i fatti”.
“Gli oltre 600 iscritti – ha commentato il presidente onorario Damiano Pippi – dimostrano che la nostra Associazione è sentita vicina alla cittadinanza. Il nostro impegno proseguirà”.
Dalla vicesindaca Andrea Sacco è giunto un plauso anche per le iniziative messe in campo sul fronte della promozione della salute, mentre il responsabile sanitario dell’ospedale Stefano Lentini ha sottolineato come “la pandemia abbia dimostrato che l’integrazione ospedale-territorio è vincente”.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img