spot_img
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img

Arte: il cubano Luis López-Chávez firma il progetto ‘Nadine in Panicale’

Da leggere

Inaugurata a Panicale, in contemporanea con altre 19 città italiane, la terza edizione di “Una Boccata d’Arte”, il progetto d’arte di Fondazione Elpis, che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Per l’Umbria è appunto Panicale il centro selezionato per questa edizione. Il piccolo borgo sul Trasimeno ospita fino al 18 settembre il progetto “Nadine in Panicale” dell’artista cubano Luis López Chávez, un intervento site-specific ispirato alla storia e all’identità del luogo, nato dopo un periodo di residenza ed esplorazione del territorio. Nadine in Panicale è un progetto di quattro dipinti e due video basati sulle esperienze e le amicizie sorte all’interno del borgo durante la sua residenza.

Spiega Luis López-Chávez: “Chi è Nadine? Nadine non è nessuno. È un’immagine dimenticata in un garage a Panicale. Ho trovato Nadine. Ma ancora non so chi sia. È stata la prima donna che ho incontrato in questo posto. Diversi giorni guardandola, immaginando chi fosse, chi è ora, dove si trova. Poi Nadine, essendo la figura femminile immaginaria, è stata incarnata. Ma non esattamente nel modo in cui mostrava il poster trovato: bello e innocuo. Ora ha un’altra faccia, un altro corpo. Nadine ha intenzioni proprie! Non so come sia il nuovo viso e il nuovo corpo di Nadine. Non so quali siano le sue intenzioni. Forse quello che si è impadronito della figura femminile non ha né volto né corpo, e tutto è un’illusione. Perché l’immagine di Nadine è catturata in un poster degli anni ’90, ma quella di questa nuova apparizione si presenta solo tramite mezzi burocratici. Nadine é ora una burocrata. È una forza amorfa con intenzioni oscure, senza volto e senza corpo, intenta a rovinare il mio soggiorno a Panicale”.

Progetto corale e originale, nato nel 2020 in piena pandemia, Una Boccata d’Arte si configura come uno speciale itinerario culturale che invita il pubblico a scoprire ogni anno 20 nuovi borghi italiani, ricchi di tradizioni secolari e bellezze paesaggistiche. Grazie alla loro dimensione raccolta, i borghi diventano il luogo privilegiato per dar vita a un incontro autentico e ravvicinato con l’arte contemporanea, reso unico dal sorprendente dialogo che si genera fra territorio, opere d’arte, abitanti e visitatori.
Le installazioni realizzate contribuiscono alla crescita del turismo rivolto alle aree interne, lontane dai principali flussi turistici e dai circuiti dell’arte, e invitano a riscoprire, con uno sguardo nuovo, storie e angoli di bellezza in tutta Italia.
A Panicale le opere di Luis López-Chávez sono esposte presso l’Arca di Pan, dove si è svolta sabato scorso l’inaugurazione in collaborazione con il Comune.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img