spot_img
mercoledì 2 Aprile 2025
spot_img

Il Trasimeno tra i ‘Top Wines of 2022’ di Tony Wood

Da leggere

Tony Wood è un giornalista inglese ed è uno dei più influenti giornalisti del mondo dell’enologia. Innamorato dell’Italia e del vino italiano, ha dedicato al Trasimeno e a Castiglione del Lago due importanti articoli, andando alla scoperta delle aziende, dei produttori, della loro storia e passione. Oggi Tony vive a Castiglione del Lago ma non conosceva le cantine del territorio e l’incredibile evoluzione imprenditoriale e qualitativa dei produttori in questi ultimi anni, sempre più attenti al confronto con la contemporaneità, all’innovazione ma con i piedi ben saldi nella tradizione e nei valori di una terra generosa e orgogliosa del proprio passato. Una scommessa che stanno vincendo e che crea valore e indotto per la valorizzazione e la promozione tutto territorio del Trasimeno.

Dobbiamo però ringraziare Cristian Giardini, importante imprenditore e appassionato del territorio che, una sera a cena chiese a Tony: «Tu abiti vicino al lago, perché non scrivi mai dei vini prodotti praticamente a pochi metri dal tuo giardino? Da lì è partito per un tour nelle nostre colline, alla scoperta delle cantine e delle produzioni straordinarie che esprimono». Questo viaggio è raccontato e descritto in un articolo di agosto 2022: “Colli del Trasimeno Wines”, un percorso immersivo tra le nostre eccellenze, dove vengono dati voti altissimi alle bottiglie più prestigiose. «Questo territorio – spiega Giardini – ha sicuramente colpito il cuore e il gusto di Tony Wood e, nell’ultimo articolo pubblicato “Top Wines of 2022”, è presente anche la cantina Poggio Bertaio con “Apo” Umbria IGP 2006. Un risultato straordinario che ci inorgoglisce e ci fa capire quanta strada è stata fatta e quanta ancora ne possiamo fare. Adesso è il momento del Trasimeno!».

«Il mio interesse per il vino italiano – racconta lo stesso Tony Wood – è iniziato circa trentacinque anni fa, per caso, quando ho sposato un’italiana. ​Durante questi tre decenni, ho viaggiato in lungo e in largo in questo Paese assolutamente sorprendente, visitando vigneti, assaggiando, imparando e immergendomi totalmente nella comprensione dei vini che mi sono stati presentati. ​È da circa dieci anni che la mia opinione è stata richiesta in degustazioni e incontri di vino, da viticoltori, case d’asta e persino in alcune cantine. Pur essendone lusingato avevo sempre considerato le mie opinioni come quelle di un “devoto entusiasta”. ​Da allora, sono stato convinto da amici, nel settore del vino, a condividere le mie scoperte, pensieri e suggerimenti a un pubblico più ampio».
Maggiori informazioni su Tony Wood e sulle sue recensioni ai principali vini italiani si possono trovare sul sito: https://www.tonywooditalianwine.com/post/colli-del-trasimeno-wines e sul post https://www.tonywooditalianwine.com/post/top-wines-of-2022

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img