spot_img
giovedì 3 Aprile 2025
spot_img

Teatro Mengoni, investimenti per una fruibilità tutto l’anno

Da leggere

Il Teatro Mengoni di Magione ha da poco festeggiato i suoi primi 150 anni, durante i quali non ha mai rinunciato al proprio ruolo da protagonista nella vita pubblica, culturale e associativa del territorio comunale e non solo. Contenitore di spettacoli ed eventi sempre più fruibile e tecnologicamente aggiornato, il teatro non soltanto è a servizio della Stagione di prosa TSU Teatro Stabile dell’Umbria o di Pollicino – sentieri teatrali per ragazzi, ma anche delle istituzioni scolastiche, delle associazioni locali, delle compagnie teatrali amatoriali. La Regione Umbria, proprietaria dell’immobile, ha recentemente rinnovato la concessione gratuita a favore del Comune di Magione, anche in considerazione dei tanti investimenti pubblici a qualificazione e miglioramento della struttura. ️

In particolare, grazie all’accesso a specifico bando europeo a valere sul Programma Operativo Regionale FESR 2014/2020 Azione 4.2.1, al Mengoni è stato recentemente completato un importante intervento di efficientamento energetico che garantirà l’abbattimento dei consumi di oltre il 40%, ma che soprattutto, grazie al nuovo impianto di climatizzazione e condizionamento, consentirà l’utilizzo del teatro 365 giorni l’anno, anche nella stagione estiva.
Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato la separazione dei circuiti di riscaldamento esistenti e l’installazione di: impianto a pompa di calore del tipo elettrica aria/acqua a servizio di palco e platea, posizionata esternamente all’edificio; caldaia a condensazione alimentata a metano per l’acqua calda sanitaria e i camerini al primo piano; coibentazione delle pareti perimetrali di platea e palcoscenico così da ridurre le dispersioni termiche della zona caratterizzata da maggior consumo energetico.

“Una buona notizia per l’ambiente, ma anche per il bilancio comunale – commenta Vanni Ruggeri, assessore alla cultura e ai Fondi Europei del Comune di Magione –, alle prese, al pari di famiglie e imprese, con il caro-bollette. L’intervento, finanziato al 100% per un importo di oltre 112mila euro, è stato coordinato dall’Area lavori pubblici guidata dall’assessore Massimo Ollieri e dall’ingegner Maurizio Fazi, che ringrazio per la costante attenzione dedicata ai tanti cantieri della cultura aperti grazie ai Fondi comunitari. Inoltre il Mengoni è oggetto di costante implementazione e aggiornamento delle strumentazioni tecnologiche a servizio del palcoscenico, che ha permesso, negli ultimi 3 anni, di dotare il teatro di una seconda americana motorizzata con relativi spot led, schermo per proiezione formato cinema, mixer audio-luci, nonché di rinnovarne gli arredi per eventi e manifestazioni, con un investimento complessivo di quasi 35mila euro.”

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img