L’Istituto superiore Rosselli di Castiglione del Lago sta affrontando una crescita significativa della sua popolazione scolastica, che si è più che raddoppiata negli ultimi anni. Per rispondere a questa crescente domanda, la Provincia di Perugia ha avviato un importante progetto di ampliamento del plesso scolastico, con un investimento di 1,65 milioni di euro.
I lavori, iniziati di recente nella zona ovest di Castiglione del Lago, lungo via F.lli Rosselli, prevedono la realizzazione di un nuovo edificio adiacente alla struttura esistente. Questo ampliamento si svilupperà su tre piani e sarà perfettamente integrato nel contesto circostante.
Il nuovo edificio, completato entro novembre 2024, ospiterà sei aule, servizi igienici e una scala esterna di emergenza. La struttura si distinguerà per la sua tecnologia costruttiva, utilizzando il cemento armato anziché la tecnologia prefabbricata dell’edificio esistente. Sarà inoltre dotato di un giunto sismico per garantire la sicurezza strutturale.
Le tamponature esterne saranno realizzate con blocchi termici in laterizio porizzato e rivestite con il “sistema a parete ventilata”. Questo non solo conferirà un aspetto estetico distintivo all’ampliamento, ma contribuirà anche a ridurre i consumi energetici e migliorare il benessere degli studenti.
Il progetto rientra nell’elenco dei piani e degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici, finanziato con fondi dell’Unione Europea (NextGeneration). La consigliera provinciale Erika Borghesi sottolinea l’importanza di questo progetto per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle scuole secondarie di secondo grado, come l’Istituto Rosselli, che ha registrato un aumento significativo del numero di studenti negli ultimi anni.