Il Flippers Summer Camp sul Lago Trasimeno ha concluso un’edizione da record, lasciando alle spalle dieci giorni di emozionanti attività sportive coinvolgenti giovani provenienti da tutta la regione. Questo atteso appuntamento estivo, giunto alla sua quattordicesima edizione, ha riunito quasi duecento partecipanti e oltre cento volontari, organizzatori, istruttori e tutor nei comuni di Passignano, Tuoro e Magione.
Dal 12 al 23 giugno, i giovani hanno avuto l’opportunità di sperimentare una varietà di discipline sportive, tra cui basket, pesca, nuoto, parco avventura, stand-up paddleboard e musica. Quest’anno sono state introdotte anche novità come il padel, mentre le giornate speciali sono state dedicate a laboratori creativi e alla realizzazione di aquiloni.
Le serate sono state animate da un torneo 3vs3 chiamato “Ball Don’t Lie”, giunto alla quarta edizione e incluso per la prima volta nel circuito nazionale LB3. Inoltre, è stato organizzato il tradizionale spettacolo dei Damove, Campioni di Basket Free Style, che ha attirato un numeroso pubblico.
Durante il Flippers Summer Camp non sono mancati momenti di riflessione, come l’evento di apertura intitolato “I nostri figli, quali sogni …” collegato al concorso scolastico “I Have a Dream”. Inoltre, una giornata indimenticabile è stata dedicata al BaskIn (Basket integrato) con la partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da Napoli e Perugia.
Gli organizzatori desiderano ringraziare calorosamente i numerosi volontari adolescenti, insieme agli istruttori qualificati, che hanno contribuito al successo dell’evento. Il Flippers Summer Camp è stato ideato dalle Associazioni Sportive Trasimeno Flippers e Basket Passignano, con il prezioso sostegno delle Amministrazioni Comunali di Passignano, Tuoro e Magione, nonché dell’Avis Comunale di Passignano e Tuoro.
Ora l’attenzione si sposta agli impegni di settembre, con l’apertura dei corsi di minibasket e basket per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Saranno introdotte nuove novità e progetti entusiasmanti per continuare a promuovere lo sport e coinvolgere la gioventù locale.