spot_img
lunedì 31 Marzo 2025
spot_img

Punta Navaccia: nasce un pontile sostenibile per valorizzare il Lago Trasimeno

Da leggere

Presentato nella Sala consiliare del Comune di Tuoro sul Trasimeno il progetto di ristrutturazione del pontile di Punta Navaccia. L’opera, finanziata con un contributo di 1.385.000 euro dalla Giunta regionale umbra, verrà affidata alla società di ingegneria Sintagma S.R.L., e punta sulla sostenibilità e la conservazione dell’ambiente circostante.
Con oltre 80.000 turisti che transitano annualmente, il pontile di Punta Navaccia è una delle infrastrutture lacustri di maggior rilievo per Tuoro, poiché consente i collegamenti con l’Isola Maggiore. Tuttavia, dopo oltre trent’anni dalla sua costruzione, l’opera necessita di un urgente intervento di riparazione e riqualificazione, soprattutto a causa della deformazione della soletta in cemento armato.

“Questa è un’opera che la nostra comunità attende da decenni”, ha dichiarato con entusiasmo la sindaca Minciaroni, sottolineando l’importanza di risolvere definitivamente la situazione. Il progetto di recupero è stato ideato con l’obiettivo di conservare il vecchio pontile, seguendo un approccio sostenibile che riduca l’impatto economico e fisico sul lago, garantendo al contempo una maggiore utilizzabilità.

Grazie alla collaborazione con la società di ingegneria Sintagma S.R.L., saranno eliminate circa 600 tonnellate di materiale degradato e sarà realizzato un nuovo scheletro semirigido con un sistema di malghe particolare. La struttura verrà inoltre predisposta per essere regolabile in altezza, in modo da adattarsi alle diverse condizioni del lago. Il risultato sarà un pontile dall’aspetto moderno, quasi una balconata, con sedute per ammirare lo splendido spettacolo del Campo del Sole.

Il consigliere regionale Eugenio Rondini ha sottolineato l’importanza di quest’opera e ha espresso la sua fiducia nel superamento delle sfide che comporta intervenire in acqua. “Quando si ha la giusta programmazione e le capacità necessarie, i vincoli possono diventare vantaggi”, ha aggiunto.

Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha elogiato il lavoro di squadra che ha reso possibile questo progetto e ha sottolineato l’importanza di riattivare le potenzialità e le qualità del territorio del Trasimeno. “Questo è solo l’inizio”, ha sottolineato la sindaca Minciaroni, riferendosi agli investimenti futuri nella zona del lungolago, come nel parcheggio di Punta Navaccia, a Campo del Sole e nelle aree verdi limitrofe.

I lavori per la ristrutturazione del pontile di Punta Navaccia avranno inizio entro settembre, dando così il via a un nuovo capitolo nella valorizzazione del lago Trasimeno e delle sue meraviglie naturali.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img