spot_img
martedì 1 Aprile 2025
spot_img

Alla Festa del giacchio un viaggio nel favoloso mondo dei mattoncini

Da leggere

Magione ospita per la prima volta una straordinaria mostra dedicata ai mattoncini più famosi e amati del mondo durante la storica Festa del Giacchio in programma dal 26 luglio al 4 agosto a San Feliciano. L’iniziativa nasce dalla passione per i mattoncini di due cugini, Lorenzo e Riccardo Ragni, che, durante la loro adolescenza, hanno trascorso intere giornate a costruire, inventare e divertirsi con questi piccoli blocchi, arrivando a trasformare la loro passione in un evento pubblico.

L’esposizione è allestita nei locali della parrocchia di San Feliciano cortesemente messi a disposizione dal parroco Don Engjell Pitaqi.
L’inaugurazione avverrà il 26 luglio, alle ore 19, e l’evento sarà presentato dalla proloco di San Feliciano associazione organizzatrice della festa. All’inaugurazione parteciperanno, oltre ai due collezionisti, il presidente della proloco Alfredo Pelliccia e l’assessore del Comune di Magione Daniele Raspati.

Durante le sere della Festa del Giacchio, i visitatori della mostra potranno immergersi in un mondo favoloso, ammirando scenari dettagliati e creativi. Tra le attrazioni principali ci saranno battaglie medievali, scontri tra pirati e gendarmi, assalti dei fuorilegge nella città del Far West, carri armati e ricostruzioni di battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Inoltre, sarà presente una spettacolare collezione completa dedicata all’iconico supereroe della DC Comics Batman e molte altre sorprese.

Attività per i bambini – Ogni sera della mostra, i bambini avranno l’opportunità di giocare liberamente con i mattoncini in un’area a loro dedicata, dove potranno anche esporre le loro creazioni. Inoltre, saranno disponibili sessioni per colorare. In alcune sere, i piccoli costruttori potranno partecipare a vere e proprie competizioni, dove saranno chiamati a realizzare dei set con dei mattoncini messi gratuitamente a loro disposizione. Al termine delle gare, una giuria premierà tutti i partecipanti, assicurando che nessun bambino torni a casa a mani vuote.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img