spot_img
sabato 22 Febbraio 2025
spot_img

Palestina: due mostre a Paciano “contro il silenzio e l’indifferenza”

Da leggere

Approdano a Palazzo Baldeschi le due Mostre per la Palestina, volute dall’associazione Gaza Fuorifuoco-Palestina e dalla Cgil Toscana, con il patrocinio del Comune di Paciano.
L’inaugurazione è fissata per sabato 15 febbraio alle ore 17. Le mostre, intitolate ‘Qui resteremo’ e ‘Kufia’, come spiegano gli organizzatori “trattano del genocidio palestinese attraverso due strumenti diversi: l’uso della fotografia e quello del disegno”.

In ‘Qui resteremo’ fotogiornalisti di Gaza e della Cisgiordania mettono a disposizione centinaia di scatti fotografici, “che documentano la devastazione del territorio palestinese da parte dei bombardamenti dell’esercito israeliano”. Con “Kufia, Matite italiane per la Palestina” vengono invece esposti disegni e vignette realizzata nel 1988, durante la prima Intifada. Fra gli artisti che presero parte alla mostra ci sono Magnus, Guido Crepax, Vauro, Josè Munoz, Lorenzo Mattotti, Filippo Scozzari, Milo Manara e Andrea Pazienza. La selezione degli autori e la raccolta dei disegni fu effettuata da Patrizio Esposito.

L’inaugurazione di sabato prossimo avverrà alla presenza di Ali Raschid, ex primo segretario dell’Ambasciata palestinese. Interverranno il sindaco di Paciano Luca Dini, il presidente del Centro relazioni internazionali Luciano Neri e Giancarlo Albori dell’Associazione Gaza fuorifuoco Palestina. Coordinerà Vasco Cajarelli. Le mostre saranno visitabili fino al 23 febbraio.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img