A Città della Pieve nasce il primo “team work” di esperti per sviluppare il potenziale turistico del territorio.
Si è svolta giovedì pomeriggio la prima riunione operativa, per dare il via a questo nuovo progetto che vede schierati insieme Amministrazione comunale e attori esperti e qualificati coinvolti nei sistemi culturali e turistici locali, oltre che docenti dell’Ateneo perugino.
“Città della Pieve – fa notare il Comune – ha registrato un punto di svolta favorevole nel turismo e i dati lo dimostrano: nel 2024 +9,8% di presenze di italiani; +18,5% di presenze di stranieri e +12,8% di permanenza media. Alla luce di questo andamento positivo, c’è la decisa volontà dell’Amministrazione comunale di continuare a garantire una crescita incessante e durevole, intraprendendo un ambizioso percorso di ricerca e sviluppo del potenziale turistico territoriale”.
In questo contesto, viene annunciata appunto la creazione di un gruppo di lavoro innovativo, dedicato ad arricchire l’elaborazione delle strategie promosse dal Comune sullo sviluppo turistico e l’identità culturale della nostra Città.
“Città della Pieve – dichiarano ancora dal Comune -, grazie a questa nuova iniziativa, si dota di una piattaforma ricca di misure, azioni e suggerimenti volti a favorire uno sviluppo turistico sostenibile, orientato alla qualità e al posizionamento della Città come destinazione attrattiva”.
“Il turismo – commentano il sindaco Fausto Risini e gli assessori competenti Daniela D’Alessandro e Luca Marchegiani – rappresenta un settore fondamentale e in crescita dell’economia di Città della Pieve e intendiamo proseguire ad investire, ricercare e sviluppare progettualità sempre più innovative ed efficaci per garantire alla nostra comunità un contributo importante alla crescita collettiva, alla creazione di nuovi posti di lavoro e all’aumento della produttività e del reddito”.