Dopo il successo dello scorso anno, il Trail dei Molini torna più grande che mai, con un’edizione 2025 che si estenderà su due giorni, sabato 22 e domenica 23 febbraio. Sotto il suggestivo slogan “Non c’è 2 senza te!”, l’evento sportivo e sociale promette un fine settimana all’insegna del trail-running, della natura e della condivisione, con un’attenzione speciale alla solidarietà.
Organizzata dall’A.S.D. Atletica AVIS Magione in collaborazione con BigMat Pesciarelli Edilizia, che celebra i suoi 60 anni di attività, la manifestazione gode del patrocinio di numerosi enti istituzionali, tra cui la Regione Umbria, il Gal Trasimeno-Orvietano e il Comune di Magione, oltre al sostegno delle Pro Loco locali.
Una due giorni ricca di eventi e sport
La manifestazione sarà un autentico festival del benessere e dello sport, con base operativa nel TdM Village, allestito presso il Centro Commerciale Pesciarelli. Il villaggio sarà il cuore pulsante dell’evento, accogliendo partecipanti e visitatori con stand, aree relax e momenti conviviali come il TdM Party del sabato sera e il Pasta Party della domenica a mezzogiorno.
Tra gli appuntamenti più attesi, le gare di trail running si disputeranno domenica 23 febbraio, con due percorsi competitivi immersi nella natura:
- Long TdM (25 km – 1000 m D+)
- Short TdM (14 km – 500 m D+)
Gli atleti partiranno da Via dei Molini per attraversare il torrente Caina e i suggestivi mulini storici della zona di Casenuove di Magione, offrendo un’esperienza sportiva e paesaggistica unica.
Per chi ama camminare, non mancheranno alternative non competitive, come:
- Trekking (13 km – 400 m D+)
- Camminata (5 km – 140 m D+), aperta a famiglie, bambini e dog-walker
Sport e solidarietà: il ricordo di Crispoldo Pesciarelli
Il Trail dei Molini sarà anche l’occasione per ricordare Crispoldo Pesciarelli, fondatore della storica azienda di edilizia, attraverso il 2° Memorial a lui dedicato. Inoltre, grande attenzione sarà riservata alla solidarietà, con una raccolta fondi destinata alla Scuola Primaria Lombardo Radice di Magione, per la ristrutturazione dell’aula polifunzionale.
Sabato 22 febbraio: sport, cultura e intrattenimento
La giornata inaugurale sarà dedicata a una serie di eventi per grandi e piccoli, tra cui:
- Passeggiata naturalistica Kids con guida escursionistica (ore 9.30)
- Orienteering e Bug Hotel Kids (ore 15)
- Bike-Trail in MTB (25 km o 14 km, dalle 14.30)
- Tour turistico in bus alla scoperta del Trasimeno
- Camminata Metabolica (ore 15.30)
Il pomeriggio vedrà anche momenti di approfondimento, come il meeting su “Lo sport dal sapore sociale” e l’inaugurazione dell’attività social #TdM25, con contest fotografico e premiazioni. La serata si concluderà con l’atteso TdM Party, aperto a tutti, tra musica, street food e intrattenimento.