Il Caffè della Sosta di Passignano sul Trasimeno spicca al secondo posto fra le dieci realtà giovani ed emergenti nel mondo della lievitazione scelte dal Gambero Rosso per la produzione di miglior colomba artigianale del 2025. Ventidue in tutto i dolci pasquali assaggiati dagli esperti su tutto il territorio nazionale.
«La passione di Carla Toccacieli – si legge nella motivazione – sono i lievitati, che raggiungono lo zenit in quelli delle feste. La sua colomba classica è una beauty queen dell’arte bianca, con il corpo del dolce composto e rigoglioso e la glassa perfetta e invitante che rubano gli occhi. La mollica è un vortice dorato e luminoso di alveoli, impreziosito dai canditi. Al naso sentori di lievito su un fondo lattico e agrumato espressivo quanto sincero. Bocca molto dolce con retrogusto piacevole e pulito. Buoni i canditi e le mandorle, come pure la struttura».
«Essere arrivati secondi tra le dieci realtà giovani ed emergenti selezionate dal Gambero Rosso è per noi un riconoscimento che ci riempie di orgoglio – le parole Carla Toccacieli, anima del Caffè della Sosta – È il frutto di tanta dedizione, ricerca e amore per l’arte bianca. Credo profondamente nel valore dell’artigianalità: ogni colomba che esce dal nostro laboratorio è il risultato di mani, tempo e passione, elementi che nessuna macchina potrà mai sostituire. Questo traguardo ci spinge a continuare su questa strada, fatta di cura e autenticità».