spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img

COMUNI

TARI, lettera aperta al sindaco di Castiglione da “La Voce dei Cittadini”

"Egr. Signor Sindaco, premesso che lo Statuto Comunale,è la carta fondamentale del comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge. Considerato...

Chiude con successo l’edizione zero di TrasimenoFumetto

Scommessa vinta per gli organizzatori di TrasimenoFumetto. Un’edizione zero, banco di prova per una manifestazione che ha superato le aspettative con numeri di presenze...

Edilizia scolastica: Magione si aggiudica 3 milioni di euro dal Pnrr

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): Magione si aggiudica 3 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Il Comune di Magione è risultato vincitore...

Nonni e nipoti insieme al nido per il laboratorio espressivo intergenerazionale “Di che colore è un bacio?”

“Di che colore è un bacio?”, è il tema del laboratorio espressivo intergenerazionale aperto ai nonni dei piccoli iscritti all’asilo nido comunale “Paperino” di...

Inaugurata la mostra di Antonietta Innocenti, la ragazza che dipingeva il cinema

È stata inaugurata a Palazzo della Corgna la mostra “La ragazza che dipingeva il cinema: Antonietta Innocenti, ieri e oggi”. Visitabile da oggi 22...

Molini Fagioli è tra i protagonisti di Florence Cocktail Week

Durante l’opening party le farine di filiera OIRZ (Origine Italia Residuo Zero) e Sintesi usate da pizzaioli ultra-premiati. A Firenze la kermesse dedicata al...

Tornano ad accendersi i riflettori sull’Abbazia dei Sette Frati

Il prestigioso complesso dell'Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta ospiterà sabato 22 aprile alle ore 15,30 la presentazione del volume “L’Abbazia di Pietrafitta nel...

A Panicale va in scena lo spettacolo “L’anello forte”, tratto dall’omonimo testo di Nuto Revelli

La Stagione 22/23 del Teatro Cesare Caporali di Panicale prosegue sabato 22 aprile alle 21 con L'anello forte, tratto dall’omonimo testo di Nuto Revelli:...

Perugino a Città della Pieve: indagine diagnostica su tutte le sue opere

È quasi arrivata a conclusione l'attività di indagine diagnostica sulle cinque opere di Pietro Vannucci presenti a Città della Pieve. Indagine curata dal Laboratorio di...

A San Feliciano nasce l’associazione Cavtha ed è subito cultura

Presenta a San Feliciano di Magione la nuova associazione culturale Cavtha aps. Significativo il luogo scelto come cornice dell’evento: si tratta del piccolo teatro...

Maggio dei libri, in Valnestore nove date tra trekking letterari e letture animate

Trekking letterari, matinées scolastiche e letture animate per "ribadire la forza della parola". Torna in Valnestore il Maggio dei Libri, grazie all'impegno della Biblioteca...

A Panicale il concerto dei vincitori del “Premio Claudio De Angelis”

A Panicale Concerto dei vincitori del "Premio Claudio De Angelis". L’evento e’ in programma per domenica 23 aprile, alle ore 18 presso la Chiesa...

TrasimenoFumetto: due giorni dedicati alla nona arte sulle rive del lago

Gli spazi interni ed esterni del Museo della pesca a San Feliciano, Magione (Pg), ospitano la prima edizione della manifestazione “TrasimenoFumetto” che si apre...

Con la bottiglia Frugal la Cantina Goccia di Pozzuolo lancia la sfida della sostenibilità

Un’interessante innovazione nel “packaging” viene da Pozzuolo Umbro, dalla Cantina Goccia. Ceri Moira Parke e Steve, dell’Azienda Agricola “Il Melocotogno”, sono i fondatori e...

Dopo 43 anni va in pensione Claudio Juhasz, la “Leggenda”. Il saluto del consigliere Brancaleoni

"In questi giorni è andato in meritata pensione un Grandissimo Dipendente comunale e Grandissimo Esempio per tutti, definito da tutti la Leggenda". Lo segnala...

Domani è Festa del Tulipano: a Castiglione del Lago torna la kermesse di primavera tra profumi, colori e tradizioni

Oltre 150.000 tulipani, circa 1 milione di petali, 4 carri allegorici che hanno richiesto ben tre mesi di lavoro per la loro creazione, quattro...

Vita contadina: due libri per un doppio appuntamento con il passato

Giovedì 20 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Lettura della Biblioteca “Francesco Melosio”, Palazzo della Corgna a Città della Pieve, appuntamento con...

Oasi La Valle, iniziati i lavori della nuova passerella

Iniziata la costruzione della nuova passerella dell'Oasi La Valle a San Savino, Magione uogo privilegiato per l’osservazione dell’avifauna del Lago Trasimeno. L’opera è eseguita...

Emilio Guazzone e il suo graphic poem “La Divina Commedia-Inferno” a TrasimenoFumetto

Ci sarà anche Emilio Guazzone, AllegroGuazz in arte, alla manifestazione TrasimenoFumetto in programma il 22 e il 23 aprile a San Feliciano di Magione...

Castiglione, La Voce dei Cittadini: “Infrastrutture e sanità, il PNRR è un opportunità”

È arrivato il momento di decidere e cogliere le opportunità del momento, per dare risposte ai cittadini sugli annosi problemi della viabilità e della...

“Ti racconto”, il Centro di mediazione di Magione fa il punto sul lavoro svolto

Si è aperta con la commovente testimonianza di Inna Luzhkova, fuggita con la famiglia dall’Ucraina a causa della guerra e oggi residente a Magione,...

Due liceali pievesi sono tra i primi venti studenti di Italia nelle gare nazionali di fisica

Trasferta di successo nei giorni scorsi a Senigallia per i rappresentanti dell’Istituto superiore Calvino di Città della Pieve. Alessandro Macchioni (5B) si è classificato...

La Torre trecentesca di San Savino diventa accessibile e promette una vista mozzafiato

Partiti i lavori sulla Torre di San Savino, Magione, che permetteranno non solo di renderla accessibile ma di raggiungerne la sommità regalando una spettacolare...

A Palazzo della Corgna Massimo Bigi presenta “L’ultimo bar”, racconti e musica in collaborazione con Enrico Ruggeri

Esce in tutte le librerie e nei web store “L’ultimo bar” di Massimo Bigi. E l’artista di Castiglione del Lago, legatissimo alla sua terra...

Genitori in gioco alla scoperta dell’arte con il laboratorio plastico di Simone Filosi

Arte ed espressività. È quanto propone il laboratorio plastico con l’artista Simone Filosi al nido “Le Piccole Impronte” di Tavernelle per un pomeriggio tra...

Proiezione straordinaria del film ‘Perugino, Rinascimento immortale’

Fino a lunedì 17, per la serie “La Grande Arte al Cinema”, Lagodarte Impresa Sociale ha deciso di riprogrammare il docufilm “Perugino. Rinascimento immortale”,...

Dalla Rocca di Paolo e Francesca alla battaglia di Campaldino, ultimi preparativi per la Festa del Tulipano

La Rocca di Gradara dove Paolo e Francesca vissero il loro tragico amore; il teatro della Battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini, sullo...

“Fatti e misfatti del melodramma”, alla Chiesa della Madonna della Sbarra spettacolo organizzato dal Conservatorio di Perugia

Un caleidoscopio di personaggi e passioni dell’opera lirica. Sabato 15 aprile alle ore 21 la Chiesa della Madonna della Sbarra di Panicale ospita lo...

Svolta per la Trafomec, aggiudicata definitivamente l’azienda alla cooperativa Trafocoop

Con l’esercizio della prelazione da parte della Cooperativa Trafocoop e la successiva aggiudicazione definitiva del ramo d’azienda da parte del Tribunale di Perugia, il...

Magione, Molini Fagioli lancia primo sfarinato in Italia di grano tenero e duro

Grazie a un’innovativa tecnica di lavorazione, introdotta per la prima volta proprio dall’azienda, la Molini Fagioli è riuscita a produrre il primo sfarinato in...

Sede ANC: convenzione fra Associazione nazionale carabinieri e comune di Panicale

Si è svolta mercoledì, nella Sala consiliare di Panicale, la cerimonia di stipula della convenzione di concessione della sede istituzionale della sezione ANC (Associazione...

Per gli studenti del “Vannucci” laboratori creativi tra i vicoli e le piazze del Perugino

Studenti tra i vicoli e le piazze pievesi guidati dalle suggestioni della musica e della scrittura. Per tutto il mese di maggio, gli alunni...

La Misericordia di Castiglione aderisce a un progetto di sviluppo economico in Tanzania

Castiglione del Lago solidale e vicina alla Tanzania, e questo grazie a un importante e concreto progetto di sviluppo economico, sociale e culturale della...

Perugino e Signorelli, Castiglione è fra le città coinvolte nelle celebrazioni

In occasione della prima nazionale del docufilm “evento” dal titolo “Perugino. Rinascimento immortale”, in contemporanea in centinaia di sale cinematografiche italiane, al Temporary Cinema...

Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali nel bambino, una tavola rotonda con l’esperta per tutti i genitori

Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali nel bambino e quello che possono fare i genitori. È il tema della tavola rotonda sull’infanzia...

Questione “pali” sul lago: la risposta della Giunta Comunale alle accuse della consigliera Traica

Sulle polemiche innescate da Francesca Traica, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, arriva la replica dura e circostanziata (in allegato la risposta ufficiale)...

Inaugurata la sede del Circolo ricreativo di Soccorso

Inaugurata la sede del Circolo ricreativo ARCI in località Soccorso di Magione oggetto di una ristrutturazione che ne ha permesso il riutilizzo. L’edificio, luogo...

Misericordia “super” tra formazione e servizi

Intenso lavoro dei volontari della Misericordia di Magione impegnati in più fronti tra iniziative di solidarietà, corsi di formazione e servizi di assistenza in...

Bollette TARI arretrate, La voce dei cittadini: “Il consiglio comunale non deve perdere tempo”

Le tariffe Tari,relative agli anni per cui il Comune ha inviato di recente le bollette derivanti dall'adeguamento delle superficici di riferimento che non possono...

Perugino, film evento che celebra Pietro Vannucci, da lunedì a Palazzo della Corgna

Per la serie “La Grande Arte al Cinema” al Temporary Cinema di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago da lunedì 3 aprile un...

Atti vandalici: vernice azzurra sulla fontana di Sestilio Burattini

Nuovi atti vandalici nei giardini pubblici del centro storico di Magione. Questa volta ad essere presa di mira è stata la fontana marmorea realizzata...

Politica, la consigliera Traica denuncia avvertimenti intimidatori all’opposizione

Esprimono "preoccupazione" i vertici umbri di Fratelli d'Italia dopo che la capogruppo al Comune di Castiglione del Lago Francesca Traica ha denunciato una frase,...

A Tuoro si è svolta la fase finale del FormaT della Misericordia

Il 25 e 26 marzo si è svolta a Tuoro sul Trasimeno, presso il Centro Sociale “Emanuele Petri”, la fase conclusiva, con esami finali,...

Ambiente e Legalità, un ulivo e una targa in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, con il Patrocinio del Comune di Città della Pieve, in occasione della Festa di Primavera, ha inaugurato nei giardini...

Educazione “green”, a Paciano i bambini danno vita a due giardini verticali

Dalla collaborazione tra TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno) e l'Istituto Comprensivo di vallata nasce il “giardino di comunità” di Paciano. È dalle abilità...

“L’impronta dell’acqua”, a Panicale l’ultima tappa con la mostra di Roberto Ghezzi

Approda a Panicale “L’impronta dell’acqua”. Ultima tappa del ciclo di incontri di presentazione, domenica 2 aprile alle ore 10 la mostra diffusa di Arpa...

Tourné: concerto-conferenza su Scriabin e Chopin a Panicale

Un mese di aprile per la stagione Tourné – promossa da Aucma e Mea Concerti – che si apre sotto il segno della musica...

Teatro Mengoni, investimenti per una fruibilità tutto l’anno

Il Teatro Mengoni di Magione ha da poco festeggiato i suoi primi 150 anni, durante i quali non ha mai rinunciato al proprio ruolo...

Il ritorno di Casanova e Armageddon Time al Temporary Cinema di Palazzo della Corgna

“Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores è la novità in prima visione proposta nel fine settimana al Temporary Cinema di Palazzo della Corgna...

Macchinari per la manutenzione del lago fermi da anni: la denuncia di Cgil e Filt

Macchinari e mezzi del valore di milioni di euro che potrebbero essere utilizzati per la manutenzione e il dragaggio del lago Trasimeno - la...

La scuola di Magione vince il Concorso europeo sul patrimonio culturale

Il progetto “La Giocanda” realizzato dalla classe IV B della scuola primaria di Magione, ha visto coinvolto tutto il team docente coordinato dall’insegnante Isabella...

Tasse, attività ambulatoriale e videosorveglianza: la Civica Piegaro torna a sollecitare il Sindaco

Nell’ultimo consiglio comunale la Civica di Piegaro è tornata a sollecitare il Sindaco, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo...

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna l’appuntamento con la manifestazione cicloturistica d’epoca Francesco nei sentieri, giunta all’ottava edizione, e continua l’attività dell’omonima associazione sportiva dilettantistica allo scopo di promuovere...

Tragedia a Tuoro: marito e moglie trovati morti in casa

Marito e moglie sono stati trovati morti casa a Tuoro sul Trasimeno. Varie le ipotesi al vaglio dei carabinieri che indagano mantenendo uno stretto...
00:01:36

Continua con grande successo Borgo Band con la tappa a Tuoro sul Trasimeno

Stavolta la cronaca della seconda tappa di "Borgo Band, quando la banda passò", inizia dalla fine. Meglio, dal bis inatteso che il direttore artistico...

Moon in june: il primo ospite internazionale è Tony Hadley degli Spandau Ballet

Per “Moon in june” è già tempo di annunci, novità e primi ospiti. Il festival musicale nato all’Isola Maggiore e poi ampliato in tutto...

Segavecchia, la tradizione riempie il teatro Mengoni

Grande successo al Teatro Mengoni di Magione, per la riproposizione della tradizionale rappresentazione teatrale del Segavecchia organizzata dalla Proloco di Magione e portata in...

Genitori a confronto con gli esperti: proseguono gli incontri formativi per le famiglie dei bimbi all’asilo nido “Paperino”

Stimolare il linguaggio attraverso il gioco, la lettura e la musica, attraverso i consigli degli esperti per i genitori. È quanto avvenuto a Magione,...

Gestione rifiuti: a Magione differenziata oltre il 70% e istituzione della vigilanza ecologica

Dati molto positivi per quello che concerne la raccolta differenziata che si attesta su una percentuale che ha superato il 70% mentre, con il...

Alla guida senza assicurazione e con elevato tasso alcolico

Durante i controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale di Magione sono stati individuati conducenti senza assicurazione e con elevato tasso alcolico. Due i...

Festa del Tulipano: arriva anche il riconoscimento del Ministero della Cultura

A poco meno di un mese dall’inizio dell’edizione numero 53, che si svolgerà dal 21 aprile al 1° maggio, la tradizionale e attesissima “Festa...

Trasimeno Fumetto: Maurizio di Vincenzo e Valerio Piccioni ospiti dell’edizione zero

Maurizio Di Vincenzo, uno dei più importanti disegnatori di Dylan Dog, e Valerio Piccioni, componente dello staff dei disegnatori di Julia - Le avventure...

Castiglione, La Voce dei Cittadini: “Troppe opere pubbliche incompiute, abbandonate o mal realizzate”

La Voce dei Cittadini più volte è intervenuta per stimolare l'Amministrazione comunale a fare di più e fare meglio viste le risorse messe in...

Affido familiare, se ne parla in un incontro pubblico a Magione

“Puoi prenderti cura di me” è il titolo dell’incontro sull’affido familiare in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.15, nella sala del Consiglio comunale...

Lungolago, la Voce dei Cittadini: un plauso alla Strasimeno ma i lavori di riqualificazione dovevano essere ultimati

Centinaia di atleti e relative famiglie,provenienti non solo dall'Italia,hanno avuto il piacere di visitare Castiglione del Lago nel secondo fine settimana di Marzo,in occasione...

Partono i corsi di equitazione nella scuola di Magione

La scuola di Magione, Istituto omnicomprensivo G.Mazzini, si apre al mondo equestre con il progetto “Le mie abilità sono più forti della mia disabilità”...

Grande successo per la prima tappa di Borgo Band a Pozzuolo Umbro

Si è conclusa la prima tappa di "Borgo Band, quando la banda passò", la lunga marcia della musica ideata dalla testata on line vivoumbria.it...

Salute, a Castiglion Fosco domani la “Giornata della prevenzione”

Test clinici e consulenze specifiche gratuiti per tenere sotto controllo la propria salute. Domani, sabato 25 marzo, a Castiglion Fosco nel comune di Piegaro, per...

Comunità immigrate, ITI Trasimeno racconta il progetto di inclusione sociale

Si terrà giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di Magione, l’iniziativa “Ti racconto il Progetto ITI Trasimeno” a conclusione del...

Scuola: a Città della Pieve il Vannucci e il Calvino “accordano gli strumenti”

Il “Vannucci” e il “Calvino” di Città della Pieve “accordano gli strumenti”. Si chiama “Musica in crescendo” l’accordo di rete sottoscritto questa mattina dalle...

Da Milano-Bicocca per “studiare il caso TrasiMemo”

Docenti e professori di Milano-Bicocca a Paciano per “studiare il caso TrasiMemo”. Dottorandi e docenti del programma dottorale in Patrimonio Immateriale nell’innovazione socio-culturale sono...

Politica, Brancaleoni: “Un’amministrazione sempre più chiusa in sé stessa e più distante dai problemi della collettività”

Da 3 mesi, dell’ultimo consiglio Comunale il 30/12/2022, e ad oggi non se ne vede la luce, per non affrontare più i problemi dei...

Un pianoforte del 1920 a disposizione delle associazioni culturali del territorio

Un pianoforte storico del 1920 a disposizione delle associazioni culturali di Panicale. Si terrà sabato 25 marzo alle ore 21 nella Chiesa della Madonna...

Il Sestetto Bonciani chiude la VI edizione di IdeeMusicali

Ultimo concerto per la VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, che ha come tema cardine i “Paesaggi”. Domenica...

Interruzione del servizio idrico a Tuoro sul Trasimeno, ecco dove e quando

Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 22:00 di giovedì...

Angel Olsen protagonista dell’anteprima del Lars Rock Fest 2023

Sarà Angel Olsen la protagonista del warm up del LARS ROCK FEST 2023. L'affascinante cantautrice americana suonerà nella suggestiva Rocca Medievale di Castigione del...

Solenne cerimonia per la cittadinanza onoraria al soldato della prima Guerra

Il Milite ignoto è da oggi ufficialmente “cittadino di Piegaro”. Con una solenne cerimonia presso il Monumento ai caduti in Viale Cavalieri di Vittorio...

La Voce dei Cittadini denuncia: “Ancora disservizi per la rottura della rete idrica a Pozzuolo”

L'adesione alla giornata mondiale dell'acqua non può essere solo un iniziativa di facciata. E' quanto si chiedono in particolare gli abitanti di via Cozzano...

Festa di Primavera e Giornata della Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie

Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e...

Domenica per IdeeMusicali gli Insensati & Friends portano un Beethoven pop

Per “Paesaggi”, che è il tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 19 marzo, con...

Anche a Castiglione la “Giornata mondiale dell’acqua”

Castiglione del Lago si conferma comune attento alle politiche ambientali e virtuoso nelle azioni concrete: i cittadini sono assoluti protagonisti di questo processo facendo,...

A Piegaro cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”

Con una cerimonia pubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari e religiose, il Comune di Piegaro sabato 18 marzo apporrà una targa in...

Accertamenti Tari: la Lega di Castiglione del Lago chiede spiegazioni

“In queste ultime settimane molti nostri concittadini stanno ricevendo notifiche di atti da parte dell’Amministrazione Comunale, contenenti la pretesa di pagamento degli arretrati sulla...

Viabilità, riprendono i lavori sul Raccordo Perugia Bettolle allo svincolo di Passignano ovest

Da lunedì 20 marzo riprenderanno i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo Perugia-Bettolle in corrispondenza dello svincolo di Passignano Ovest, dopo la...

Castiglione “comune sensibile”: nuove piante alla primaria “Anna Frank” e due tartarughe da Bologna

Sono giornate in cui si parla molto di ambiente a Castiglione del Lago. Dopo la pubblicazione degli ottimi dati sulla raccolta differenziata, che nel...

Franco Cardini a Magione per un dialogo con altri storici sulla “città-mistero”

Sabato 18 marzo, ore 16, al Teatro Mengoni di Magione si terrà l’incontro/dibattito “Quale Gerusalemme? Pellegrini cavalieri uomini” che vede ospite lo storico e...

Qualità dell’aria nelle scuole, Civica Piegaro: “Solo l’Usl Umbria 1 ha effettuato i controlli”

Dopo la missiva inviata dalla Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, all’Assessore Regionale Sanità,...
00:00:59

Teatro: “Il gabbiano” di Čechov diretto da Leonardo Lidi in scena a Magione

Prosegue la tournée umbra de Il gabbiano di Anton Čechov, diretto da Leonardo Lidi. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro degli Illuminati di...

Ambiente, a Castiglione ottimi risultati per la raccolta differenziata nel 2022

Una conferenza stampa congiunta fra TSA e Comune di Castiglione del Lago si è svolta questa mattina nella Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna...

Arte e cibo per parlare di disturbi alimentari nella Giornata del fiocchetto lilla

l libro “L’arte tra bocca e cibo, peso corporeo e peso della parola”, a cura di Anna Maria Farabbi, Kaba edizioni, verrà presentato mercoledì...

Progetto integrato Trasimeno: completato l’anello ciclabile e riqualificata l’area depuratore

Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata...

Motori e solidarietà: successo per la terza edizione di Sport Therapy Day

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla terza edizione di Sport Therapy Day. Evento organizzato a Magione, presso l’Autodromo dell’Umbria, dalla...

L’ipocrisia tema della 25° edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj

Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto...

Strasimeno 2023: l’inglese Henry Hart si aggiudica la corsa

Passato lo scorso anno il ventennale, la Strasimeno ha ripreso la sua marcia verso nuovi traguardi e lo ha fatto alla sua maniera, con...

Nuova partnership tra xFarm Technologies e Molini Fagioli: insieme per digitalizzare la filiera Oirz

Si potenzia il processo di digitalizzazione della filiera certificata della farina di grano tenero Oirz (Origine italiana a residuo zero), composta da circa novanta...

8 Marzo a Magione tra storia, letteratura e teatro

La giornalista e storica Mirella Serri ospite del primo appuntamento delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Magione, in collaborazione con le associazioni del territorio,...

La Voce dei Cittadini: la scuola media di via Bruno Buozzi rischia di diventare un cantiere senza fine

Castiglione del Lago rischia di essere famoso non solo per la gru divenuta un simbolo di inconcludenza, posizionata in bella vista da oltre sei...

Il Perugino al centro di CIPS, progetto di Occhisulmondo in scena nei borghi lacustri

È partito le scorse settimane Cips - Cinema per le scuole, progetto finanziato dal Ministero dell’istruzione/Ministero per i beni e le attività culturali per...

Sulla strada provinciale di Castel Rigone lavori in corso per risanare il piano viabile

Proseguono a pieno ritmo gli interventi di manutenzione della rete stradale provinciale al Trasimeno. In particolare in questi giorni due nuovi lavori interessano la...

A poche settimane dal Nuovo Caporali arriva ‘L’ombra di Goya’ a Palazzo della Corgna

Un docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, ma anche le straordinarie...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti