spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img

COMUNI

Cgil: quale futuro per la centrale Enel di Pietrafitta? Chiesta apertura di un tavolo istituzionale alla Regione

C’è un possibile futuro orientato allo sviluppo sostenibile per la centrale Enel di Pietrafitta, uno dei 6 impianti individuati dalla multinazionale dell’energia per poter...

Sulle tracce del Perugino: Da Castiglion Fosco a Gaiche “inseguendo” il divin pittore

Sulle Tracce di Perugino, un nuovo appuntamento con la Delegazione FAI del Lago Trasimeno nel territorio del Comune di Piegaro. Dopo il successo della...

Spacciatore barricato in casa: arrestato in flagranza dai carabinieri

I Carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato nella flagranza di reato un 31enne albanese, irregolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di...

Idee Musicali: domenica si viaggia sulla luna con il “Billi Brass Quintet”

Per “Paesaggi”, tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 5 marzo, con inizio alle ore...

Pietrafitta: offerta vincolate per l’acquisto del Centro vivaistico

“E’ arrivata un’offerta vincolante per l’acquisto del Centro vivaistico di Pietrafitta, di proprietà della ex Comunità montana, ora in liquidazione”. A darne notizia sono...

Emanuele Petri ricordato dal suo paese a 20 anni dall’omicidio

A 20 anni dal suo omicidio Tuoro sul Trasimeno ha ricordato Emanuele Petri, il sovrintendente capo della polizia di Stato ucciso in un conflitto...

Stand up paddle: l’ASD Trasimeno SUP di Passignano è campione nazionale alla Winter Cup

L'Asd Trasimeno SUP di Passignano ha vinto il titolo di campioni italiani Winter CUP della federazione ufficiale FISW. Un successo inaspettato ma fortemente voluto...

Al Teatro Caporali di Panicale Alessandro Benvenuti porta in scena il suo “Panico ma rosa”

La Stagione 22/23 del Teatro Cesare Caporali di Panicale prosegue sabato 4 marzo alle 21 con Panico ma rosa (dal diario del tempo sospeso),...

“Lecturae Dantis”, al Calvino di Città della Pieve tornano gli incontri dedicati al sommo poeta

Con una conferenza sul rapporto tra Dante e Virgilio tenuta dal docente Iuri Angeli si aprirà venerdì 3 marzo a Città della Pieve la...

A Magione in scena la danza con “ANTIDOTI. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea”

Venerdì 3 marzo alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita ANTIDOTI. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea di INC innprogress collective, con la coreografia...

Conclusa la prima fase dei Centri di Aggregazione Giovanile: nel fine settimana due eventi pensati dai ragazzi

La prima fase delle attività del Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) a Castiglione del Lago si conclude il 31 marzo. La Società Cooperativa Sociale...

Interruzione servizio idrico nel comune di Paciano, ecco dove e quando

Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 8:00 alle ore...

Cultura: Lagodarte raddoppia l’offerta rivolta ai ragazzi

Lagodarte Impresa Sociale è da sempre in prima linea nella promozione della cultura verso i giovani, collaborando con le scuole territoriali attraverso progetti volti...

Circolo Soccorso, lavori di efficientamento energetico con 145mila euro di fondi regionali

Conclusi nel circolo ricreativo della frazione di Soccorso, Magione, i lavori per consentire un migliore efficientamento energetico della struttura. Il progetto, elaborato dall’ufficio lavori pubblici...

A Piegaro quattro giorni di indagini per rintracciare la “leggenda” del paese

Quattro giorni di “indagini” a Piegaro, nei luoghi pubblici, per rintracciare il matto del paese. Da domenica scorsa fino al prossimo 1° marzo, la...

Civica Piegaro torna sulla qualità dell’aria nelle scuole, Peltristo: “Vogliamo sapere cosa è emerso dai controlli”

Essere informati sui controlli effettuati e sui dati emersi per una corretta qualità dell’aria negli ambienti scolastici. È quanto chiede Augusto Peltristo, capogruppo della lista...

La targa “Magione nel mondo” alla campionessa mondiale Francesca Cesarini

Conferita alla giovanissima, due volte campionessa mondiale di paraPole dance, Francesca Cesarini la targa “Magione del mondo” istituita dal Comune di Magione per premiare...

Eventi estivi a Castiglione, FDI: “Il comune batte cassa per avere liquidità”

"A Castiglione del Lago fervono i preparativi per gli eventi estivi, quelli con la "e" minuscola, tra cui spicca il concerto del rocker toscano...

Castiglione del Lago ottiene “due tartarughe” da Plastic Free

Plastic Free, associazione, nata come organizzazione di volontariato con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le persone per un mondo senza plastica, ha accolto la...

Interruzione del servizio idrico nel comune di Panicale: ecco dove e quando

Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 8:00 alle ore...

Da “Kensigton al Sussex” per il secondo incontro di Sguardi

Si viaggerà dal centro di Londra, l’elegante quartiere di Kensigton, fino alla bella campagna del Sussex passando per Bloomsburg sulle tracce di quel circolo...

A Sant’Arcangelo verrà realizzato l’ultimo tratto di marciapiede della via che porta al pontile

Inserito nel Piano delle opere 2023, e finanziato per un importo di 150mila euro, il progetto per la prosecuzione del marciapiede lungo via Martiri...

Aperte le iscrizioni al progetto Stargate: “Genitori e figli: insieme per crescere”

Si sono svolti nei giorni scorsi gli incontri online di presentazione dell’azione progettuale “Genitori e figli: insieme per crescere” coordinati dall’associazione “Il Bucaneve ODV”...

Applicazione norma diversa in ogni Comune umbro, presidente Tesei: via libera a uniformazione

Ora c’è anche il via libera della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a dar vita a un laboratorio tecnico che consenta di uniformare...

Giorno del ricordo, la scuola protagonista dell’incontro conclusivo del programma

Con l’incontro svoltosi all’Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini, a cui hanno partecipato, in diversi turni, le classi terze della secondaria di primo grado accompagnati dalle...

Il Carnevale Magionese fa centro con spettacoli e tante maschere

Centro storico invaso da centinaia di persone tra carri e gruppi mascherati in occasione del Carnevale Magionese che, come da tradizione, si è chiuso...

Lavori pubblici, il punto del comune sugli interventi in atto a Città della Pieve

Molteplici interventi in atto in questo periodo a Città della Pieve, sia nel centro storico che nelle frazioni. Il punto lo fa in una nota...

“Abitare i margini, oggi”: Paciano osservato speciale

Paciano “osservato speciale” da etnologi e antropologi. Anche il piccolo borgo del Trasimeno è tra i paesi coinvolti nel Progetto di Rilevante Interesse Nazionale...

A Tuoro sul Trasimeno in scena “La leggenda del pallavolista volante” con Andrea Zorzi

Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, venerdì 24 febbraio alle 21, va in scena La leggenda del pallavolista volante, uno spettacolo in cui...

“L’impronta dell’acqua”, inaugurata la prima delle cinque mostre itineranti sulla sperimentazione al Trasimeno

Un ponte tra scienza e arte. Questo è sostanzialmente “L’impronta dell’acqua”, mostra ad opera dell’artista cortonese Roberto Ghezzi, curata da Mara Predicatori, che ha...

Nati per leggere, cinque appuntamenti in biblioteca a Magione

Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra...

Solidarietà, a Castiglione del Lago vendita benefica a favore del Centro raccolta sangue

Partita la nuova raccolta fondi di “Facciamocela Passà” di Castiglione del Lago. L’ennesima iniziativa benefica del gruppo è per il secondo anno indirizzata a...

Ex-fabbrica Rondini, partiti i lavori di ricostruzione dell’immobile

Partiti i lavori di ricostruzione nell’area dell’ex-fabbrica Rondini collocata nel centro storico di Magione. L’edificio industriale, da decenni dismesso, rappresentava uno spazio di elevato...

Uovo da record deposto a Magione: ecco l’ultima fatica della gallina Beccaccina

Mancano poco meno di due mesi alla Pasqua e Beccaccina, una bella gallina che vive in un pollaio a Magione, si sta preparando alla...

Carnevale Magionese, al lavoro per la sfilata di domenica con carri e tante maschere

Carri allegorici, gruppi mascherati, musica e tanto divertimento per il Carnevale Magionese che torna in piazza con le sue tradizioni più antiche, il Segavecchia...

Visitata da oltre 2000 persone la mostra Rodari-Munari al Museo della pesca di Magione

Con oltre duemila visitatori, e 250 bambini e bambine che hanno partecipato ai laboratori rivolti alle scuole collegati ai temi proposti, si chiude la...

Ricicleria di Castiglione, La Voce dei Cittadini: “È oramai prossima ai due anni di chiusura”

I cittadini di Castiglione del Lago, che utilizzavano la ricicleria di Via della Stazione, chiusa temporaneamente dal 18 ottobre 2021 per manutenzione, come riportato...

Albero sull’acqua, FDI: “Ancora non è stato smontato, il Comune rischia di rimetterci 30.000 euro”

"Puntualmente ad ogni Natale alla gioia ed entusiasmo che pervade le famiglie nei preparativi di albero e presepe segue, terminate le festività, la svogliatezza...

Prorogata fino al 12 febbraio la Mostra sul Cinema Dipinto

Lagodarte Impresa Sociale ha deciso di prorogare fino al 12 febbraio la mostra temporanea “Cinema dipinto e storie di sale salvate e perdute” dedicata...

Rugby: l’APD Fortitudo Magione alla prima partita della Nazionale a Roma

Lo sport si impara anche seguendo le grandi squadre che, spesso con gli occhi si ruba più che in allenamento. Così la APD Fortitudo...

Giorno del ricordo, libri e incontri per raccontare il dramma delle foibe e degli esuli

Una storia ancora tutta da studiare, e che contrappone letture diverse da parte degli storici, quella che riguarda le vicende che hanno visto protagoniste...

Riapre i battenti la farmacia di Castel Rigone, chiusa da due anni

Riapre la farmacia a Castel Rigone, frazione del comune di Passignano sul Trasimeno. Il servizio se lo è aggiudicato all’asta il farmacista Antonio Francone....

Rondò africano, un viaggio tra ricordi ed esperienze di cooperazione

Verrà presentato a Magione venerdì 17 febbraio, ore 18, all’Officina Teatrale la Piazzetta in piazza Mengoni, il libro di Lamberto Bottini Rondò africano pubblicato...

Museo Paleontologico, il Ministero del turismo risponde alla Civica Piegaro

Nel dicembre scorso all'indomani del passaggio del Museo Boldrini dalla Società Valnestore Sviluppo al Ministero per la Cultura attraverso il Polo Museale Regionale, il...

Ricostruita la storia dei magionesi Bubba e Tufo internati nei lager tedeschi

Le famiglie Bubba e Tufo, ambedue del comune di Magione, hanno chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il riconoscimento della Medaglia d’onore per...

Castiglione: riaperto il cantiere in via Garibaldi, poi la viabilità per l’ospedale

Alla fine prevale la ragione anche se purtroppo a pagare sono sempre i cittadini. Non sappiamo i tempi di realizzazione ma all'albo Pretorio del...

Il Trasimeno a Perugia con il progetto musicale Humus winter edition di Doremilla

"Il Trasimeno a Perugia" è il titolo del progetto promosso da Humus Music Fest, edizione invernale, che si terrà nel centro storico del capoluogo...

Al via la rassegna IdeeMusicali, tema cardine i “paesaggi”

Si chiama “Paesaggi” il tema cardine della sesta edizione di “IdeeMusicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati” che quest’anno ci accompagna in un...

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Offrire a cittadini ed imprese servizi digitali efficaci, efficienti e tecnologicamente avanzati. Queste le finalità che il Comune di Magione ha messo in atto...

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: “Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor”

"Il Nostro Gruppo si interessa da anni alla problematiche riguardo al rischio idraulico del Comune di Piegaro e non solo" – lo dice Augusto...

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

È partita dal Trasimeno la stagione 2023 dell’associazione sportiva Francesco nei sentieri. Domenica 29 gennaio, in una fredda ma soleggiata mattinata invernale, ciclisti provenienti...

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Partiti i lavori di risanamento sulla strada provinciale 310 di Paciano.cLa Provincia di Perugia da giovedì sta intervenendo appena fuori il centro abitato, nel...

Crisi Trafomec, c’è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

La crisi della Trafomec a un punto di svolta: da questa settimana, infatti, c'è uno spiraglio concreto di rilancio nelle vesti della Cooperativa Trafocoop...

Scuola e diversità, l’infanzia di Castiglion Fosco “incontra” l’Amazzonia

I bambini di Castiglion Fosco incontrano l’Amazzonia. Singolare “lezione” sulla lontana foresta brasiliana ieri mattina per gli alunni della scuola dell’Infanzia di Castiglion Fosco,...

I ciclisti di “Francesco nei Sentieri” benedetti da mons. Bassetti nella prima tappa al Trasimeno

È partita dal Trasimeno la stagione 2023 dell’associazione sportiva Francesco nei sentieri. Domenica 29 gennaio, in una fredda ma soleggiata mattinata invernale, ciclisti provenienti...

Interruzione del servizio idrico nel comune di Paciano: dove e quando

Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio di Moiano dalle ore 09:00 alle ore 15:00...

Inaugurata a Sant’Arcangelo di Magione una nuova “Casa dell’acqua”

Arriva la quarta Casa dell’acqua nel territorio di Magione: dopo piazza Simoncini, San Feliciano e Agello, quella inaugurata stamani a Sant’Arcangelo dai vertici di...

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

La vita e l’opera della scrittrice Virginia Woolf sono i temi trattati nella prima edizione dell’iniziativa Sguardi organizzati dalla scrittrice Elisabetta Bricca e dalla...

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Pupi Avati è stato in Umbria per una Masterclass di Recitazione Cinematografica, organizzata dall’Associazione Theatron e patrocinata da Umbria Film Commission (Ufc). La due...

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Venerdì 27 gennaio alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita Bubikopf – Tragedia comica per pupazzi, uno spettacolo della Compagnia Politheater dedicato agli...

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

“È previsto un intervento straordinario sul Canale artificiale Moiano per € 150.000,00, che potrà essere effettuato non appena l'Autorità di Bacino distrettuale dell'Appennino Centrale...

Il Giorno della Memoria 2023: le iniziative a Castiglione del Lago

Quattro giorni dedicati all’Olocausto e al ricordo delle persecuzioni razziali, etniche, politiche, religiose e sessuali: il Giorno della Memoria è da anni valorizzato e...

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

L’azienda di Magione è accompagnata da alcuni dei pizzaioli più premiati d’Italia. Appuntamento fino al 25 gennaio a Rimini con tutte le novità del...

Asili nido, Fp Cgil: “No a cambi d’appalto che penalizzano le lavoratrici”

La Fp Cgil Umbria esprime “preoccupazione e perplessità” in merito al cambio di gestione degli asili nido i Cuccioli e il Girasole di Castiglione...

Il Lago si ritira ed emergono pietre allineate, Cialini: “Forse i resti della strada etrusco-romana che portava da Chiusi a Perugia”

Tutta da avvalorare, ma di grande fascino, l’ipotesi dell’esistenza di resti di una strada etrusco-romana che costeggerebbe il lato sud del Trasimeno fatta dallo...

45 anni dalla morte dell’appuntato Fausto Dionisi, cerimonia a Castiglione

Questa mattina, presso il Distaccamento della Polizia Stradale di Castiglione del Lago, si è tenuta la cerimonia commemorativa del 45° anniversario dalla morte dell’Appuntato...

Usl Umbria 1, a Magione riparte l’attività motoria per il benessere

Entro fine mese riprenderà il via il progetto di "Attività motoria per il benessere", rivolto a persone con patologie croniche. E' questo uno dei...

A “Narrazioni” arriva Pietro Santetti con le sue storie di “uomini e cavalli”

Secondo appuntamento per “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione...

Giorno della memoria, a Magione si parlerà della resistenza ebraica nei ghetti e nei campi di sterminio

“Ed essi si ribellarono. La Resistenza ebraica nei ghetti e nei campi di sterminio” è il tema che accomuna gli appuntamenti che dal 23...

Strategie di sviluppo locale: inizia l’attività di animazione del GAL

Inizia lunedì prossimo da Orvieto l’animazione territoriale per la nuova fase di programmazione 2023/2027 con la quale il Gal Trasimeno-Orvietano, costruirà il percorso per...

Architettura: aperto il concorso per la riqualificazione della Rocca del Leone di Castiglione del Lago

“Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Castiglione del Lago per aver fortemente voluto puntare sulla qualità di progettazione e di conseguenza per aver scelto la strada...

False guardie zoologiche: a processo tredici persone al termine delle indagini della polizia locale di Magione

Erano diventati lo spauracchio di ignari cittadini davanti ai quali si presentavano come guardie zoofile procedendo illegalmente alla loro identificazione e spesso minacciandoli di...

Precipita mentre pulisce i vetri: nuovo incidente sul lavoro

Un uomo di 56 anni, nato e residente nel comune di Magione, è morto mentre stava lavorando in un condominio di San Mariano di Corciano, dove era impegnato nella pulizia dei vetri. Secondo le prime informazioni l'uomo è morto in seguito ad una caduta dal secondo piano di uno stabile in via Settembrini, nel quartiere del Girasole. Per recuperare il corpo dell'uomo, precipitato in un pozzo luce, si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco. L'uomo si chiama Roberto Raspati e lavorava per una società di pulizie di Magione. Lascia la moglie e il figlio. Sul luogo dell'incidente polizia, 118 e vigili del fuoco. Sull'accaduto sono in corso gli accertamenti.

Laura Chiatti e Marco Bocci cittadini onorari di Magione

Conferita dal sindaco Giacomo Chiodini agli attori Laura Chiatti e Marco Bocci la cittadinanza onoraria del Comune di Magione. Una cerimonia all’insegna dei ricordi e...

Lavori pubblici, riqualificazione di Via del Fango e Via del Cocciaro

È previsto per il 18 gennaio l'inizio dei lavori di riqualificazione di Via del Fango e Via del Cocciaro a Città della Pieve. Nello specifico,...

Paura per donna in lago, interviene il natante dei carabinieri

I militari del Natante “CC 261” di Castiglione del Lago (PG), quotidianamente impegnati nel pattugliamento dello specchio d’acqua del lago Trasimeno, nella mattinata di...

L’anno di Perugino, a Città della Pieve la mostra che celebra il cinquecentenario della morte del maestro

A gennaio 2023 sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino, avvenuta nel 1523,...

Buche sulla strada di Spina, la provincia risponde alla Civica Piegaro: “Sospeso pagamento lavori e completamento entro maggio”

Il servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha risposto ad una lettera inviata dal capogruppo della Civica Piegaro, Augusto Peltristo, in merito al...

Misericordia Magione, si torna a far festa in piazza

Una grande festa di piazza per la Misericordia di Magione dopo i tre anni in cui l’emergenza sanitaria aveva fermato tutte le manifestazioni pubbliche. Tanti...

Anonimi Perugini fa “tombola” con la solidarietà

Successo di adesioni per l’iniziativa, una tombolata pubblica, organizzata dal Perugia club di Magione “Anonimi Perugini” per raccogliere fondi a sostegno dell’Associazione Italiana Persone...

“Dervish”, l’artista turco Ziya Azazi porta in scena a Panicale le danze della tradizione sufi

La Stagione 22/23 del Teatro Cesare Caporali di Panicale ospita, lunedì 16 gennaio alle 21, l’artista turco Ziya Azazi con l'interpretazione in chiave contemporanea...

Città della Pieve, riqualificazione dei viali Icilio Vanni e Cappuccini

Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 17.00 a Palazzo Della Corgna la presentazione pubblica dell'intervento di riqualificazione di Viale Icilio Vanni e...

Nuova tensostruttura per la palestra del campus scolastico, Fratelli d’Italia: “Da noi sollecitata e ottenuta”

Con l'ormai noto stucchevole clichè che recita "votiamo NO a prescindere a qualsiasi proposta di Fratelli d'Italia", nel Consiglio Comunale di novembre la Giunta...

Laura Chiatti e Marco Bocci presto cittadini onorari di Magione

Si terrà domenica 15 gennaio, alle ore 11.30, nella sala del Consiglio comunale di Magione la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria agli...

Elezioni: costituito a Passignano il gruppo di lavoro di ex amministratori di centrodestra

In vista delle elezioni comunali di primavera, si sta intensificando la collaborazione tra gli esponenti delle forze politiche del centrodestra passignanese che si sono...

Cinquemila spettatori per l’ologramma di “Agilla e Trasimeno”

L'ologramma "Agilla e Trasimeno", il primo mai creato in Umbria utilizzando l'acqua, ha registrato cinquemila spettatori. Progettato, ideato e realizzato da vivivoumbria.it,...

Sport: a Castiglione del Lago seminario per famiglie e tecnici con i massimi esperti

E' uno dei rapporti apparentemente più semplici, in realtà tra i più complessi e delicati, che possano rilevarsi nell'attività sportiva. E' quello tra genitori...

A Magione singolare festa con tutti i nati del 1967: ecco chi c’era

Si sono ritrovati per una grande festa tutti i nati nel 1967 di Magione. Erano oltre una cinquantina, che hanno rivissuto un suggestivo amarcord...

Fino all’8 gennaio la quinta edizione di Ars Contemporanea

Saranno Gianluca Cerasola e il concerto “Il soffio del flauto” i protagonisti della prima giornata della quinta edizione di “Ars Contemporanea”, il festival di...

“Luci sul Trasimeno”, la Befana vola sul grande Albero in acqua

Ai bilanci ancora non si vuole pensare, anche se è già chiaro che soprattutto nella settimana tra Natale e Capodanno sono stati tantissimi i...

A Tuoro sul Trasimeno va in scena “…Fino alle stelle!”, una commedia musicale romantica, commovente ed esilarante

Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 8 gennaio alle 17, va in scena ...Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale,...

L’Usl Umbria 1 inaugura a Città della Pieve la prima Casa della Comunità

Inaugurata a Città della Pieve la prima delle ventitre Case della Comunità previste dal nuovo Piano sanitario regionale 2022-2026 della Regione Umbria. La cerimonia, molto...

Motobefana 2023, Magione ospita per la quarta volta l’iniziativa che unisce passione e solidarietà

Il territorio di Magione ospiterà per la quarta volta la manifestazione “Motobefana UISP” che unisce la passione motociclistica alla solidarietà in programma il 6...

Maltrattamento animali: individuati dieci cani tenuti tra fango ed escrementi

Da accertamenti svolti dalla Polizia locale di Magione, dal personale del servizio veterinario della Asl Umbria 1 e dal personale di vigilanza e ispezione...

‘Un tèatro alle 5’: al Caporali di Panicale un cartellone di eventi pomeridiani

La proposta dell’associazione TéathronMusikè per far vivere il teatro anche d’inverno. Sei appuntamenti tra gennaio e marzo a ingresso libero: il primo domenica 8...

Variante di Castiglione del Lago, a breve l’avvio dei lavori

"L'anno che si è appena concluso è stato coronato da un altro obiettivo centrato per quanto riguarda le infrastrutture viarie dell'Umbria: sono giunte al...

A Città della Pieve l’annuale appuntamento degli operatori con “Porte aperte al Trasimeno”

In occasione del Cinquecentesimo anniversario della morte del Perugino, la promozione turistica internazionale al Trasimeno vede un importante focus nella sua celebrazione, “un ottimo...

Città della Pieve, la Casa della salute riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”

La Casa della Salute di Città della Pieve riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”. Lo rende noto l’Amministrazione comunale: “Oggi è un bel...

Da “Azzurro” nuove donazioni per il Pronto Soccorso di Castiglione del Lago

Sono state indirizzate verso le esigenze del Pronto Soccorso di Castiglione del Lago le ultime donazioni in ordine di tempo dell’Associazione “Azzurro per l’ospedale”....

A Tavernelle scuola e Csa insieme nel segno della solidarietà

Alunni e nonni insieme nel segno della solidarietà. I ragazzi del Consiglio Comunale della scuola Primaria e Secondaria di Panicale-Tavernelle e il CSA -Quartilio...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti