spot_img
sabato 29 Marzo 2025
spot_img

Panicale

Teatro: a Marsciano e Panicale in scena la danza con “Davidson” di Balletto Civile

Ultimo spettacolo in programma nelle Stagioni 24/25 del Teatro Concordia di Marsciano e del Teatro Caporali di Panicale, firmate dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme...

Al via il nuovo format culturale “Panicale Liberi Versi”

Panicale condivide poesia. “Panicale Liberi Versi” è il nome del nuovo format culturale, ideato dall’Assessorato comunale alla Cultura, pronto a dipanarsi e ad essere...

Panicale, in programma un’iniziativa pubblica su come contrastare le truffe

Iniziativa di Spi Cgil con Federconsumatori, Csr Panicale-Piegaro e Arma dei carabinieri - Sabato 8 marzo alle 15.30 al centro polifunzionale L’Occhio di Tavernelle Panicale,...

Sara’ restaurato il ritratto di Ascanio della Corgna conservato nella Sala del Consiglio comunale di Panicale

Sarà indagato e poi restaurato, a spese del “Lions Club Corciano Ascanio della Corgna”, il dipinto della Sala del Consiglio comunale di Panicale...

Paolo Nani porta a teatro lo spettacolo ‘Piccoli miracoli’

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue martedì 4 marzo alle 21...

Truffa il titolare di un bar per 7800 euro: denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Tavernelle, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia - querela sporta ad inizio febbraio da un uomo del posto, titolare di...

La storia delle Cooperativa Trafocoop studiata in una tesi di laurea all’Universita’ degli Studi di Perugia

Il Fenomeno dei Workers Buyout, ovvero delle cooperative costituite dagli ex dipendenti di imprese generalmente in stato di crisi reversibile per rilevare e rilanciare la...

Esplosione di petardi in un deposito: denunciati due minorenni e un ventenne

I Carabinieri della Stazione di Tavernelle hanno denunciato a piede libero due minorenni alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di...

Lavori pubblici: a Panicale dal 10 febbraio le opere di risistemazione del cosiddetto “Fosso stretto”

Imminente nel centro storico di Panicale l’avvio dei lavori di risistemazione del cosiddetto “Fosso Stretto” (a partire da via Caprini a via Marconi). Lavori...

Giornata della Memoria, i tanti “perche'” degli studenti delle scuole di Tavernelle

“Mantenere viva la memoria è un dovere comune”. Lo hanno affermato a chiare lettere questa mattina al Centro polifunzionale L’Occhio di Tavernelle i tanti...

“La Piazza”, il nuovo mezzo di informazione del Comune di Panicale

Nel mese di dicembre la comunità di Panicale ha ricevuto presso le proprie abitazioni “La Piazza”, il nuovo mezzo di comunicazione del Comune di...

A Panicale Debora Caprioglio in scena con “Non fui gentile, fui Gentileschi”

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue sabato 4 gennaio alle 21...

Turismo, a Panicale una delle quattro strutture ricettive italiane certificate “B-Corp”

Incontro in Comune a Panicale con Chiara Verdacchi, general manager dell’attività alla quale è stata riconosciuta la certificazione B Corporation. È infatti di Panicale...

Piccole impronte: venti anni al servizio della comunita’ per il benessere delle famiglie

Venti anni al servizio della comunità e per il benessere dei più piccoli. L’asilo nido intercomunale “Le Piccole Impronte” di Tavernelle celebra il ventennale...

Cani maltrattati a Tavernelle: denunciato un sessantenne

I carabinieri forestali di Città della Pieve, insieme al servizio veterinario della Usl Umbria 1, hanno sequestrato 17 cani in località Tavernelle, nel comune...

Teatro, Gianluca Guidi apre la nuova stagione di Panicale con il suo Sinatra

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prende il via domenica 1 dicembre...

La nuova stagione del Teatro Caporali di Panicale: tra grandi spettacoli e tematiche contemporanee

Si apre una nuova stagione teatrale al Teatro Cesare Caporali di Panicale, che anche quest’anno promette di offrire al pubblico un’ampia varietà di spettacoli,...

Mongiovino 500, al via le celebrazioni per i cinque secoli di storia del Santuario

È in programma per sabato 19 ottobre l’evento “Mongiovino 500: celebrazione di cinque secoli di storia del Santuario, tra arte e spiritualità”. Il pomeriggio...

Perugia Calcio: ripresa dei lavori allo stadio “Angelo Moratti” di Tavernelle

L’entusiasmo dei bambini delle scuole del comprensorio di Tavernelle-Piegaro-Panicale ha accolto la squadra biancorossa di mister Formisano che alla ripresa degli allenamenti ha scelto...

Panicale riscopre le proprie radici attraverso le feste dell’uva, dell’olio e del santo patrono

Festa dell’uva, Festa del santo patrono e Festa dell’olio. I tre principali appuntamenti di Panicale con la tradizione in questo “Anno delle radici italiane”...

Conclusa la XII edizione di Fili in Trama, a Panicale presenze record

“Un’edizione straordinaria, con moltissimi visitatori che hanno invaso letteralmente Panicale per questa manifestazione divenuta un appuntamento fisso e ormai vera catalizzatrice delle tecniche di...

Per concludere la sua decima edizione Pan Opera Festival ripropone La Dirindina

Nuovo allestimento dell’opera di Scarlatti che aprì la prima edizione della rassegna nel 2015. Le recite saranno al Teatro Caporali di Panicale sabato 21...

Inaugurata la XII edizione di Fili in Trama: trionfo di arte, solidarieta’ e cultura a Panicale

Panicale ha accolto con entusiasmo la XII edizione di Fili in Trama, la Mostra Mercato Internazionale del Merletto e del Ricamo, che è iniziata...

Il Pan Opera Festival è nel vivo: è l’ora di ‘Gianni Schicchi’

Decima edizione per la rassegna di TéathronMusikè APS dedicata quest’anno a Puccini. Le recite al teatro Caporali di Panicale sabato 14 settembre alle 21...

Su il sipario sul Pan Opera Festival: in scena ‘Un’intervista impossibile’

Pièce lirico-teatrale con pagine d’opera di Giacomo Puccini a cui è dedicata questa X edizione. Lo spettacolo sarà domenica 8 settembre alle 17 al...

Riparte e si rafforza da settembre il “Progetto sicurezza” a Panicale

Tra novità e conferme il “Progetto sicurezza”, secondo quanto rende noto l’Amministrazione comunale di Panicale, sarà operativo da settembre. Da segnalare, tra le novità,...

Il Pan Opera Festival compie dieci anni e celebra Giacomo Puccini

Organizzato da TéathronMusikè APS al Teatro Caporali e in altre location di Panicale. In scena dall’8 al 22 settembre con due opere, un galà...

Doppio appuntamento letterario a Panicale con l’Isola del libro Trasimeno

Incontri con gli autori sabato 24 e domenica 25 agosto alle 17.30 in piazza Umberto I - Giacomo Marinelli Andreoli con ‘Nel segno dei padri’...

La notte di San Lorenzo va in scena il “Borgo dei Desideri”

Anche quest'anno, Panicale partecipa al "Borgo dei desideri, nei borghi più belli d'Italia", sabato10 agosto 2024. Il programma prevede la visita guidata: "Panicale medievale:...

Cultura e accessibilita’: ‘Il Perugino per tutti’ a Citta’ della Pieve e Panicale

Ha per titolo "Il Perugino per tutti", l'iniziativa volta a migliorare l'accessibilità e la piena fruizione delle opere del Perugino, di Raffaello e dei...

Prenota la vacanza ma e’ una truffa, 50enne di Tavernelle si rivolge ai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Tavernelle hanno deferito in stato di libertà due uomini, di 59 e 62 anni, di origini campane, con precedenti...

Eventi d’estate: torna “Tavernelle Rock Fest”

E’ in arrivo l’edizione 2024 di Tavernelle Rock Fest. La manifestazione è stata presentata sabato 13 luglio nello spazio DigiPass di Tavernelle, alla presenza...

Musica e solidarieta, a Panicale Dalia Lazar torna al pianoforte per il Comitato Daniele Chianelli

Dopo il successo dello scorso anno, la pianista Dalia Lazar torna a suonare per il “Chianelli”. E’ in programma per sabato 20 luglio alle...

Musica a Panicale: alla Collegiata il St. John’s Chapel Choir in concerto

Concerto del St. John’s Chapel Choir alla Collegiata di San Michele Arcangelo a Panicale. L’evento, promosso dall’Associazione Pan Kalon, è in programma per sabato...

Essere Insieme Festival 2024 fa “scendere in piazza” 25 nazionalita’

Venticinque nazionalità in Piazza Mazzini per chiudere il secondo “Essere Insieme Festival”. La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Tavernelle con il patrocinio e...

Valnestore: la Lista civica Piegaro chiede un incontro pubblico sui progetti futuri

La Lista Civica di Piegaro, rappresentata dal capogruppo Roberto Pinzo e dalla consigliera Francesca Peltristo, ha inviato una missiva ufficiale ai sindaci di Panicale...

Essere Insieme, a Tavernelle il festival che educa all’inclusione

Per il secondo anno consecutivo la Pro Loco di Tavernelle con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Panicale organizza “Essere Insieme Festival”,...

Alla scoperta di luoghi, mestieri e persone, si chiude l’anno della scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti”

Si sta per concludere l’anno scolastico alla scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti” di Tavernelle. Un anno scolastico speciale, contraddistinto da una ricca offerta...

La scuola primaria don Milani si racconta attraverso il giornale “Nel cuore delle notizie”

Piccoli giornalisti crescono. L’anno scolastico che sta per chiudersi ha visto le classi della Scuola primaria “Don Milani” di Tavernelle cimentarsi su una nuova...

Verso le elezioni: Azione a sostegno di Lagetti a Magione e Cherubini a Panicale

Azione di Carlo Calenda ha ufficializzato il suo appoggio elettorale per le elezioni amministrative a Magione e Panicale, esprimendo una valutazione positiva sulla guida...

Pan Opera Festival raggiunge le 10 edizioni e propone un’anteprima ‘vocal’

Apre la rassegna il coro polifonico ‘The Oxford Singers’ con un repertorio sull’amore sacro. Nel programma vocale tre concerti 7, 9 e 15 giugno...

Lutto al Trasimeno, morto l’ex consigliere comunale Valerio Spanu

Cordoglio al Trasimeno per la morte di Valerio Spanu, 50enne molto conosciuto in zona morto ieri in un incidente stradale a Fabriano. Spanu era...

Un’estate speciale con i laboratori di pittura, motricita’, musica e riciclo del Polo Estivo 0-6 a Tavernelle

Un’estate speciale a Tavernelle con i laboratori grafico-pittorici, di lettura e di mediazione musicale, di riciclo creativo e di motricità del Polo Estivo 0-6...

Un concorso fotografico fa da apripista al secondo “Essere Insieme Festival”

Un concorso fotografico fa da apripista alla seconda edizione di “Essere Insieme Festival”. Tavernelle scalda i motori in vista del secondo Festival promosso dalla...

“I pericoli del web”, incontro a Tavernelle su cyberbullismo e uso consapevole dei social

Cyberbullismo, adescamento online e uso consapevole dei social network. Argomenti di grande attualità che verranno esaminati in un incontro formativo e informativo martedì 28...

Panicale svela i suoi segreti: passeggiate guidate nel cuore del borgo

Appuntamento con i luoghi segreti e la bellezza nascosta del borgo di Panicale. Dalle ore 16,30 di sabato 25 maggio partiranno piccoli gruppi da...

Positivo il primo bilancio della Cooperativa Trafocoop nata dalla crisi della Trafomec di Tavernelle

Ad un anno dal rientro nello stabilimento avvenuto l’11 maggio 2023 e dalla riaccensione dei dispositivi di produzione, si è svolta l’Assemblea dei soci...

99 donne che hanno fatto la storia: presentata la trilogia di libri di Daniela Musini

Si è svolta sabato scorso 11 maggio a Panicale, in una gremita sala parrocchiale adiacente a Piazza San Michele Arcangelo, la presentazione della trilogia...

Alla Biblioteca Ulisse un’esposizione fotografica contro il “body shaming”

Più che una mostra uno spazio di riflessione. E’ approdata alla Biblioteca intercomunale “Ulisse” di Tavernelle, dopo aver toccato dieci città umbre, “Donne reali,...

Electric Theater, anteprima a Perugia del festival di Panicale

Su panorami elettrici, tra ambienti fisici e virtuali, dal 7 al 9 giugno a Panicale andrà in scena nuovamente un’esplorazione a 360° nell’universo della...

Contrasto alla violenza di genere, a Tavernelle la mostra fotografica “Donne reali, corpi veri”

Approda alla Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle “Donne reali, corpi veri”, mostra fotografica voluta dal Gruppo di lavoro per il contrasto alla violenza di...

Teatro e impegno sociale, “Teoria del cracker” a Citta’ della Pieve e Panicale

Ultimi due appuntamenti – giovedì 9 maggio alle 21 al teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve (info e prenotazioni 0578 298840 – info@cittadellapieve.org)...

Open day innovativi all’asilo “Monumento ai caduti” di Tavernelle

Immergersi per un giorno nell’attività quotidiana della scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti” di Tavernelle. Un’occasione per i genitori per vivere un open day...

A fuoco una rimessa di mezzi agricoli, nella notte l’intervento dei Vigili del fuoco

Durante la notte, intorno alle 2:45, i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Perugia sono stati chiamati ad intervenire con un'autopompa serbatoio per...

L’Isola del libro Trasimeno torna con grandi nomi, più eventi e in più territori

Circa trenta appuntamenti tra Passignano, Castiglione del Lago, Panicale, Orvieto e Perugia. Si inizia sabato 4 maggio. Attesi Hawass, Mori, Fasanella, Ereditato, Oliva, Brocci,...

I fatti di Panicale del luglio 1920, in scena la pièce ‘Scettico Blues’

Nasce da una ricerca degli autori Virgilio Bianconi e Maura Lepri, a cura di Téathron Musikè - Performance di docuteatro il 30 aprile alle 21...

Truffatori che si fingono appartenenti alle forze dell’ordine, i Carabinieri a dialogo con la popolazione di Tavernelle di Panicale

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve e il Comandante della Stazione di Tavernelle hanno incontrato la cittadinanza, una settantina di persone,...

Al teatro Caporali una conferenza sui fatti di Panicale del 15 luglio 1920

Sull’episodio Virgilio Bianconi e Maura Lepri hanno realizzato opuscolo e pièce di docu-teatro - L’evento organizzato dall’associazione TeathronMusikè sarà domenica 21 aprile alle 17 (AVInews) –...

Fuori e dentro di me: grande adesione delle scuole al concorso indetto dai comuni di Panicale e Piegaro

Centrotrentacinque opere in concorso per la tredicesima edizione del concorso letterario “Fuori e dentro di me”. Cresce l’attesa per gli alunni delle scuole secondarie di...

Valnestore, scuola: tre comuni e 12 associazioni siglano il “Patto educativo di comunita’”

Una scuola, tre Amministrazioni comunali e dodici associazioni siglano il “Patto educativo di comunità Valnestore”. E’ stato sottoscritto venerdì, presso la segreteria scolastica, dall’Istituto comprensivo...

Teatro: Giorgio Donati porta in scena a Panicale il suo spettacolo Pulcinella

Termina domenica 7 aprile alle 18 la Stagione 23/24 del Teatro Cesare Caporali di Panicale. In scena Pulcinella, uno spettacolo di Giorgio Donati, in...

Piccoli grandi eroi: scorge un uomo che sta per essere avvolto dalle fiamme e gli presta i primi soccorsi

Scorge un uomo che rischia di essere divorato dalle fiamme e si adopera senza esitazione per salvargli la vita. A rendersi protagonista di questo grande...

Rissa a Panicale: quattro ragazzi denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Tavernelle, congiuntamente a quelli della Stazione di Piegaro, a conclusione delle indagini scaturite a seguito della richiesta di intervento...

Valnestore Gravel Race: successo per il debutto del gravel nel cuore dell’Umbria

Più di cento ciclisti provenienti da tutta Italia hanno celebrato il debutto del gravel cycling in Umbria con la Valnestore Gravel Race, prova unica...

Libri dal mondo a Tavernelle: letture condivise, racconti e libera espressione

Giovedì 21 marzo al via a Tavernelle la seconda edizione di Libri dal mondo: un percorso di gruppo, aperto a cittadini italiani e stranieri...

Partecipato e commosso l’omaggio a Emanuele Petri nella cornice del Santuario di Mongiovino

Un evento per “continuare a seminare valori”. Un Santuario di Mongiovino gremito ha fatto da insolita cornice sabato scorso alla trasposizione in chiave di...

A Panicale in scena la danza con We Are Nomads di Anuang’a Fernando

Martedì 12 marzo alle 21, la Stagione 23/24 del Teatro Caporali di Panicale ospita Anuang’a Fernando con il suo spettacolo WE ARE NOMADS. Through...

Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali del bambino, incontro interattivo per i genitori

“Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali del bambino, come supportarlo?”, è il tema dell’incontro interattivo che si svolgerà mercoledì 13 marzo dalle...

Valnestore, un nuovo futuro per Pietrafitta

Nella mattina di giovedì 7 marzo ha avuto luogo una visita congiunta dei sindaci di Panicale e Piegaro Giulio Cherubini e Roberto Ferricelli con...

“Le ferite di marzo”, a Mongiovino l’omaggio teatrale ad Emanuele Petri

Omaggio all’uomo prima ancora che al poliziotto Emanuele Petri sabato 9 marzo presso il Santuario di Mongiovino. Sarà il suggestivo complesso monumentale ad ospitare...

Panicale, in corso investimenti da un milione e 200mila euro sulla rete provinciale e comunale

Un milione e 200mila euro di investimenti sulle strade provinciali e comunali di Panicale nel biennio in corso (2023-2024). E’ questo il valore delle...

Grande successo per il secondo appuntamento dedicato alla Fata Bruna del Castello Elena Guglielmi

Si è tenuta ieri al Teatro Cesare Caporali di Panicale il secondo appuntamento di CulturAscolto dedicato ad Elena Guglielmi, la marchesa che diede vita...

L’Ars Panicaensis si presenta alle nuove generazioni

E' iniziata mercoledì scorso, proprio il giorno dedicato all'amore, al Museo del Tulle, con la scuola primaria di Panicale, ed in particolare con la...

Eccellenze Umbre: Panicale sventola la prestigiosa Bandiera Arancione

Durante la giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), il Touring Club Italiano ha assegnato le Bandiere Arancioni del triennio 2024-2026, confermando il...

CulturaAscolto, storie inedite del territorio del Trasimeno raccontate nella cornice del Teatro Caporali

Al via domenica 4 febbraio al Teatro Cesare Caporali di Panicale alle ore 17,00 un ciclo di incontri sulla cultura e la storia locale,...

Giorno della memoria, tutte le iniziative delle scuole della Valnestore

Uno spazio museale all’interno della scuola ispirato al tristemente noto “Binario 21” e una barca da pesca collocata nella centralissima Piazza Umberto I a...

Bus Rapid Transit, entro il 2024 a Tavernelle il terminal del metrobus

Sarà realizzata la fermata terminal entro l’anno in corso, con la previsione finalmente confermata per il servizio che andrà a modificare “in modo radicale,...

Dopo anni di chiusura Missiano si “riappropria” del Teatrino

Torna a riaprire le porte il piccolo spazio socio-culturale della frazione di Panicale, dopo alcuni anni di inutilizzo. L’appuntamento è per oggi, venerdì 5...

Al museo del tulle di Panicale la Corda di San Sebastiano

Una performance live all'aperto di macramé da parte di un gruppo di merlettaie provenienti da varie parti d'Italia ha permesso di dare vita alla...

Open day alla scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti”

In vista dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, le famiglie interessate potranno vivere nelle giornate del 16 e 18 gennaio la quotidianità...

Inaugurato “Io vivo qui”, il progetto per la scuola diffusa nel territorio

Panicale sperimenta la "scuola diffusa nel territorio" con il progetto "Io Vivo qui: pensare con le mani", realizzato dalla Scuola primaria di Panicale grazie...

Cessione di Trafomec ai 31 soci dipendenti: “Un successo della forza dei lavoratori”

Lieto fine per la procedura di cessione della ex-Trafomec. L’azienda metalmeccanica di Tavernelle è stata rilevata dai 31 soci dipendenti e ribattezzata Trafocoop. La...

Nel weekend il borgo di Panicale si anima con la Casa di Babbo Natale

La “Casa di Babbo Natale” è nelle Scuderie del Castello di Panicale. Su iniziativa della Pro Loco, nel prossimo fine settimana i più piccoli...

Musica e beneficenza: a Panicale Dalia Lazar in concerto per il “Chianelli”

“Piano solo”: questo il titolo del concerto di beneficenza che la pianista Dalia Lazar eseguirà a Panicale sabato 9 dicembre alle ore 18 presso...

Paolo Hendel apre la nuova Stagione del Teatro di Panicale con “Viola e il Barone”

La Stagione 23/24 del Teatro Caporali di Panicale si apre domenica 10 dicembre alle 18 con Paolo Hendel e lo spettacolo Viola e il...

“Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, la vicesindaca Anna Buso rappresentante dei consigli comunali umbri

La vicesindaca e consigliera comunale di Panicale, Anna Buso, ha partecipato nei giorni scorsi a Bruxelles, con una delegazione di 24 consiglieri comunali provenienti...

Open day immersivi per conoscere la scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti” di Tavernelle

La scuola dell’infanzia paritaria Monumento ai Caduti di Tavernelle propone un open day innovativo ed immersivo per le famiglie interessate a conoscere il servizio....

Nuova stagione al Teatro Cesare Caporali di Panicale: tra risate, suspense e danza

Il Teatro Cesare Caporali di Panicale svela la sua proposta per la Stagione 2023/2024, promettendo al pubblico sei indimenticabili appuntamenti. Il Sindaco Giulio Cherubini...

Un poster per la pace, il Lions Club Trasimeno premia la giovane Maria Iulia Gallinella

Con un delicato disegno dedicato alla connessione tra i popoli, Maria Iulia Gallinella della classe 2°B della secondaria di primo grado di Tavernelle si...

Tsa, novità per la raccolta differenziata: via agli incontri a Panicale

Prende il via dal circolo Arci di Colle San Paolo, giovedì 16 novembre alle 20.30, la serie di incontri che Tsa Trasimeno servizi ambientali...

Tsa, a Panicale due nuove Ecoisole informatizzate e l’Urp

Il Comune di Panicale ha intrapreso un nuovo percorso verso la sostenibilità ambientale, potenziando ulteriormente la raccolta differenziata nel territorio. Grazie alla collaborazione con...

“Leggera”, un dramma contemporaneo per giovani e adulti

Il 5 novembre alle 18:00, sul palcoscenico dell'Arca di Pan di Panicale, andrà in scena "Leggera", l'ultima drammaturgia contemporanea creata da Claudio Massimo Paternò...

A Tavernelle gli alunni delle medie celebrano Calvino con un ‘flashmob”

A Tavernelle le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Italo Calvino prendono la forma di un “flashmob”. Originale iniziativa degli alunni della...

Panicale di nuovo set della “La signora Volpe”, le riprese dal 10 al 13 ottobre

Da martedì 10 ottobre a venerdì 13 ottobre Panicale sarà nuovamente il set per le riprese della serie TV “La signora Volpe”, la cui...

80 anni fa moriva Simone Weil, Panicale la ricorda con un evento

A Panicale il ricordo di Simone Weil a 80 anni dalla morte. Si svolgerà venerdì 29 settembre alle ore 21 presso la Collegiata di...

La Biblioteca “Anna Panzanelli” diventa amica dei bambini

Una poltrona dove poter allattare e un fasciatoio. Anche la Biblioteca “Anna Panzanelli” di Panicale diventa “amica dei bambini” con la realizzazione di un...

“Colombina e Pernicone” chiude il Pan opera festival al teatro Caporali

Si avvia alla conclusione la nona edizione del Pan opera festival con la messa in scena a Panicale della sua ultima produzione teatrale, "Colombina...

L’intermezzo ‘Colombina e Pernicone’ chiude la IX edizione del Pan Opera Festival

Giunge al termine la rassegna di teatro musicale di TéathronMusikè. Al Teatro Caporali di Panicale venerdì 22 settembre alle 21, sabato 23 e domenica...

“Fili in Trama”, edizione vincente per qualità e presenze a Panicale

Un altro tassello importante nel processo di crescita della Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo, dopo il difficile periodo del “Covid”, soprattutto nell’ottica...

Marijuana sul balcone: ventenne arrestato a Tavernelle

Un ragazzo appena ventenne è finito agli arresti domiciliari per produzione e spaccio di stupefacenti. Il fatto si è verificato nei giorni scorsi quando...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti