L’emergenza Covid non impedisce alle voci bianche e giovani voci di Tavernelle di entrare, anche se solo virtualmente, nelle residenze protette “Brancaleoni” e “San...
Sarà un Natale “più caldo” a Panicale, grazie alle ospiti delle Residenze protette “Olindo Brancaleoni” e San Sebastiano” della Asl 1. Le loro preziose...
Si svolgerà in diretta streaming l'evento di presentazione del recupero del complesso monumentale annesso al Santuario della Madonna di Mongiovino. La presentazione sarà trasmessa...
È stata montata in poche ore la tensostruttura per tamponi rapidi presso il Centro di salute di Tavernelle.
Ad allestirla martedì scorso sono stati i...
Si è svolta oggi, in modalità videoconferenza, rispettando al massimo la sicurezza per i lavoratori, l’assemblea con i dipendenti Trafomec, con all’ordine del giorno...
E’ in corso di emanazione l’ordinanza con la quale il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, istituisce un gruppo di lavoro per il tracciamento rafforzato...
Si apre una nuova fase nella vertenza Trafomec. Dopo l’incontro di ieri a Roma tra sindacati e la proprietà cinese della multinazionale Trafomec Shangai,...
A Mongiovino si apre il cantiere per il restauro del complesso monumentale.
L'ultima opera di manutenzione risale al Duemila quando, in occasione del Giubileo, venne...
Il crescente fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti ha fatto si che la Compagnia Carabinieri di Città della Pieve intraprendesse una campagna...
“Intervento efficientamento idraulico dei fossi pubblici comuni Piegaro e Panicale”. E’ quanto richiede, sollecitando ancora una volta, Augusto Peltristo, capogruppo della Civica Piegaro, e...
Panicale entra di diritto nelle celebrazioni umbre raffaelliane con la tappa nella Chiesa di San Sebastiano, vero scrigno di tesori. Qui, in un dialogo...
In occasione dell'anno di Raffaello, domenica 27 settembre ore 16, con partenza presso l'Ufficio turistico di Panicale, Sistema Museo organizza una visita teatralizzata per...
Sarà una vera e propria rarità nel mondo operistico a chiudere l’edizione 2020 del Pan opera festival, l’evento dell’associazione culturale TéathronMusikè dedicato all’opera da...
Torna a far sentire la sua voce Augusto Peltristo, Vicecommissario Lega del Trasimeno e Capogruppo della Civica sulla sicurezza stradale nel comune di Piegaro....
Appena fuori le mura di Panicale, borgo medievale in provincia di Perugia che affaccia sul lago Trasimeno, sorge l’Arca di Pan, un vecchio frantoio,...
Con una formula ampiamente modificata a causa del Covid, Fili in Trama archivia un’edizione definita dagli organizzatori più che positiva. Anche nella giornata conclusiva...
Scenari sempre più ampi tra prospettive economiche, turistiche e occupazionali che possono fare la differenza in un settore solo all’apparenza di nicchia, come quello...
Rsu, Fiom-Cgil e Fim-Cisl: "La presidente Tesei è venuta in Valnestore, ma la Regione Umbria sembra essersi dimenticata di noi". Questa l’affermazione che nasce...
Il Pan Opera Festival dell’associazione TéathronMusikè è in scena a Panicale per la sua sesta edizione e gli appuntamenti riprendono con la messa in...
Anche se con una formula diversa dal solito e che punta ai social e alla multimedialità, privando l'evento di tanti espositori abitualmente provenienti da...
Quasi raddoppiati nel mese di agosto i biglietti staccati dal Circuito museale di Panicale. Sono ottimi i dati sulle visite turistiche per l’estate ormai...
Dopo un impegnativo lavoro di concerto tra Dirigenza scolastica, Amministrazioni comunali e fornitori di servizi, i 16 plessi dell’Istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano sono pronti ad...
“Efficientamento idraulico dei fossi pubblici ricadenti nei comuni di Piegaro e Panicale”. È quanto chiede la Civica Piegaro guidata dal suo Capogruppo, e vicecommissario...
Il Pan Opera Festival si farà anche quest’anno e, nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute al periodo, proporrà il suo programma integrale con...
A Mongiovino, venerdì 28 agosto ultimo appuntamento per "A cena con l'arte".
Il programma prevede alle ore 20.00 un AperiCena nell'area verde con degustazione...
Il Trasimeno Blues Festival è in partenza per un nuovo coinvolgente viaggio musicale, dal 24 al 30 agosto, nei territori comunali
di Castiglione del Lago,...
La rassegna cinematografica “Valnestore cinema d’estate” si avvia verso il gran finale e lo fa con la proiezione di “Ferdinand” (Animazione, Avventura, Commedia –...
Il terzo appuntamento di “A cena con l'Arte” è fissato per venerdì 21 agosto. L'iniziativa, organizzata dall’Associazione Mongiovino – Valnestore, prevede una serata rilassante all'imbrunire...
“La Conferenza dei Servizi (a conclusione dei lavori del procedimento PAUR) ha sancito il diniego all’autorizzazione di sfruttamento richiesta che avrebbe riattivato la cava...
Siamo alle soglie del periodo feriale che, mai come quest’anno, giunge al termine di una fase tremenda e drammatica per il nostro paese. Il Covid 19 ha modificato, e modificherà in futuro anche in maniera strutturale, i nostri stili di vita e le nostre abitudini costringendoci a trattative con modalità e metodi diversi da quelli consueti. In questo difficile scenario, i dipendenti della Trafomec Shanghai dello stabilimento di Tavernelle (PG), hanno dovuto affrontare numerose difficoltà lavorative.
È un film entrato nell'immaginario collettivo del Paese, e una delle maschere più conosciute della filmografia di Alberto Sordi: sarà Il Marchese del Grillo,...
Il nuovo impianto a Panicale è sempre più in bilico. La Vetreria Piegarese, una delle aziende storiche dell’area della Valnestore, sembra guardare altrove ed...
Una tavola rotonda per discutere del tema caldo per eccellenza a Panicale, ossia la riattivazione della cava di calcare di Cerreto. All’incontro organizzato da...
Torna, in via sperimentale, il mercato settimanale nel centro storico di Panicale. Dopo aver messo a punto tutte le procedure per consentire uno svolgimento...
Conto alla rovescia per la quinta edizione della “Notte Romantica” nei Borghi più belli d’Italia che in Umbria vedrà dodici Comuni allestire le atmosfere...
"Un servizio molto atteso dalla comunità della Valnestore, all'altezza delle sue necessità e possibilità". Così è stata presentata venerdì pomeriggio la nuova isola ecologica...
L'Ufficio Informazioni Turistiche e il circuito museale di Panicale riapriranno a partire da sabato 20 giugno 2020.L'orario che sarà osservato fino a settembre è:...
È fissata per venerdì 19 giugno alle ore 15,30 l’inaugurazione del Centro di raccolta comunale in Via Edison a Tavernelle.
La nuova ricicleria sorge nella zona industriale “Potassa”...
“Già a partire da quest’anno, l’Amministrazione comunale di Panicale potrà contare su oltre 200 mila euro all’anno in più, per i prossimi dieci anni,...
La nona edizione del premio letterario “Fuori e dentro di me” verrà ricordata per tre motivi: la numerosa partecipazione (un centinaio di testi pervenuti),...
Si svolgerà on line questo pomeriggio la premiazione della nona edizione del premio letterario “Fuori e dentro di me”. Per seguire l’evento a partire...
I tanti studenti che hanno partecipato alla nona edizione del premio letterario “Fuori e dentro di me” non rimarranno delusi. Le misure restrittive dettate...
Un cavo tranciato e qualche disagio per alcune famiglie di Panicale, che si sono ritrovate improvvisamente senza corrente elettrica. Ieri pomeriggio intorno alle 16,...
Da sala polivalente a Centro Aggregativo Diurno Giovanile (Cad). Sarà riconvertito a Tavernelle lo spazio di Via Papa Giovanni XXIII, a lungo sede del...
Qualcosa si muove dalle parti della Centrale di Pietrafitta. Come hanno sottolineato i sindaci di Piegaro Roberto Ferricelli e di Panicale Giulio Cherubini, i...
Il libro può essere una "terapia", soprattutto in un momento in cui siamo impossibilitati ad incontrarci, muoverci, relazionarci con altre persone. In un momento...
Con il perdurare delle limitazioni aumentano drammaticamente i rischi di incorrere in disagi emotivi e psichici quali l’ansia, lo stress, lo sconforto e la...
Enel Produzione di Pietrafitta dona mille mascherine ai comuni di Piegaro e Panicale. “Siamo contenti” - dice Augusto Peltristo, Vicecommissario della Lega Trasimeno e...
Restando a casa si può fare qualcosa per gli altri e sentirsi meno soli, questo lo slogan utilizzato dall’Amministrazione Comunale di Panicale per coinvolgere...
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione in merito alla “complessa situazione dell’azienda ‘Trafomec Europe Sa’...
Monica Guerritore, una delle attrici più acclamate e richieste della scena italiana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presenta in Umbria "Dall'Inferno...all'Infinito". Lo...
"Il sito produttivo di Pietrafitta PF5, costituito dal ciclo combinato a metano da 365MW, è tornato ad essere pienamente produttivo da settembre 2018 ma...
È “sorprendente, ironico e drammatico” l’Ulisse diretto da Claudio Massimo Paternò che sarà presentato sabato 29 febbraio alle ore 21 al Teatro Cesare Caporali...
Domenica 2 febbraio si svolgerà l’escursione “Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno” a cura della guida Aigae Massimiliano Cremona (340 5942693). Si...
Al teatro Caporali di Panicale arriva un originale e divertente spettacolo di burattini, "Il Florindo Innamorato"
L'appuntamento è sabato 1 febbraio con due recite alle...
Il Lago Trasimeno quest’anno è protagonista dell’Oscar Green, il premio nazionale promosso da Coldiretti Giovani Impresa, per dare un giusto riconoscimento a quanti hanno...
"Cinque giorni di sciopero non sono stati al momento sufficienti per i lavoratori della Trafomec Europe SA per ottenere un incontro chiarificatore con la...
C’è un fil rouge che unisce Tavernelle a Philadelphia. E si chiama Berardo Berardi. Secondo quanto riporta Umbria Notizie Web è grazie alle ricerche...
“Dopo essersi messi alle spalle un 2019 durissimo, con innumerevoli ore di sciopero a difesa dei propri diritti, i lavoratori della Trafomec Europe pensavano...
Il gruppo consiliare "Lista Civica per Cambiare" di Panicale ha depositato una mozione urgente per richiedere al Sindaco di Panicale Cherubini l'adozione di misure...
"Non è riattivando cave che si crea crescita occupazionale e sviluppo su un territorio, soprattutto all’interno di un’area vincolata. E’ per questo che ho...
Da oltre 20 anni sfidano il meteo all’insegna della tradizione e della solidarietà.
Anche ieri, domenica 6 gennaio tanti amanti delle due ruote hanno aderito...
Si è conclusa con due arresti, sette denunce e altrettante perquisizioni l’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, coordinata dalla Procura di Siena, finalizzata a...
Panicale e Paciano adottano il “Manifesto della comunicazione non ostile”. C’è un impegno formale da parte delle due Amministrazioni comunali a promuovere all’interno delle...
“Alle origini del razzismo in Italia”. Ad oltre ottanta anni dalla emanazione delle leggi razziali fasciste, una mostra ospitata presso la Sala consiliare del...
La seconda edizione del torneo Fit Indoor Championship 2019, organizzato a Tavernelle di Panicale dal Tennis club Tavernelle e riservato agli atleti di IV...
Urat, il consorzio Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno ha presentato ai suoi associati le novità in vista della stagione turistica 2020 in occasione...
Al teatro Caporali di Panicale, giovedì 12 dicembre, alle 21, uno dei protagonisti più apprezzati della scena teatrale, Massimo Popolizio, accompagnato dalle musiche eseguite...
324.000 luci accendono il Natale a Tavernelle. Nella frazione di Panicale, le prossime festività saranno caratterizzate da un nuovo progetto di illuminazione che esalterà...
L’idea è partita dai Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze di Piegaro e Panicale ed è stata fatta propria dall’intero Istituto comprensivo di...
Panicale chiude l’Autunno dei libri con un pensiero ai più piccoli.
E’ stata scelta infatti la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia come momento di chiusura...