Verrà inaugurato giovedì 3 settembre alle ore 18,00 il Baby Pit Stop allestito presso la biblioteca dei ragazzi di Passignano sul Trasimeno. L’iniziativa, frutto...
Cambio al vertice dell’Istituto comprensivo “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, con l’arrivo di Caterina Marcucci che prende il posto della dirigente uscente Maria...
"Oggi vede nuova luce lo storico organo del nostro duomo… Dopo decenni di silenzio questo strumento riacquista la sua voce…". Con queste parole pronunciate...
Buone pratiche e riduzione della plastica al centro della campagna Trasimeno plastic free proposta per il secondo anno consecutivo da Tsa.
Una serata, quella...
“Riapriremo tutti i nostri plessi scolastici il 14 settembre e lo faremo garantendo il rigoroso rispetto delle linee guida e delle indicazioni del Comitato...
A Paciano beni culturali fruibili in maniera autonoma e interattiva. Dopo i cartelli turistici, è stata la volta delle piastrelle in ceramica dotate di...
Lo splendido giardino liberty dell’edificio che ospita la casa di accoglienza per anziani Casa Serena, gestita dalla Fondazione Zefferino Rinaldi, torna a nuovo splendore...
Arpa Umbria organizza per il 26 agosto 2020 (ore 10.30) il webinar “Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici”. Il lago Trasimeno negli ultimi...
Un cartello con una scritta blu affisso all’ingresso: “Chiuso per isolamento preventivo Covid-19”. Con questo laconico messaggio il ristorante 'Faliero' di Montebuono di Magione,...
Terminati in anticipo rispetto ai tempi stabiliti i lavori all'Asilo Nido Comunale di Città della Pieve, finalizzati all'adeguamento antisismico e antincendio.
“Un risultato – comunica...
Recuperare il costruito, evitare ulteriore consumo di suolo, razionalizzare il piano regolatore vigente. Questi gli scopi che l’amministrazione comunale di Magione sta perseguendo da...
Trasporto illecito di rifiuti, anche speciali e pericolosi, per farli smaltire fuori regione. I militari della stazione carabinieri forestali di Passignano sul Trasimeno, hanno...
Ancora reperti bellici rinvenuti nell’area del Trasimeno risalenti alla Seconda Guerra mondiale. Ben quattro bombe a mano di tipo inglese sono state infatti casualmente...
Con il mese di agosto si giunge alla massima espansione dei chironomidi del Lago Trasimeno, insetti che, va ricordato, non rappresentano un pericolo per...
Il Punto di Primo Soccorso di Città della Pieve continuerà a garantire il servizio notturno anche dal 16 al 31 agosto. Lo annuncia l’Amministrazione...
Ogni anno, durante la stagione balneare (1 maggio - 30 settembre), le 15 aree di balneazione nel lago Trasimeno individuate nella Regione sono interessate...
Stava percorrendo il raccordo autostradale dell'A1 in direzione Siena quando, per cause in corso di accertamento, un'auto è finita col ribaltarsi.
Nell'incidente è stato coinvolto...
È partito di slancio il 6^ Palio della Solidarietà Avis Magione, che vede sfidarsi a colpi di donazioni i cinque Rioni: Casenuove, Caserino, Comune,...
Il 6 giugno il partito Democratico del Trasimeno ha convocato presso l’area verde di Villastrada la sua assemblea comprensoriale con la presenza di numerosi iscritti ed amministratori con l’obbiettivo di dare il proprio contributo
Circa 2500 partecipanti, un’offerta ampia con un programma ricco di iniziative dallo sport alla natura, dall’inglese all’equitazione. Il tutto nella massima sicurezza con un...
La squadra dei vigili del fuoco di Castiglione del lago è intervenuta intorno alle 18.15 presso la Rameria in località Lacaioli.
Era stato segnalato il...
Martedì 28 luglio il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, ha incontrato il nuovo Commissario Straordinario della USL1 Gilberto Gentili per un confronto...
"Mentre aumenta considerevolmente il numero di Comuni che, recependo la sensibilità cresciuta nel corso degli ultimi anni, non intendono incentivare la diffusione di spettacoli circensi con animali ritenendoli diseducativi, violenti, crudeli, il Comune di Castiglione del Lago, in controtendenza
Inaugurata la nuova sede dell’Associazione turistica pro Magione in piazza Carpine, che funziona anche da Infopoint del paese, alla presenza dei rappresentanti comunali, delle...
C’è soddisfazione il giorno dopo l’uscita dei risultati del monitoraggio effettuato da Legambiente Onlus con Goletta dei Laghi sullo stato del Trasimeno. Dei sei...
Riaprono le Case dell’Acqua posizionate nei vari comuni del Trasimeno. Dopo la loro chiusura per motivi di sicurezza in seguito all’epidemia di coronavirus, ora...
Su sei punti monitorati nel lago Trasimeno, quello in corrispondenza del depuratore Le Pedate è risultato fortemente inquinato. Entro i limiti, invece,...
Il caldo afoso di questi giorni e i trattamenti larvicidi giudicati insufficienti sono la causa dell’invasione di moscerini che sta funestando le rive del...
“L’unica cosa positiva, in una stagione turistica così drammatica, è la volontà eroica degli imprenditori di questo settore di resistere, nonostante tutto. Segnali di ripresa ci sono, ma sono davvero troppo timidi per dire che va tutto bene. Non va tutto bene, per niente! In Umbria ci sono migliaia di lavoratori in cassa integrazione, ci sono migliaia di camere vuote. L’imprenditore deve essere ottimista per natura, ma in questo momento è davvero difficile: con una occupazione media delle strutture alberghiere intorno al 30% è davvero difficile continuare a resistere”.
Simone Fittuccia, presidente di Federalberghi Umbria Confcommercio commenta così i dati dell’ultima rilevazione mensile tra le imprese associate, che scatta una fotografia impietosa del settore nel mese di giugno.
A fronte di un 14% di imprese che non ha mai chiuso i battenti, c’è un altro 14% che non ha ancora riaperto, e la metà di queste imprese non riaprirà prima del 2021.
"Ci abbiamo provato con tutto l'impegno, ma alla fine abbiamo dovuto prendere la decisione più difficile". Con queste parole l’Amministrazione pievese guidata dal sindaco...
In fase di completamento lo studio per la realizzazione di un innovativo progetto di videosorveglianza per la sicurezza urbana del Comune di Magione. A...
A precisare la situazione dei servizi sanitari a Tuoro ci pensa direttamente il sindaco Maria Elena Minciaroni, a partire dal punto prelievi della cittadina,...
Rappresentano un vero biglietto da visita per l’ingresso in paese e per questo la cura delle rotatorie diventa sempre più importante per dare un’immagine...
“In barba agli avvisi, al decoro, alle leggi, alle disposizioni regolamentari, al rispetto per gli altri concittadini, per l'ambiente e per le giovani generazioni,...
È iniziata in questi giorni la prima campagna per il campionamento delle microplastiche nel lago Trasimeno, sviluppata da Arpa Umbria in collaborazione con ENEA...
Il nuovo impianto a Panicale è sempre più in bilico. La Vetreria Piegarese, una delle aziende storiche dell’area della Valnestore, sembra guardare altrove ed...
Partiti a San Savino di Magione i lavori che riguardano la sistemazione e riqualificazione dell’area pubblica e del muro del belvedere di fronte alla...
Nei principali centri abitati del comune di Magione sarà effettuato in orario notturno e fino all’alba il servizio di disinfestazione allo scopo di evitare...
Il Museo Paleontologico "Luigi Boldrini" di Pietrafitta è pronto a riaprire, in sicurezza, le porte ai visitatori. A partire da domani, sabato 18 luglio 2020,...
Le piogge di giugno, generalmente al di sopra della media stagionale, non hanno tuttavia cambiato i dati di criticità del quadro della disponibilità della...
Risiede a Magione uno degli indagati nell’inchiesta della Procura di Milano secondo la quale la 'ndrangheta avrebbe messo le mani sui contributi pubblici a...
Torna il caldo e, come ogni estate, riecco spuntare i chironomidi, gli insetti simili alle zanzare che puntualmente infestano le sponde del Trasimeno. La...
L’Associazione A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve è tornata a premiare gli studenti degli Istituti pievesi.
La borsa di studio “Una rosa… rinascerà” rivolta alle...
Saranno firmati lunedì 13 luglio alle ore 12 presso Palazzo Baldeschi a Paciano i protocolli d’intesa riguardanti “La Via del Trasimeno” e “I Sentieri del Perugino...
Con la corsa delle ore 9,20 è ripartito questa mattina il servizio di BusItalia di collegamento Castiglione del Lago-Isola Polvese. Quattro corse in andata...
Sembra non finire mai la vicenda di Riccardo Capecchi, castiglionese bloccato in Perù un anno fa con l’accusa di traffico internazionale di droga, che...
Una tavola rotonda per discutere del tema caldo per eccellenza a Panicale, ossia la riattivazione della cava di calcare di Cerreto. All’incontro organizzato da...
Alle 9.20 di giovedì 9 luglio dall’attracco di Castiglione del Lago riprenderanno le corse dei traghetti dalla terra ferma all’Isola Polvese. Soddisfazione viene espressa...
L’epidemia di coronavirus ha messo in ginocchio molte attività commerciali in tutta Italia e la zona del Trasimeno non fa certo eccezione. Per questo...
Torna, in via sperimentale, il mercato settimanale nel centro storico di Panicale. Dopo aver messo a punto tutte le procedure per consentire uno svolgimento...
In soli due anni la presenza di microplastiche nel Trasimeno è più che triplicata: questo è il quadro presentato da Legambiente nell’annuale rapporto della...
Estate a TrasiMemo ha riaperto i battenti in completa sicurezza. Per il quinto anno Paciano si trasforma in “campo estivo diffuso”, grazie all’impegno dell'associazione...
Pronto lo studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una rotatoria sulla SR75 bis, presso lo svincolo dell’uscita Passignano Est del raccordo autostradale...
"Dopo anni d'incuria la fascia demaniale della spiaggia Albaia a Monte del Lago viene finalmente risanata": lo ha annunciato il sindaco di Magione, Giacomo...
Torna ad essere visitabile dopo lo stop causa Covid-19 il Museo del vetro di Piegaro.
Da domani, mercoledì 1° luglio 2020, la struttura museale riapre...
Consegnato alla Protezione civile di Magione il mezzo acquistato dall’azienda Centumbrie produttrice di olio, farine, panificazione e legumi con sede ad Agello.
Il veicolo offre...
Finalmente una buona notizia. Dopo una lunga sequenza di dubbi e polemiche, l’Arpa Umbria, l’Agenzia regionale per l’ambiente, ha emesso il suo verdetto: i...
“Prevenire è meglio che curare”. Per quanto questo concetto sia noto e condiviso, sempre meglio ribadirlo. E così, sabato 20 giugno, la onlus Un’idea...
A Passignano è stato rinvenuto un ordigno bellico della seconda guerra mondiale. Ne ha dato notizia il sindaco Sandro Pasquali nella sua pagina Facebbok.
"Con...
Un campo estivo per consentire ai più piccoli di stare insieme e divertirsi. È arrivato all’undicesima edizione il “Trasimeno Flippers Summer Camp”, che si...
Sono quasi terminati, secondo quanto comunica Matteo Castellani, consigliere comunale con delega al decoro urbano, i lavori di posizionamento del nuovo arredo di Passignano sul...
"Un servizio molto atteso dalla comunità della Valnestore, all'altezza delle sue necessità e possibilità". Così è stata presentata venerdì pomeriggio la nuova isola ecologica...
Creare cittadini in grado di conoscere valutare e comunicare dati e informazioni sulle politiche pubbliche individuando i soggetti interessati, tracciando i finanziamenti europei e...
Scontro mortale tra un'autovettura e un motociclo nel pomeriggio di giovedì. L'incidente si è verificato all’altezza del bivio per Magione, nella zona dei magazzini...
Partita alla Polvese una grande operazione di riqualificazione del patrimonio architettonico, ambientale e paesaggistico. Una fitta serie di interventi di recupero delle numerose strutture...
È fissata per venerdì 19 giugno alle ore 15,30 l’inaugurazione del Centro di raccolta comunale in Via Edison a Tavernelle.
La nuova ricicleria sorge nella zona industriale “Potassa”...
“Un risultato che non pensavamo possibile, vista la sfida davvero complicata per tempistiche e risorse disponibili” afferma l’assessore ai servizi sociali del comune di...
Sono state commemorate le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono di Magione nel giugno del 1944. Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla...
Orti urbani, parchi, terrazze. Sono molti gli spazi a Castiglione del Lago che si prestano per attività didattiche e creative e l’Associazione Laboratorio del...
Individuati dagli agenti della Polizia locale di Magione i responsabili degli atti vandalici ai danni di un mezzo di servizio provocando danni ingenti che...
Intervento dei vigili del fuoco che con tre squadre sono intervenuti nella mattinata di lunedì a Città della Pieve, località Moiano, per l’incendio divampato...
Il gestore Umbra Acque ha deciso di rimandare la riapertura degli erogatori pubblici di acqua, le cosiddette "fontanelle". Le Case dell’Acqua sono state chiuse...
Dopo settimane di studio e interrogativi è finalmente arrivata la risposta. La strage di carassi al Trasimeno è causata dall’infezione di un batterio killer...
Si è riunito, con modalità telematica, il tavolo tecnico interistituzionale composto da rappresentanti del Comune, della Direzione didattica e dell’Istituto omnicomprensivo “G. Mazzini di...
L’annosa vicenda dei fanghi del Trasimeno continua a tenere banco nella politica locale. Sono di questi giorni le parole di Giacomo Chiodini, sindaco di...
Se ne è andata all'improvviso sabato scorso creando un grosso vuoto nella piccola comunità di Paciano. TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno) e l’Amministrazione...