spot_img
sabato 29 Marzo 2025
spot_img

Eventi e Cultura

Teatro: a Marsciano e Panicale in scena la danza con “Davidson” di Balletto Civile

Ultimo spettacolo in programma nelle Stagioni 24/25 del Teatro Concordia di Marsciano e del Teatro Caporali di Panicale, firmate dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme...

Il duo Beatini-Messa chiude la prima parte di “Percorsi Idee Musicali 2025”

Domenica 30 marzo alle 18, presso la Sala della Musica “F. Marchesini”, si terrà l’ultimo concerto della prima parte di “Percorsi Idee Musicali 2025”....

“NarrAzioni” incontra Antonietta Mannucci: “Lasciare traccia per salvare la memoria”

Sabato 29 alle ore 17.00 Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago accoglie una nuova autrice in occasione di “NarrAzioni Storie Racconti Scritture", la...

Saperi artigianali, da Paciano al mondo: l’esperienza di TrasiMemo

Bacino di idee, oggi applicate e sperimentate in tanti territori italiani. Nell’arco di un decennio, le idee iniziali su cui è stato sviluppato TrasiMemo...

Il 21 marzo, nella Giornata mondiale della Sindrome di Down, al Quasar Village parte il progetto ‘Uno in più’

Obiettivo aiutare le persone con la Sindrome di Down a crescere e sviluppare autonomia - In programma per i clienti laboratori creativi, corso e...

Torna Trasimeno Prog: confermate le date della quinta edizione

Sono state ufficializzate le date della quinta edizione di Trasimeno Prog, la manifestazione dedicata al “progressive rock” che propone ancora quattro giorni di immersione...

Arte e sacralita’: un viaggio con Monica Paggetta nel suo nuovo libro

Sabato 22 marzo ore 15.30 presso Palazzo della Corgna, il Comune di Castiglione del Lago ha il piacere di ospitare Monica Paggetta, Dottore di...

TrasiMemo at Home: dieci anni di ricerca antropologica a Paciano

Pubblicato per il decennale dell’apertura, sarà presentato giovedì 20 marzo alle ore 21 a Paciano il volume “TrasiMemo at Home. Dieci anni di antropologia,...

Arte: la scultura concrezionista di Fernando Mario Paonessa in mostra a Palazzo della Corgna

Da sabato 29 marzo 2025 Palazzo della Corgna, sontuosa dimora nobiliare umbra, si apre al dialogo con la scultura di Fernando Mario Paonessa, protagonista...

“La Ballata del Trasimeno” diventa una mini serie: accordo con un produttore americano

Un fondo di investimento americano scommette sul lago Trasimeno: il mediometraggio “La Ballata del Trasimeno” sta per trasformarsi in una mini serie. L’accordo è...

A Tuoro sul Trasimeno in scena “Non eravamo aquile” per la regia di Sandro Mabellini

La Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria, prosegue domenica 23 marzo alle 18 con Non eravamo...

Chiesa di La Piana, 25 anni dal restauro: un simbolo di unione e accoglienza

La comunità di La Piana ha celebrato il venticinquesimo anniversario del restauro della Chiesa di Santa Maria della Rosa con una giornata densa di...

Al via il nuovo format culturale “Panicale Liberi Versi”

Panicale condivide poesia. “Panicale Liberi Versi” è il nome del nuovo format culturale, ideato dall’Assessorato comunale alla Cultura, pronto a dipanarsi e ad essere...

La Piana festeggia i 25 anni dal restauro della Chiesa e il recupero dell’organo di Santa Maria della Rosa

Domenica 16 marzo, la Piana, frazione di Castiglione del Lago, festeggia il 25° del restauro della Chiesa dedicata a Santa Maria della Rosa. La...

Narrazioni 2025: Walter Leoni presenta “Cresci piano pensa a me”

Prosegue il viaggio di "Narrazioni: storie, racconti, scritture", la rassegna letteraria che dal 2021 arricchisce il panorama culturale di Castiglione del Lago con incontri...

A Paciano la presentazione del libro “Autismo, Sport, Inclusione”

Domenica 16 marzo 2025 a Paciano alle ore 16,30 presso Palazzo Baldeschi il Comune di Paciano presenta il libro a cura di Fabio La...

Il Quartetto Lyskamm domenica 16 a Idee Musicali 2025

Per l’ottava edizione della rassegna “Idee Musicali - Percorsi” a Castiglione del Lago, dopo il successo dell’evento inaugurale dello scorso 23 febbraio, domenica 16...

Doppia proiezione al Nuovo Cinema Caporali

Martedì 11 marzo Lagodarte Impresa Sociale propone due interessanti appuntamenti al Nuovo Cinema Caporali. Alle 16:15, con replica alle 21, il film “Come se...

La rassegna Sacred Noise compie dieci anni: il primo concerto del 2025 e’ con LOLO al Teatro Mengoni

Primo concerto del 2025 per la rassegna musicale Sacred Noise organizzata sempre in luoghi di importanza storico-culturale di Perugia e non solo. Per il...

Citta’ della Pieve celebra la Giornata Internazionale della Donna

Città della Pieve celebra la Giornata Internazionale della Donna con un ricco programma di iniziative e appuntamenti. Si inizia il 7 marzo, alle ore...

Paolo Nani porta a teatro lo spettacolo ‘Piccoli miracoli’

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue martedì 4 marzo alle 21...

La grande arte al cinema, martedi’ ‘Van Gogh. Poeti e amanti’

Martedì 4 marzo un nuovo appuntamento per la serie “La grande arte al cinema” al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. Sarà lo...

Omaggio a Puccini. Viaggio nella vita e nella musica del grande compositore

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 17.00, la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago ospiterà un evento dedicato al...

Presentato a Palazzo della Corgna il libro di Andrea Baffoni ‘Frammenti Celesti’

Sabato 22 febbraio, alle ore 17, a Palazzo della Corgna si è svolta la presentazione letteraria del libro Frammenti Celesti di Andrea Baffoni, pubblicato...

Da Castiglione a Sanremo: il make-up di Graziano Giommaroni per gli artisti del Teatro Ariston

Ha lavorato a Sanremo truccando vari cantanti in gara dal vincitore Olly, a Gaia, a Coma_Cose, a Antonio "Stash" Fiordispino dei The Kolors fino...

A Magione e Corciano in scena “Video club: Non aprire quella mail” di Sebastien Thiery

Le Stagioni 24/25 del Teatro Mengoni di Magione e del Teatro della Filarmonica di Corciano, organizzate dal Teatro Stabile dell'Umbria e dai rispettivi Comuni,...

Narrazioni a Castiglione del Lago, ad aprire la nuova edizione sara’ Lirio Abbate

Castiglione del Lago si prepara ad accogliere una nuova edizione di "Narrazioni: storie, racconti, scritture", la rassegna letteraria che dal 2021 anima il panorama...

Sposì’, il villaggio degli innamorati: al Quasar Village tre giorni per chi ama l’amore

Sesta edizione dell’evento, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, tra musica, defilé, laboratori, idee e ispirazioni al centro commerciale di Corciano Per chi ha...

Da domenica a Palazzo della Corgna la mostra ‘Il libro che tu sei’

Verrà inaugurata domenica 9 febbraio alle 17:30 una nuova mostra collettiva a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago. Intrigante, profonda e unica nel...

“Nel blu”: a Tuoro lo spettacolo di Mario Perrotta dedicato a Domenico Modugno

In anteprima a Tuoro sul Trasimeno, per la Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria, domenica 9 febbraio alle 18 Mario...

Sanremo 2025: l’Umbria tifa per Shablo, il produttore “adottato” da Piegaro in gara all’Ariston

Quest'anno l'Umbria avrà un motivo in più per seguire con attenzione il Festival di Sanremo. Tra le canzoni più attese della kermesse musicale figura...

La grande arte al cinema: martedi’ al Caporali con il film ‘Pellizza pittore da Volpedo’

Martedì 4 febbraio un appuntamento da non perdere al Nuovo Cinema Caporali. Per la nuova stagione de “La Grande Arte al Cinema” proiezione-evento del...

Gino Galeotti, pioniere della medicina e della ricerca scientifica, riscoperto a Pozzuolo Umbro

Gino Galeotti (1867-1921), medico, patologo e ricercatore di grande rilievo, è stato al centro di una conferenza a Palazzo Moretti di Pozzuolo Umbro, organizzata...

Teatro: a Panicale in scena lo spettacolo Pluto da Aristofane

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue domenica 2 febbraio alle 18...

A Magione in scena “Salto di specie” di Collettivo Controcanto

Prosegue la Stagione 24/25 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale. Sabato 1 febbraio alle 21...

A Magione il Comune promuove una serie di iniziative culturali fino al 7 febbraio

Si apre con il reading teatralizzato “Unite per la libertà. La fuga delle nove donne di Ravensbruck” a cura del Circolo lettori e lettrici...

Presentato il secondo numero de “I Quaderni di LiceAli”

Presentato nella Sala delle Muse di Palazzo Corgna a Città della Pieve dall’Associazione LiceAli il secondo numero della rivista annuale “I Quaderni di LiceAli”....

TrasimenoFumetto, bandito il terzo Concorso nazionale

Pubblicato il bando della terza edizione del "Concorso Nazionale del Fumetto e Illustrazione del Trasimeno" legato al festival TrasimenoFumetto che come tema ha “Divine...

Nuove scoperte su Ascanio della Corgna presentate a Castiglione del Lago

Ancora nuove scoperte che riguardano la figura di Ascanio della Corgna. A rivelarle nelle settimane scorse è stato Gianfranco Cialini, presidente del Lions club...

A Magione in scena Le volpi con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia e Federica Ombrato

La Stagione 24/25 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue sabato 18 gennaio alle 21...

‘Il nostro cinema’ al Caporali, L’Atipico propone ‘I soliti ignoti’

Martedì 14 gennaio al Nuovo Cinema Caporali il secondo appuntamento del progetto “Il nostro cinema. Le associazioni propongono un film” ideato da Lagodarte Impresa...

Città della Pieve celebra il Beato Giacomo Villa, domenica la processione

Città della Pieve celebra il Beato Giacomo Villa, elemosiniere della carità, di cui ricorre a gennaio il ricordo della morte. I festeggiamenti inizieranno sabato...

La signora delle camelie in scena a Tuoro con l’adattamento e la regia di Giovanni Ortoleva

La Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria, prosegue domenica 12 gennaio alle 21 con lo spettacolo...

Con l’omaggio alla Befana cala il sipario di Luci sul Trasimeno

Ultime battute per la quinta edizione di “Luci sul Trasimeno” a Castiglione del Lago dove ci si appresta al duplice appuntamento con l’arrivo della...

Lunedi’ a Citta’ della Pieve la Befana vola davvero

Torna anche quest'anno l’allegra e tradizionale manifestazione della Befana di Città della Pieve. L’appuntamento per vedere la ‘vecchietta’ più famosa e attesa d’Italia, pronta...

A Panicale Debora Caprioglio in scena con “Non fui gentile, fui Gentileschi”

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue sabato 4 gennaio alle 21...

Prosegue la mostra ‘Cioccolarte’, domenica laboratorio di pittura

Prosegue fino al 6 gennaio a Castiglione del Lago la “Cioccolarte, l’arte del cioccolato” fra Palazzo della Corgna e il Nuovo Cinema Caporali: si...

Libri, “Un campo al Trasimeno. Immagine di una terra”

Sarà presentato venerdì 27 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Grande di Palazzo della Corgna a Città della Pieve il libro di Fabio...

Il Trasimeno del Seicento nell’ultimo libro di Gianni Dentini

Pubblicato con Futura libri il primo romanzo storico di Gianni Dentini “Il frate di Malridotto. La storia di Ranallo e Matilde nel Trasimeno del...

Inaugurato il presepe diffuso a Paciano: sedici postazioni tutte da scoprire

Paciano da sabato scorso è il “borgo dei presepi”. Inaugurato nel week end, alla presenza del sindaco Luca Dini, il “presepe diffuso”, nato dalle...

“Luci sul Trasimeno”, tutto pronto per l’impennata di Natale

Troppo forte il richiamo dell’Albero di Natale in acqua più grande del mondo per i turisti. E così, nonostante le quotidiane avversità meteo, Castiglione...

Il Natale nell’arte pievese: al Museo del Duomo una mostra sulla nativita’ dedicata a Carlo Cottini

Nelle cripte della Cattedrale dei SS. Gervasio e Protasio, dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo del Duomo, con il patrocinio...

Letture a “lume di acquari” al Museo della pesca e del lago Trasimeno

Letture a “lume di acquari” al Museo della pesca e del lago Trasimeno nell’attesa del Natale. E’ in programma per domenica 22 dicembre alle...

Il duello medievale al centro di un evento a Palazzo della Corgna

Evento dedicato al duello medievale sabato prossimo a Castiglione del Lago. Organizzata dalla Sala d’Arme Achille Marozzo Umbria, con il patrocinio del Comune di...

Natale a Citta’ della Pieve con il “Presepe dipinto piu’ grande del mondo”

Le festività natalizie di Città della Pieve si arricchiscono quest’anno di un evento unico, capace di coniugare arte, tecnologia e tradizione. Si tratta di...

Due appuntamenti culturali a Palazzo della Corgna con i libri “E se avessi…” e “Cronache dal Trasimeno”

Un fine settimana all’insegna della cultura a Castiglione del Lago con la presentazione di due libri presso la suggestiva cornice della Sala del Teatro...

“Percorsi di Cioccolato” debutta a Castiglione del Lago, un viaggio goloso nel cuore del Trasimeno

L’iniziativa “Percorsi di Cioccolato”, ideata da Confcommercio Trasimeno, accende il Natale di Castiglione del Lago con una dolce novità. In concomitanza con l’evento "Luci...

L’albero di Natale in acqua piu’ grande del mondo illumina il Trasimeno

Sabato il borgo umbro di Castiglione del Lago si è tinto di magia con l'accensione dell'Albero di Natale in acqua più grande del mondo,...

Inaugurata la mostra ‘Cioccolarte’ fra Palazzo della Corgna e Nuovo Cinema Caporali

A Castiglione del Lago c’è una mostra fra Palazzo della Corgna e il Nuovo Cinema Caporali che parla del cioccolato in tutte le sue...

Gli spettacoli della nuova stagione del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno

La Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria, prende il via giovedì 12 dicembre alle 21 con...

Il “Giuocatore” di Carlo Goldoni in scena a Magione

Venerdì 20 dicembre alle 21 al Teatro Mengoni di Magione, nell'ambito delle Stagioni 24/25 organizzate dal Teatro Stabile dell'Umbria, Roberto Valerio adatta e dirige...

A San Feliciano un Natale ricco di eventi, tra creativita’, tradizione e solidarieta’

Il borgo di San Feliciano si prepara a vivere un Natale indimenticabile grazie a un calendario ricco di eventi pensati per coinvolgere grandi e...

A Magione in scena Faccia di cucchiaio di Lee Hall con Caroline Baglioni

La Stagione 24/25 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, ospita venerdì 6 dicembre alle 21...

“Il nostro cinema” al Caporali, Lagodarte e ‘Quelli del 65’ per un evento cinegastronomico

Una novità al Nuovo Cinema Caporali: Lagodarte Impresa Sociale propone un evento cine-gastronomico che vuole diventare un format per gli appassionati di cinema, con...

Marco Rosadi porta a Palazzo della Corgna lo spettacolo “Tessendo la Vita”

Il 1° dicembre alle 21:30, la Sala Teatro di Palazzo della Corgna, a Castiglione del Lago, ospiterà lo spettacolo Tessendo la Vita di Marco...

A Castiglione del Lago dal 7 dicembre al 6 gennaio brilla la magia delle feste con “Luci sul Trasimeno”

Vivere la magia delle Feste in un borgo incantato ammirando uno specchio d’acqua, il quarto in Italia per dimensioni, che risplende di colori? A...

Cronache dal Trasimeno, al Centro Cardinali la presentazione del libro di Antonio Rocchini

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 17:00, il Centro Socio-Culturale “A. Cardinali” di Ellera di Corciano ospiterà la presentazione del libro Cronache dal Trasimeno:...

Teatro, Gianluca Guidi apre la nuova stagione di Panicale con il suo Sinatra

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prende il via domenica 1 dicembre...

Castiglione del Lago e Cortona si alleano per un “Natale Insieme”

Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Cortona i sindaci Luciano Meoni e Matteo Burico insieme hanno presentato le iniziative "Natale di Stelle"...

Il Fai Trasimeno inaugura la sede a Palazzo Orca

Sarà inaugurata sabato 23 alle ore 16 la sede della Delegazione FAI del Lago Trasimeno presso il Palazzo Orca di Città della Pieve in...

Si avvicinano le feste: Castiglione del Lago e Cortona unite per il Natale

Un Natale senza confini: è l’obiettivo dell’accordo tra Castiglione del Lago e Cortona, che collaborano per promuovere congiuntamente le iniziative natalizie. Il sindaco Matteo...

L’Associazione “Il Riccio” inaugura una mostra sugli insetti

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” invita alla Mostra “Insetti e affini: risorsa, fastidio o pericolo? - Un magico universo collegato all'umanità e alla sua...

Al Nuovo Caporali Andrea Baffoni parla di impressionismo con un docufilm su Pissarro

Un evento speciale al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. Martedì 19, in contemporanea nazionale, nell’ambito del format “La grande arte al cinema”...

Albero di Natale di Castiglione del Lago, preparativi a gonfie vele per il 7 dicembre

Pieno fermento per far sì che la favola possa rivivere ancora e il calore delle festività natalizie possa riflettersi tra le leggere onde del...

Record di presenze a “Olivagando”, l’olio del Trasimeno fa festa

Non poteva esserci partecipazione migliore per festeggiare con tutti gli onori del caso un “venticinquesimo”, tra una manifestazione leader nel settore come “Olivagando” e...

Festa dell’olio a Magione: torna Olivagando 2024 tra degustazioni, musica e tradizioni

Magione si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di eventi con la 25esima edizione di Olivagando, la kermesse dedicata all’olio extravergine di oliva,...

La nuova stagione del Teatro Caporali di Panicale: tra grandi spettacoli e tematiche contemporanee

Si apre una nuova stagione teatrale al Teatro Cesare Caporali di Panicale, che anche quest’anno promette di offrire al pubblico un’ampia varietà di spettacoli,...

Tanti film al Nuovo Caporali, coinvolti gli studenti con il David Giovani

Lagodarte Impresa Sociale è da sempre in prima linea nella promozione della cultura per i giovani, collaborando con le scuole territoriali attraverso progetti volti...

Cinema e musica: un viaggio al femminile a Citta’ della Pieve

Si è concluso nelle storiche sale del Palazzo della Corgna, il ciclo di incontri “Donne e Musica nel Cinema”, organizzato dalla Libera Università di...

Fino al 30 novembre la mostra UniKa, fra Palazzo della Corgna e Fortezza Medievale

Sta riscuotendo un significativo successo, con quasi 15 mila visitatori da metà giugno, la mostra “UniKa, arte senza confini” dedicata agli artisti della scultura...

Mongiovino 500, al via le celebrazioni per i cinque secoli di storia del Santuario

È in programma per sabato 19 ottobre l’evento “Mongiovino 500: celebrazione di cinque secoli di storia del Santuario, tra arte e spiritualità”. Il pomeriggio...

Isola Maggiore protagonista di un nuovo appuntamento di “Gran Tour Perugia”

Nuovo format per Gran Tour Perugia che a partire da questo fine settimana propone alcune visite guidate con cadenza mensile alla scoperta dei suggestivi...

Roberta Casasole e Giulia Baldelli aprono la nuova stagione di “Narrazioni”

Domenica 20 ottobre torna a Castiglione del Lago "Narrazioni: storie, racconti, scritture", il format di libri e cultura lanciato nel 2021 dal Comune in...

Autori da tutta Italia e tanti premiati: successo a Citta’ della Pieve per “Poesia Trasimeno”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico, decine di autori intervenuti praticamente da tutte le regioni d’Italia e un lungo elenco di...

Sulla Rotta di Annibale, docenti dell’Istituto Birago in Spagna per la Festa annuale di Cartaginesi e Romani

Rappresentanti dell’istituto Dalmazio Birago di Passignano e Tuoro a Cartagena per la Festa annuale che fa rivivere gli eventi della seconda guerra punica. Un...

Piegaro celebra la tradizione vetraia con l’Opera dei Vetrai e la Sagra della Castagna

Il borgo di Piegaro, noto per la sua antica tradizione vetraia, ospiterà artigiani provenienti da tutta Italia e dall’estero per la manifestazione "Opera dei...

A Citta’ della Pieve torna “Poesia Trasimeno” con i suoi versi profondi e gentili

Tutto pronto per la terza edizione di "Poesia Trasimeno", festival nazionale dedicato all’arte poetica, con la partecipazione di numerosi autori e le premiazioni del...

Moon in June 2024: successo tra musica e paesaggi del Trasimeno

La rassegna "Moon in June" ha concluso con successo la sua edizione 2024, confermandosi un appuntamento rilevante per la musica contemporanea e l’innovazione artistica,...

Camminata del Perugino 2024: alla scoperta dei borghi e paesaggi del Trasimeno

Alla Rocca di Città della Pieve è stata presentata la seconda edizione della "Camminata del Perugino", un evento che celebra il paesaggio, la cultura...

Castiglione del Cinema Film Festival cala il sipario con Brando De Sica e il suo horror

Domenica 29 settembre al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago - Premiazioni e proiezione di ‘Mimì - Il principe delle tenebre’ e ‘Finché...

“La Sottile Linea d’Umbria” unisce i musei di Castiglione del Lago e Amelia

“La Sottile Linea d’Umbria”: due musei, due punti, una sola linea. Dal 20 luglio in Umbria ha preso il via una nuova proposta culturale...

Musica e tante attivita’ alla Torre dei Lambardi con l’Humus Music Fest

Un’intera giornata dedicata alle band e alla musica dal vivo, con tante attività all’aria aperta, è in programma sabato 28 settembre, dalle 18...

“La Sai Ambrosini. Uomini e azienda”, a Passignano un convegno sulla storica azienda e il suo fondatore

Un convegno per approfondire la storia della Sai Ambrosini e proporre iniziative per salvaguardare la memoria del suo fondatore, dell’azienda e dei tanti che...

Avvio sprint con Giordana e Zampaglione al Castiglione del Cinema Film Festival

Il regista de ‘I cento passi’ ha incontrato il pubblico e presentato il suo film ‘La vita accanto’. A Castiglione del Lago si prosegue...

Il Terziere Borgo Dentro festeggia il patrono con visite guidate gratuite

Visite guidate gratuite alla scoperta del Beato Giacomo Villa. In occasione dei festeggiamenti del Terziere Borgo Dentro per il loro patrono, i volontari del...

Panicale riscopre le proprie radici attraverso le feste dell’uva, dell’olio e del santo patrono

Festa dell’uva, Festa del santo patrono e Festa dell’olio. I tre principali appuntamenti di Panicale con la tradizione in questo “Anno delle radici italiane”...

Musica dal vivo: alla Torre dei Lambardi torna l’Humus Music Fest

Un’intera giornata dedicata alle band e alla musica dal vivo, con tante attività all’aria aperta, è in programma sabato 28 settembre, dalle 18...

Al via Castiglione del Cinema Film Festival con Tullio Giordana e Zampaglione

A Castiglione del Lago mercoledì 25 settembre il regista de ‘La meglio gioventù’ presenta il suo ultimo film ‘La vita accanto’. Il 26, Zampaglione...

Chiesa di Santa Maria di Ancaelle, un libro sulla chiesa piu’ antica del Trasimeno

Su iniziativa del Lions Club Corciano Ascanio della Corgna venerdì 27 settembre alle ore 17,30 presso la chiesa dei Santi Stefano e Valentino di...

Torna la Festa della Madonna del Soccorso e delle Noci

La Festa della Madonna del Soccorso e delle Noci, in programma nella frazione di Magione da giovedì 26 a domenica 29 settembre, è nata...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti