spot_img
domenica 20 Aprile 2025
spot_img

Eventi e Cultura

Arriva a Panicale il Museo Pasolini immaginato e narrato da Ascanio Celestini

“Museo Pasolini è uno spettacolo che racconta Pasolini attraverso la storia del '900 e la storia del '900 attraverso la vita a di Pasolini....

Teatro, all’Avvaloranti arriva “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”

Al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve, va in scena “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, produzione Società per attori e...

Isola del Libro, a Passignano c’è Edoardo Vecchioni

“Isola del libro”, con il patrocino del Comune di Passignano sul Trasimeno, promuove l’incontro con l’autore Edoardo Vecchioni, che presenterà il libro “Sclero. Il...

Pasqua a Città della Pieve tra mostra mercato, quadri viventi ed esperienze da vivere

Gustare le eccellenze enogastronomiche ed ammirare le produzioni artigianali umbre e del resto d’Italia, assistere ai Quadri Viventi, scoprire la città attraverso le esperienze...

La Festa del Tulipano ritorna in grande dopo due anni di stop

Dopo due anni di stop forzato, torna l'attesissima Festa del Tulipano e di Primavera: la manifestazione più attesa dai castiglionesi è giunta alla cinquantaduesima...

“Quante storie a Mongiovino”, la scuola Tavernelle destinataria del progetto formativo sul patrimonio storico locale

L’Associazione Mongiovino - Valnestore APS con il sostegno del Cesvol Umbria sede di Perugia, grazie al Progetto “Invito a Proporre – Formazione”, al...

Ettore Bassi e Simona Cavallari sono i protagonisti di “Mi amavi ancora”, in scena a Magione

Realtà, immaginazione e umorismo si mescolano nell’avvincente vicenda firmata dal pluripremiato autore Florian Zeller Mi amavi ancora, spettacolo che apre la Stagione 2021/2022 di...

Giornate FAI, al Trasimeno un “mai visto” d’eccezione: la Villa del Pischiello

Le Giornate FAI compiono “trenta primavere”, con oltre quattordicimila luoghi offerti a sostenitori e curiosi dal 1993 a oggi. Al Trasimeno questo week-end si...

A Panicale va in scena “Showtime, fra Shakespeare e storie del teatro Caporali”

Un divertente, romantico e sorprendente viaggio nel Teatro che ospita la rappresentazione. A Panicale va in scena “Showtime, fra Shakespeare e storie del teatro...

“Scandalosamente felice”, la storia di Joséphine Baker a “Narrazioni: storie, racconti, scritture”

Venerdì 25 marzo, con inizio alle ore 18, terzo appuntamento per l’edizione 2022 di “Narrazioni: storie, racconti, scritture” il format dedicato ai libri lanciato...

“Terra casa madre”, inaugurata a Paciano la mostra didattica sul rapporto con il nostro pianeta

Alla scoperta del rapporto dell’uomo con la terra sotto molteplici aspetti. Fino al 18 aprile 2022 a Palazzo Baldeschi di Paciano la mostra “Terra...

All’ultimo concerto di Idee Musicali Schubert protagonista con “Die Forelle”

Appuntamento dedicato a Franz Schubert e alla sua “Die Forelle” (La trota) per la chiusura di “IdeeMusicali-Trame”, la rassegna organizzata dall’associazione “Gli Insensati” con...

Una generazione in cerca di se stessa nell’ultimo libro di Maria Marchese

Venerdì 25 marzo presentazione del libro "Sam è tornato dai boschi", di Maria Marchese Ali&no editrice, vincitore della II edizione del Premio letterario nazionale...

Incontri in biblioteca, il 25 marzo presentazione di “In tela d’imperatore”

Nella Sala Lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve verrà presentato il romanzo storico di Mino Lorusso, In tela d'imperatore (Oltre...

Magione celebra la Giornata mondiale della poesia

Il Comune di Magione ha celebrato la Giornata mondiale della poesia con lo spettacolo di letture e musiche “La metamorfosi di Calliope” portata sul...

Con la Rassegna del Folklore Agilla e Trasimeno lancia un messaggio di pace

“Promuovere la comprensione tra i popoli attraverso la conoscenza delle tradizioni di ciascuno e sviluppare l'amicizia tra i giovani nel nome della cultura”. Questo...

“Vivere con la musica”, aperte le iscrizioni per il corso con il musicista Paolo Benvegnù

Aperte le iscrizioni al workshop “Vivere con la musica. Come ideare, realizzare, produrre e proporre la tua Musica” con il musicista, produttore e performer...

Paciano, a TrasiMemo approda “Terra casa madre”

Sarà a Palazzo Baldeschi di Paciano la seconda tappa del progetto RipArtire con la mostra didattica “Terra casa madre” dedicata ai bambini di tutte...

Spettacoli: la parrucca di Natalia Ginzburg arriva anche al Teatro di Magione

Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia italiana. Martedì 22...

David Giovani, inviati i voti dei giurati castiglionesi

Sono stati inviati i voti dei giurati del premio “David Giovani” 2022, organizzato da Agiscuola. 84 gli studenti componenti la giuria, provenienti da 4...

Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, a Città della Pieve la presentazione della terza edizione

Si parlerà di Clara Sereni, della sua opera e del bando della terza edizione del Premio letterario nazionale a lei dedicato venerdì 18 marzo,...

Musica: Waves made in Umbria sul palco della Darsena

Alla Darsena di Castiglione del Lago prima carrellata di band made in Umbria. Il locale del Trasimeno fà il punto della situazione sulle novità...

A “Idee musicali 2022” il concerto del “Trio Vox”, con musiche di Mozart e Schubert

Per l’edizione 2022 di “Idee Musicali – Trame” domenica 13 marzo, sempre con inizio alle 18 nella Sala della Musica “Franco Marchesini” in via...

Città della Pieve, sabato ultimo appuntamento con il teatro per famiglie

Sabato 12 marzo, ore 17:00, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve va in scena Soli (per un pubblico a partire dai 5...

Al Teatro Mengoni di Magione arriva Pulcinellesco, il monologo d’attore in maschera di e con Valerio Apice

Uno spettacolo che rende la poesia teatrale maschera, ritmo e azione. Pulcinellesco di e con Valerio Apice va in scena al Teatro Mengoni di...

Solidarietà e riscoperta del territorio: successo per le visite guidate alle bellezze meno note dell’Umbria

Grande successo per le due giornate dedicate alla riscoperta delle bellezze del nostro territorio, forse meno note al grande pubblico, ma pur sempre ricche...

100 anni di Pasolini, l’omaggio a IdeeMusicali 2022

Uno spettacolo di musica, letture, proiezioni video per celebrare i 100 anni dalla nascita di uno degli artisti più importanti del '900 italiano. Domenica...

Al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno va in scena Antonella Questa con “Svergognata”

Quanto contano lo sguardo e il giudizio degli altri? Quanto pesano nel nostro quotidiano? Lo spettacolo Svergognata di e con Antonella Questa, con la...

Nel 2022 si estende a tutto l’anno “Narrazioni: storie, racconti, scritture”

Prende il via sabato 26 febbraio l’edizione 2022 di “Narrazioni: storie, racconti, scritture” il format dedicato ai libri lanciato la scorsa estate dal Comune...

Quinta edizione di idee musicali: domenica a Castiglione il “Lacko Fink Klez Quartet”

Domenica 27 febbraio secondo appuntamento di “Trame” che è il titolo di Idee Musicali edizione 2022. Organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, con il patrocinio del...

Oggi festa di Carnevale a San Feliciano con i centri di aggregazione

Appuntamento a San Feliciano di Magione, zona parco giochi lungolago, domenica 27 febbraio, dalle 15 alle 18, per festeggiare il Carnevale con le attrazioni...

Città della Pieve, a teatro va in scena “Little boy”

Secondo appuntamento per la Nuova Stagione 2022 a Città della Pieve, al Teatro degli Avvaloranti. Sabato 26 febbraio alle ore 21:00 è la volta...

Teatro Caporali di Panicale, ecco la nuova Stagione di Prosa

Venerdì 25 febbraio prende il via la Campagna Abbonamenti della Stagione di Prosa del Teatro Caporali di Panicale. “Siamo felici di poter annunciare la...

La signorina Giulia di August Strindberg al Teatro Mengoni

Al Teatro Mengoni di Magione va in scena La signorina Giulia di August Strindberg, con Giuliana Vigogna, Christian La Rosa e Ilaria Falini, adattato...

Ricomincia la stagione di concerti alla Darsena di Castiglione del Lago

Presentati i primi due concerti della stagione 2022 alla Darsena di Castiglione del Lago, previsti per sabato 19 (Joy Bogat) e sabato 26 febbraio...

Non solo fossili al Museo “Luigi Boldrini” di Pietrafitta

Non solo fossili. Accanto ai resti dei mastodontici mammut della Pietrafitta del Pleistocene, il Museo paleontologico “Luigi Boldrini” da sabato 19 a domenica 27...

IdeeMusicali, gli Insensati presentano l’edizione 2022

Torna il festival “Idee Musicali” che giunge alla quinta edizione ed è organizzato dall’associazione “Gli Insensati” con il patrocinio del Comune di Castiglione del...

A Città della Pieve torna il teatro ragazzi

Dopo tanti anni di assenza, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve torna il teatro ragazzi. “Uno spettacolo di famiglia!”: è questo il...

Vincitore del Premio UBU, al Teatro Mengoni di Magione arriva Doppelgänger

Continua la Stagione di Prosa 2021/2022 del Comune di Magione. Domenica 6 febbraio alle 17, al Teatro Mengoni, la Compagnia Abbondanza/Bertoni e l'associazione culturale...

Un bès – Antonio Ligabue al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno

L’emozionante e pluripremiato lavoro di Mario Perrotta "Un bès - Antonio Ligabue" sarà al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, nell'ambito della Stagione di...

Domenica un concerto solidale degli archi di Umbria Ensemble e Frate Alessandro

Donare e donarsi fa bene. Fa bene a chi dona e a chi riceve, e lo sanno bene le numerose e benemerite Associazioni che...

L’Albero di Natale disegnato sull’acqua più grande del mondo pronto per nuovi record

Si è chiuso domenica Luci sul Trasimeno 2021: «L’albero più bello del mondo si è spento ma restano accesi i sogni di un intero...

Nuova stagione al Teatro degli Avvaloranti: aperta la campagna abbonamenti

Si apre venerdì 28 gennaio la stagione di prosa 2022 del Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve. Una stagione che porta grandi novità,...

Teatro, al Mengoni di Magione va in scena Mistero Buffo

Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, un classico del teatro politico universale, va in scena al Teatro Mengoni di Magione mercoledì 12...

Danza: Chiara Ciarfuglia presenta a Tuoro “Tap Ballet”, l’innovativo stile nato in Umbria

Il regalo di Natale più bello per la danza italiana? Un nuovo stile in grado di fondere classica e tip tap come mai accaduto...

Il borgo si racconta: foto d’epoca per raccontare la storia di Castiglione

A Castiglione del Lago è stata realizzata la prima parte del progetto denominato “Il Borgo si racconta” elaborato dall’associazione “Archeo Trasimeno” che ha trovato...

Luci sul Trasimeno non si ferma, annullati solo gli spettacoli itineranti

Il Percorso dell’Albero disegnato sull’acqua andrà avanti fino al 9 gennaio senza modifiche e seguendo quasi per intero il suo programma: questo grazie al...

Luci sull’Arte, prosegue lo spettacolo della cultura

Prosegue a Palazzo della Corgna “Luci sull’Arte: Natale a Palazzo”, un contenitore nato per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e storico-artistico di Castiglione...

Aspettando il Natale al Museo del vetro: ecco i laboratori di regali

Doppio appuntamento natalizio al Museo del vetro di Piegaro. Per la serie “I sabati del Museo”, il 18 dicembre è in programma l’ultimo incontro...

Viaggi e a lifestyle: su Sky un imperdibile episodio dedicato a Castiglione del Lago

In arrivo su Sky, martedì 21 dicembre alle 22.30, una nuova avventura ed un nuovo episodio della fortunata serie tv “Una gita fuoriporta”, portavoce...

Il “Natale nei borghi” di Piegaro, al via da sabato gli eventi musicali in Valnestore

Saranno le note a fare da fil rouge al Natale in Valnestore. Su iniziativa de “Il Borgo”, in collaborazione con il Comune di Piegaro...

Una locomotiva addobbata illumina il Natale di Gioiella

È stato inaugurato nei giorni scorsi un addobbo natalizio molto originale a Gioiella, frazione di Castiglione del Lago. Un gruppo di cittadini gioiellesi, tra...

Luci sul Trasimeno 2021, tanti appuntamenti nel fine settimana

Prosegue Luci sul Trasimeno 2021 la kermesse natalizia di Castiglione del Lago. E il programma si fa ancora più interessante, sempre nel rispetto delle...

“Giorgia” continua a vivere attraverso i suoi scatti

Inaugurata al Museo della Pesca di San Feliciano, Magione, la mostra fotografica realizzata con gli scatti che Giorgia Hilay Panciarola, tragicamente scomparsa in un...

L’Umbria si candida ad entrare nella “Via europea della seta”

Il Trasimeno e l’Umbria si candidano ad entrare nell’itinerario della “Via europea della seta”. Promosso da Faro Trasimeno, si terrà sabato 18 dicembre, presso la...

Torna a splendere l’altare barocco della Madonna del Soccorso

Tornano a splendere in tutta la loro meraviglia le decorazioni floreali in oro zecchino e le decorazioni ad imitazione di diverse tipologie di marmo...

A Città della Pieve fervono i preparativi per il 55° Presepe Monumentale del Terziere Castello

Volontari all’opera da tempo nei sotterranei cinquecenteschi del Palazzo della Corgna a Città della Pieve per l’allestimento del Presepe Monumentale. E’ il Terziere Castello,...

Inaugurato il presepe meccanizzato di Sante Cacchiata

Diverso ma sempre uguale, il grande presepe meccanizzato realizzato da Sante Cacchiata nell’area adiacente la chiesa di san Giovanni Battista, anche quest’anno stupisce per...

A Luci sul Trasimeno arriva Ascanio, il pesciolino geniale

L’albero sull’acqua più grande del mondo è stato acceso. Ma chi sono i veri ideatori e realizzatori di quest’opera imponente e suggestiva? Si narra...

Il regista Pingitore presenta a Magione il libro “Confessioni spudorate”

Il regista e sceneggiatore e autore televisivo Pier Francesco Pingitore è stato a Magione nella Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj, per presentare il suo...

Gli eventi organizzati da Ideando a Luci sul Trasimeno

Tra le associazioni coinvolte da Eventi Castiglione del Lago nella stesura del ricco programma di “Luci sul Trasimeno 2021” va segnalata l’associazione “Ideando Re-Generation”...

Al Teatro Mengoni di Magione Amanda Sandrelli è la protagonista di Lisistrata

Lunedì 13 dicembre, alle 21 al Teatro Mengoni di Magione, Amanda Sandrelli è la protagonista perfetta di LISISTRATA, la commedia capolavoro di Aristofane, liberamente...

Natale: Paciano torna a “vestirsi” di ghirlande

A Natale Paciano torna a vestirsi di ghirlande. Sono state esposte ieri, 8 dicembre, decorazioni natalizie artigianali, realizzate su iniziativa del Gruppo Infioratori del...

Con Luci sul Trasimeno al via anche Luci sull’Arte

Lagodarte ha presentato “Luci sull’Arte: Natale a Palazzo”, un contenitore nato per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e storico-artistico di Castiglione del Lago...

Una mostra racconta il mondo di “Giorgia”

Da sabato 11 dicembre al Museo della Pesca di San Feliciano l’esposizione fotografica di Giorgia Hilay Panciarola, tragicamente scomparsa in un incidente stradale a...

Ultimo appuntamento dell’anno con la rassegna itinerante di Dance Gallery

Umbria Danza Festival, la rassegna di spettacoli multidisciplinari ideata e curata da Dance Gallery, va in scena venerdì 10 dicembre, alle 21 al Teatro...

Si sono accese le “Luci sul Trasimeno”: la voglia di scommettere sul futuro

È stato acceso ieri pomeriggio l’Albero sull’acqua più grande del mondo. Inizia così la seconda edizione di Luci sul Trasimeno che fino al 9...

“Luci sul Trasimeno 2021” passione, ingegno e un pizzico di follia

L'Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull'acqua è un albero "vivo" non solo perché cambia a seconda della prospettiva da cui lo...

In un libro la storia del borgo di San Feliciano, il paese dei pescatori

Tutti al lavoro per realizzare il progetto lanciato quaranta anni fa da Claudio Marinelli, quello di un libro che racconti la storia del borgo...

Arte, a Palazzo Corgna i mai esposti di Mario Ortolani

Verrà inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17.00 presso le sale del Piano Nobile di Palazzo Della Corgna, nel centro storico di Città della...

Al ‘Venerdì a Palazzo’ Sartore presenta Ascanio al corteo di nozze

Ultimo pomeriggio, ma solo della prima serie, dei “Venerdì a Palazzo”, gli appuntamenti pomeridiani organizzati da Lagodarte Impresa Sociale nella Sala del Teatro di...

Mostre, “Ambiente Rodari” approda a Palazzo Baldeschi

"Ambiente Rodari" approda a Paciano. Dal 5 dicembre al 31 gennaio la mostra dedicata alle illustrazioni tratte dall'omonimo libro pubblicato da "Einaudi Ragazzi" a...

In anteprima nazionale a Città della Pieve “Cronache dal mondo dell’arte”

Venerdì 3 dicembre, alle ore 17:00, nella cornice di Palazzo Della Corgna, Città della Pieve presenta in prima nazionale il volume di Antonio Capitano...

Patrizio Oliva a Tuoro il 4 dicembre

Al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno uno dei più grandi pugili della boxe italiana, Patrizio Oliva inaugura la Stagione di Prosa, sabato 4...

Teatro: al Mengoni di Magione arriva Alessandro Benvenuti

La Stagione di Prosa del Teatro Mengoni Magione prosegue venerdì 3 dicembre, alle ore 21 con PANICO MA ROSA dal diario di un non...

A Passignano sul Trasimeno un Natale spettacolare tra Rocca e Leggenda

La tradizione incontra lo spettacolo. Passignano sul Trasimeno si appresta a vivere un Natale nel segno di festività arricchite da una nuova forma di...

Città della Pieve sarà la “Città del Natale” dal 4 dicembre al 6 gennaio

Città della Pieve si trasforma ne “La Città del Natale”, destinazione ideale per trascorrere il periodo più intenso e magico dell’anno, celebrando la vera...

Ultimi appuntamenti per l’edizione 2021 di “Storie di Storia, l’arte della narrazione”

Ultimi due appuntamenti per l’edizione 2021 di “Storie di Storia, l’arte della narrazione”. «Siamo soddisfatti di aver dato continuità all’iniziativa – ha affermato Andrea...

Draghi, orchi e divinità antiche ai Venerdì a Palazzo

Venerdì 26 novembre alle ore 17 il capitolo più “mostruoso” dei “Venerdì a Palazzo”, la serie di appuntamenti pomeridiani organizzati da Lagodarte Impresa Sociale...

A Città della Pieve la mostra di Pietro Saracini, il “fabbro scultore”

Per i cento anni dalla nascita dell'artigiano artista, Pietro Saracini, "fabbro scultore", il Comune di Città della Pieve e il Capitolo della Concattedrale dei...

“La violenza non è amore”, a Città della Pieve l’installazione di Anna Izzo

Il giorno 25 novembre 2021 alle ore 18.00, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, nello spazio...

Due film d’autore a Storie di Storia, l’arte della narrazione

Lunedì 22 e martedì 23 due film dedicati ai giovani per la rassegna “Storie di Storia 2021” giunta alla sesta edizione. “Storie di Storia,...

Grazia Gotti chiude “Ambiente Rodari”, la mostra di illustrazioni dedicate al “maestro della fantasia”

Sarà Grazia Gotti, autrice di testi per ragazzi e per adulti, formatrice e fondatrice della libreria Giannino Stoppani di Bologna, a chiudere la mostra...

Nati per leggere, sabato letture in biblioteca

La Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj aderisce alle iniziative della manifestazione nazionale Nati per leggere in programma dal 13 al 21 novembre per promuovere...

Il “cronista narratore” Luciano Gambucci presenta il giallo “La contessa del lago”

Il giornalista, o “cronista narratore” come ama definirsi, Luciano Gambucci con il suo ultimo romanzo intitolato “La duchessa del lago. Indagine su un delitto...

Biblioteca di Magione, tredici appuntamenti che hanno come “Meta” i libri

Tredici appuntamenti con la lettura che vedono coinvolti la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e diversi spazi associativi del territorio comunale di Magione con...

A Storie di Storia Gianluca Paolucci ha presentato “Oligarchi”

Prosegue con successo la sesta edizione di “Storie di Storia, l’arte della narrazione”, la rassegna che non è solo un semplice evento culturale ma...

Teatro: anche al Mengoni di Magione “La signorina Giulia” di August Strindberg

Dopo il grande successo ottenuto al Festival dei Due Mondi di Spoleto arriva nei teatri umbri LA SIGNORINA GIULIA di August Strindberg, con Giuliana...

Biblioteche in viaggio lettura e scrittura creativa a Magione

Proseguono con due appuntamenti legati alla creatività gli incontri in programma nella Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj nell’ambito del progetto regionale “Biblioteche in viaggio”...

Un ‘Venerdì a Palazzo’ dedicato alla Battaglia di Lepanto

Prosegue con convincente e forse insperato successo di pubblico i “Venerdì a Palazzo” l’evento creato da Lagodarte Impresa Sociale per scoprire i segreti dei...

Infanzia in biblioteca: chiusura con Grazia Gotti, presidente del Comitato Rodari

Chiusura “d’autore” per l’edizione 2020-2021 di "TrasiMemo infanzia in biblioteca", realizzato per e con l'Istituto Scolastico Panicale, Piegaro Paciano. Venerdì 19 novembre alle ore...

A TrasiMemo al via il laboratorio di ceramica per decorazioni natalizie “fai da te”

Addobbi e accessori natalizi in ceramica fai da te. Spazio alla fantasia e alla creatività a Paciano con il laboratorio artigianale condotto dall’esperta ceramista...

Danza, al Teatro Mengoni di Magione va in scena “First Love” di Marco D’agostin

Al Teatro Mengoni di Magione, venerdì 19 novembre, alle ore 21, il giovane coreografo Marco D’agostin con FIRST LOVE porta in scena il racconto...

A Storie di Storia fine settimana fra libri e cinema d’autore

Un fine settimana e un lunedì intenso a Castiglione per la sesta edizione di “Storie di Storia, l’arte della narrazione”, la rassegna che non...

Olivagando: show di Giorgione e premi a oli e fotografie

Emanuele Rubeca è il vincitore della quinta edizione del concorso fotografico ‘Le dolci colline’, seguito al secondo posto da Anna Viola Brusco fra i...

Le volontarie del Circolo Lettori ad alta voce leggeranno in varie iniziative

Fine settimana di grande impegno per i volontari e le volontarie del Circolo letture ad alta voce di Magione che daranno la loro voce...

Per Olivagando dolci sorprese e degustazioni nelle attività commerciali di Magione

Dolci soprese con l’iniziativa Olicioccolando e un percorso di degustazioni nel programma di Olivagando organizzato dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Magione. Per...

Il giornalista e fotografo Fabrizio Ardito al primo appuntamento del format Meta-LIBRI

Sarà con il giornalista e fotografo Fabrizio Ardito il primo appuntamento del nuovo format di promozione della lettura “Meta-Libri.Viaggi di carta, luoghi letterari e...

Umbria Danza Festival: la rassegna itinerante di Dance Gallery arriva a Magione

Prosegue la prima edizione di Umbria Danza Festival, la rassegna di spettacoli multidisciplinari ideata e curata da Dance Gallery. Venerdì 12 novembre, alle 21...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti