Sono gli Extraliscio, band rivelazione anche del festival di Sanremo, i primi ospiti annunciati dell’estate di Moon in june. Appuntamento il 19 agosto a...
Piergiorgio Pulixi, autore di spicco del genere noir e thriller, sarà uno dei nomi forti tra i partecipanti di “Giallo Trasimeno”, il Festival dedicato...
Sarà inaugurata negli spazi espositivi della Torre dei Lambardi di Magione mercoledì 2 giugno alle 17.30 la mostra “La Costituzione si è mossa. Storia...
Dopo molti mesi di forzato stop Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago riprende il programma di mostre con il prestigioso progetto “La Castiglione...
L’indissolubile connubio fra musica e natura tornerà ad animare l’estate dell’Umbria grazie al Festival Internazionale Green Music. Ormai giunta alla quinta edizione, la manifestazione...
Resi noti i titoli della cinquina dei finalisti che hanno partecipato alla prima sezione della XXIII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj riservata a...
È stata presentata dall'aula virtuale di Villa Umbra la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021- Rdc Incontra, il Festival promosso da Fondazione Ente dello...
Un viaggio nell’arte e nella storia, con una accompagnatrice speciale: Andreana.
La guida fresca di stampa dedicata al Santuario di Mongiovino, dal titolo “A zonzo...
Presentazione della nuovissima guida per ragazzi del Santuario di Mongiovino, letture ad alta voce nel bosco di Piegaro, laboratori sul paesaggio del Perugino. A...
Modificato il coprifuoco anche il Temporary Cinema di Castiglione del Lago cambia gli orari degli spettacoli. Lagodarte Impresa Sociale annuncia che venerdì e sabato...
L’Ente Palio delle Barche, insieme ai quattro Rioni di Passignano, “considerando il perdurare dell’emergenza sanitaria protratta fino al 31 luglio, hanno deciso di annullare...
Si chiude con un doppio appuntamento online il 21 maggio il ciclo di incontri “L’Italia che celebra Dante. Viaggio sulle tracce del genio” organizzato...
Anna Lerario, autrice e regista di lungometraggi, svelerà le ricerche che sono dietro la scoperta da lei fatta di un probabile ritratto trecentesco di...
La figura dell’abate Bartolomeo Borghi sarà oggetto di un convegno organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione, in cui studiosi e ricercatori ripercorreranno...
“Rifkin’s Festival”, il nuovo film di Woody Allen, sarà protagonista del fine settimana del Temporary Cinema della Casa del Giovane a Castiglione del Lago....
Una “open call” riservata ai giovani del Trasimeno, finalizzata a creare un team di operatori capaci di avviare start up culturali. L’iniziativa è promossa...
Non solo mostre e progetti espositivi, ma anche interventi di potenziamento delle strutture e investimenti in allestimenti e nuove tecnologie nel futuro delle strutture...
Nasce Giallo Trasimeno, il Festival Letterario Nazionale riservato al seguitissimo mondo dei libri gialli. Una iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune di Tuoro...
L’esemplare unico al mondo della Divina commedia realizzata da Cecco Bonanotte, artista di fama internazionale che vive prevalentemente in Giappone e stampata da Arte...
Inaugurata nel dicembre 2020 e subito chiusa a seguito delle normative anti-Covid, la mostra a Città della Pieve dedicata ad Antonio Marroni torna finalmente...
“E' un compito grandioso e bellissimo far fiorire i talenti”. Con queste parole Cinzia Biani, coordinatrice e curatrice del premio, introduce nel video pubblicato questa mattina sul canale Youtube della Biblioteca Ulisse gli esiti del concorso letterario per studenti “Fuori e dentro di me”.
E’ avvenuta in modalità on line quest’anno la premiazione del tradizionale premio rivolto alle scuole secondarie di primo grado del Trasimeno e Corciano, indetto dai Comuni di Panicale e Piegaro, in collaborazione con SistemaMuseo, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca Intercomunale Ulisse.
La decima edizione, nonostante l’eccezionalità del periodo, ha visto la partecipazione di sei istituti scolastici e di un centinaio di ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.
Tra questi si sono distinti Giorgia Brunelli (II AK, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano) con il testo “Come un granello di s
Venerdì 23 aprile, ore 19, sarà in diretta sulle pagine Facebook Magione cultura e sul canale Youtube Magione stampa, padre Ivo Laurentini, direttore del...
Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il 23 aprile, “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei...
Lo scrittore, poeta e politico italiano Giorgio Bassani visto attraverso gli occhi della figlia Paola nel libro da lei scritto “Se avessi una piccola...
Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il “23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei...
Raccolta di saperi e memorie, archivio web, spazio espositivo e progetti diffusi sul territorio, ma prima di tutto “luogo di incontro”. “TrasiMemo – Banca...
Il giornalista e scrittore Giovanni Dozzini ospite del format online #SeiLive per presentare il suo ultimo libro “Qui dovevo stare” Fandango libri. Appuntamento mercoledì...
Il progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità” è pronto per celebrare la conclusione delle attività. Venerdì 9 aprile 2021...
La Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, ha organizzato la presentazione online del libro “Accadde al tramonto“ di Marco Pareti ed edito...
“Carissime bambine e bambini, ci stiamo avvicinando alle festività pasquali ed io vorrei chiedere nuovamente il vostro aiuto per diffondere un messaggio di speranza...
Nicola Donti, storico della filosofia, trainer in programmazione neuro linguistica (PNL) umanistica integrata ed esperto in comunicazione efficace e nella formazione in ambito socio-sanitario...
La Rocca del Leone di Castiglione del Lago protagonista di uno dei concerti di “JazzLife”, il format creato da Umbria Jazz disponibile su “Italiana”,...
Un “triangolo” di poesia quello che partendo dal Trasimeno arriva a Gubbio passando per Perugia. Abbraccia molti territori umbri l’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura...
A distanza di 90 anni esatti dalla morte di Militone Moretti (Piegaro 1858 – Roma 1931), Mario Squadroni, presidente della Deputazione di storia patria...
Acquistano una ”voce” le lettere scritte dalla poetessa Vittoria Aganoor Pompilj grazie agli attori di Rinoceronte teatro. Conservate nell’archivio storico della Biblioteca comunale di...
Il ricco programma al femminile proposto dal Comune di Magione nella pagina Facebook di Magione cultura in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna,...
Proseguono con una conversazione su “Leopoldo e Alice Franchetti a Villa Montesca: un'unione spirituale tra la promozione del femminismo europeo e l'impegno sociale” gli...
Ci sarà una seconda videoconferenza, a grande richiesta, per scoprire ancora di più quella che è stata l'esperienza della digitalizzazione 3D dei Musei Vaticani,...
È stata scelta la Giornata internazionale della donna per rendere noto il progetto che prevede l’istituzione di un “Comitato artistico”, “una vera e propria...
“L'esperienza della digitalizzazione dei Musei Vaticani”. Questo il focus con cui Archimede Arte, azienda umbra leader della digitalizzazione 3D dei beni artistici, sarà al...
Due giorni di riflessione sul mondo femminile quelli organizzati online, pagina Facebook Magione cultura, dal Progetto Donna e dall’assessorato alle politiche sociali di Magione...
Proseguono giovedì ore 17.30 sulla pagina Fb Magione cultura con un incontro sulla figura di Guido Pompilj, noto come “il salvatore del lago Trasimeno”...
Sarà la “bella, spregiudicata, attiva nella vita politica del tempo e amante della filosofia” Marianna Bacinetti in Florenzi e poi Waddington la protagonista del...
Anche le luci del Teatro Comunale Accademia degli Avvaloranti di Città della Pieve si sono accese lunedì sera in segno di adesione all'iniziativa di...
Piace l’idea di diventare “donatori di voce”. Sono infatti già venti le persone che hanno aderito con entusiasmo al progetto promosso dall’assessorato alla cultura...
Pubblicato il bando della XXIII edizione del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj dedicato alla valorizzazione e promozione del patrimonio letterario fatto di lettere...
Pomeriggio all’insegna della creatività grazie al Museo del vetro di Piegaro. Per il prossimo 14 febbraio, ultima domenica di Carnevale, gli operatori del Museo...
In seguito all’uscita nei primi giorni di gennaio del suo ultimo album “Lockdown”, composto durante i mesi di chiusura nazionale a causa della pandemia...
Nove edizioni, sessanta destinatari, quattro siti museali. Questi i numeri che fotografano il progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità”...
Terzo appuntamento con “Donatori di voce”. Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18 sulla pagina facebook Magione Cultura torna il nuovo progetto del Comune...
Integrato dal Comune di Passignano il servizio di Biblioteca Civica grazie a MediaLibraryOnLine.
A partire dallo scorso 10 gennaio, il servizio bibliotecario ha aderito...
La Bertoni editore ha pubblicato il libro autobiografico del cantante fiorentino Alessandro Canino, noto al grande pubblico per la canzone "Brutta" presentata al Festival di Sanremo nel 1992. A trenta anni da quell'uscita discografica il cantante ripercorre le tappe professionali e familiari della sua vita in un libro autobiografico dal titolo "Pensieri in BRUTTA copia", già prenotabile nel sito della casa editrice.
Star indiscussa nella classifica musicale degli anni ’90, Canino ha fatto della sua passione la sua vita, calcando i più importanti palcoscenici nazionali e internazionali. Nel libro il cantante racconta gli anni che lo hanno portato al grande successo, dal piano bar alle grandi case discografiche fino ai momenti difficili superati grazie alla musica e alla famiglia.
Un libro fatto di racconti e aneddoti della sua vita, arricchito da fotografie inedite dell'artista. Canino racconta momenti unici e indimenticabili
“Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia, scriveva Daniel Pennac nel suo fondamentale saggio “Come un romanzo”, con tanto di decalogo del lettore...
Per l’edizione del decennale il premio letterario “Fuori e dentro di me” allarga gli orizzonti. Si estende anche al territorio di Corciano il premio...
Un video prodotto da Lagodarte Impresa Sociale, con la consulenza di Luca Petrucci, sarà pubblicato domani sui consueti canali social della cooperativa, sul nuovo...
Presentato ufficialmente il corto d’animazione che racconta la vera storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo. Da un’idea originale dell’associazione Eventi Castiglione...
Giunto alla sua 54ª edizione, dal 28 dicembre al 10 gennaio, un percorso suggestivo all'interno dei sotterranei del cinquecentesco Palazzo della Corgna di Città...
Sarà presentato online martedì 22 dicembre, ore 21, sulla pagina Fb Magione cultura l’ultimo libro di poesie in dialetto di Eric Orsini ‘l verzatojo...
La manifestazione dedicata allo scambio culturale tra Irlanda e Umbria attraverso la poesia, RIFLESSI DI VERSI 2020, organizzata dall’associazione Immagini di Irlanda in Umbria,...
In base alle nuove disposizioni previste dal Dpcm del 3 dicembre studiosi e ricercatori potranno tornare a consultare la documentazione custodita nell’Archivio storico comunale...
Anche l’Umbria, attraverso Faro Trasimeno, festeggia il 12 dicembre la ratifica della Convenzione da parte del Parlamento italiano.
Sabato prossimo la Rete Faro Italia, composta...
Ospite del secondo appuntamento di #Seilive / Incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe, in programma venerdì 11, alle 18, sulla pagina Fb Magione...
Primo appuntamento mercoledì 9 dicembre, alle 18, con Resti, Italo Svevo editore, di Gianni Agostinelli, #Seilive / Incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe...
Avviato dalla Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj di Magione, su iniziativa dell’assessorato alla cultura e in collaborazione con il gestore Sistema Museo, il servizio...
Resterà chiuso fino al termine dell’emergenza come tutti i musei. Ma a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago “Lagodarte Impresa Sociale” propone “Opera...
A Città della Pieve, nasce “Future tea room”, community dell’innovazione. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale e Nicoletta Iacobacci, tra i massimi...
A Paciano l’emergenza sanitaria non spegne il desiderio di decorare il paese in vista del Natale.
Il gruppo di cittadini che regolarmente ogni anno si...
Si svolgerà in diretta streaming l'evento di presentazione del recupero del complesso monumentale annesso al Santuario della Madonna di Mongiovino. La presentazione sarà trasmessa...
Lagodarte risponde al Covid e mantiene aperto Palazzo della Corgna, tra i pochissimi luoghi di cultura che resistono nel territorio. È stata prorogata fino...
Assegnato all’azienda agricola il Fontanaro di Paciano il primo premio del concorso “La Dolce Goccia”, sezione etichettati, promosso dal Comune di Magione in collaborazione...
Rigenerazione urbana, tutela del paesaggio e della memoria, creazione di posti di lavoro attraverso un ruolo attivo della comunità. Al Trasimeno cresce la consapevolezza...
Paciano, con TrasiMemo, “paese delle diversità”. Sembra essere sempre più concreto questo che, solo qualche anno fa, per gli ideatori della Banca della memoria...
Prorogate al 13 novembre le date di scadenza del concorso fotografico “Le dolci colline” e “La dolce goccia” promossi dal Comune di Magione nell’ambito...
Viaggiare virtualmente all’interno del Museo del vetro di Piegaro. Da sabato 31 ottobre è possibile grazie al nuovo sito internet dello stesso Museo. Il...
Con le nuove limitazioni imposte agli eventi in presenza a causa del permanere dell’emergenza da Covid19, per iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di...
Lagodarte Impresa Sociale ha prorogato fino al 25 ottobre la mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia”, in corso a Castiglione del Lago...
Il Comune di Magione e il Teatro Stabile dell’Umbria presentano l’avanprogramma della Stagione di Prosa 2020/2021 del Teatro Mengoni di Magione con tre spettacoli...
Grande successo per l’iniziativa sulle eccellenze agroalimentari cooperative promossa da Confcooperative insieme a tre storiche realtà del Trasimeno: la Cooperativa Pescatori del Trasimeno di...
In piena sicurezza continua la stagione Pollicino, sentieri teatrali curata da Panedentiteatro con la collaborazione degli assessorati alla cultura dei Comuni di Magione e...
Gruppi folkloristici, Federazione, Università, Ministero e Istituzioni locali si compattano “per salvaguardare il patrimonio culturale legato alle tradizioni popolari e dare maggiore visibilità alle...
C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per partecipare al concorso "Regione Umbria dalle origini al futuro" bandito dall'Associazione Accademia Pietro Vannucci, con il...
In occasione della manifestazione “Olivagando 2020. Festa dell’olio e dei sapori d’autunno” che avrà luogo a Magione il 25 ottobre, viene indetto, in collaborazione...
Anche se in forma ridotta Olivagando, festa dell’olio e dei sapori d'autunno, si terrà il 25 ottobre senza i percorsi di degustazioni.
Su prenotazione di...
Auditorium Urbani gremito, seppur con i distanziamenti dettati dal protocollo anti Covid, “perchè la SAI è storia di tutti i passignanesi e di coloro...