spot_img
domenica 20 Aprile 2025
spot_img

Eventi e Cultura

Teatro per ragazzi, al Mengoni riparte la stagione con “Raperonzolo”

Dopo l'evento inaugurale di domenica scorsa, riparte la stagione Pollicino, sentieri teatrali curata da Panedentiteatro con la collaborazione dell’ufficio cultura del Comune di Magione...

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

Panicale entra di diritto nelle celebrazioni umbre raffaelliane con la tappa nella Chiesa di San Sebastiano, vero scrigno di tesori. Qui, in un dialogo...

Folklore: domenica un convegno organizzato da “Agilla e Trasimeno”

Il gruppo folk “Agilla e Trasimeno” ha organizzato un convegno che si terrà domenica 27 settembre a Castiglione del Lago in occasione delle “Giornate...

Nelle Giornate del Patrimonio fari accesi sul Museo civico diocesano di S. Maria dei Servizi

Il Comune di Città della Pieve aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 con delle iniziative presso il Museo Civico Diocesano di Santa Maria...

Il teatro non si ferma ma riparte dalle famiglie con Pollicino sentieri teatrali

Riprende domenica 27 settembre, con l’evento gratuito “Le Rodariadi” (una maratona di filastrocche e racconti brevi di Gianni Rodari) in Piazza Carpine a Magione...

“A caccia di Raffaello” tra i vicoli di Panicale

In occasione dell'anno di Raffaello, domenica 27 settembre ore 16, con partenza presso l'Ufficio turistico di Panicale, Sistema Museo organizza una visita teatralizzata per...

Fossili, acqua e archeologia industriale: il Trasimeno riscopre le sue radici

Dalla miniera di lignite di Pietrafitta all’ex aeroporto “Eleuteri”, passando per le bellezze naturalistiche di Isola Polvese, i percorsi dell’acqua di Paciano, e le...

Ultimo atto del Pan Opera Festival 2020: in scena ‘Il segreto di Susanna’

Sarà una vera e propria rarità nel mondo operistico a chiudere l’edizione 2020 del Pan opera festival, l’evento dell’associazione culturale TéathronMusikè dedicato all’opera da...

A Panicale “Effetto 48”: rassegna multidisciplinare che si svolge nell’arco di due giorni

Appena fuori le mura di Panicale, borgo medievale in provincia di Perugia che affaccia sul lago Trasimeno, sorge l’Arca di Pan, un vecchio frantoio,...

“Fili in Trama” ha chiuso nel segno dell’Europa, delle donne e della musica

Con una formula ampiamente modificata a causa del Covid, Fili in Trama archivia un’edizione definita dagli organizzatori più che positiva. Anche nella giornata conclusiva...

Aspettando il nuovo cinema Caporali da lunedì riapre il “temporary cinema”

Con la “Grande arte al cinema” riparte la stagione cinematografica a Castiglione del Lago. In attesa della riapertura del Nuovo Cinema Caporali, completamente rinnovato...

Panicale, nell’ultimo giorno “Fili in Trama” abbraccia l’Europa

Scenari sempre più ampi tra prospettive economiche, turistiche e occupazionali che possono fare la differenza in un settore solo all’apparenza di nicchia, come quello...

La “diagonale celeste” di San Michele nell’ultimo libro di Enzo Cordasco

Il nuovo libro di Enzo Cordasco “La Diagonale celeste. Viaggio d’erranza sulla Via Michelita”, edito da Era Nuova con la prefazione della scrittrice e...

I “Fili in Trama” di Anna e Chiara si intrecciano su libri e film

Donne e artiste. Che finiscono su film e libri grazie alla loro maestria nel disegnare e ricamare, ma anche ad un intuito non comune,...

Chiesa di San Feliciano, inaugurazione in diretta dei lavori di restauro

Sabato 19 settembre alle ore 17, diretta facebook sulla pagina San Feliciano da tutelare, sarà celebrata dal vescovo ausiliario di Perugia-Città della Pieve, Marco...

Il Pan Opera Festival va in scena: al Caporali di Panicale è l’ora di ‘Rita’

Il Pan Opera Festival dell’associazione TéathronMusikè è in scena a Panicale per la sua sesta edizione e gli appuntamenti riprendono con la messa in...

“Passignano e il Trasimeno”, prorogata al 4 ottobre la mostra di Pamela Squarta

Prorogata fino al 4 ottobre la personale di Pamela Squarta “Passignano e il Trasimeno. Viaggio pittorico nel tempo che fu”. I visitatori avranno a...

Torna ‘Fili in trama’ a Panicale e punta sul multimediale

Anche se con una formula diversa dal solito e che punta ai social e alla multimedialità, privando l'evento di tanti espositori abitualmente provenienti da...

Pan Opera Festival, il coraggio che viene dall’arte e dalla musica

Nella magica atmosfera di Panicale, uno dei Borghi più Belli d’Italia, il Pan Opera Festival 2020, nonostante le restrizioni covid 19 è attivo e...

“Fili in Trama” più social senza perdere ospiti e qualità

Collegamenti on line e dirette sui social per esaltare l’arte del ricamo e del merletto; un maxi schermo in piazza per diffondere i segreti...

Musica: il duo “Victoria on the grass” dalle colline del Trasimeno a Dublino per realizzare il primo singolo

Due ragazze giovanissime, Caterina Fuso, originaria di Sant’Arcangelo di Magione, e Benedetta Oliovecchio, sono le componenti del duo musicale Victoria on the grass di...

Nell’insolita cornice della Darsena va in scena “Il Tabarro” di Giacomo Puccini

Sul Trasimeno come sulla Senna. Il Coro lirico dell’Umbria porta sulle sponde del lago “Il tabarro” di Giacomo Puccini e presso la Darsena di...

Gastronomia, a Paciano c’è “Assaggio di Mille & una Umbria”

A causa dell'emergenza Covid, “Mille & Una Umbria”, assume il prefisso “Assaggio”. Il tradizionale appuntamento di fine estate torna, in versione modificata, domenica...

Nel fine settimana “Assaggio del…Festival dell’afrodisiaco”

Menù e aperitivi a tema, tour delle bellezze storico-artistiche legati all'amore e all'eros, social meeting con esperti del settore, cosmesi e make-up afrodisiaci. In...

L’omaggio pievese a Karen Saillant e all’International Opera Theater di Philadelphia

Il 2020 doveva essere l'anno dell'omaggio dell’artista Karen Saillant al grande Maestro Raffaello per i 500 anni della sua morte. Un'opera lirica moderna sarebbe...

Si ritorna a piccoli passi con lo spettacolo “Dolce contagio…pensieri di stagione”

L'associazione Sole Pineta e la proloco Vivi il Paese di Magione organizzano per sabato 12 settembre, ore 18.30 area verde Sole Pineta, l'evento "Dolce...

La stand-up comedy va in scena con Luca Ravenna mercoledì sera

Andrà in scena mercoledì 9 settembre alla Rocca del Leone la prima edizione del Nutria Stand-Up Comedy Show. L’evento vedrà salire sul palco, alle...

Lo straordinario successo di Accademia Isola Classica & Festival 2020

La terza edizione di Accademia Isola Classica & Festival si chiude con un successo senza precedenti. Malgrado gli ostacoli dati dalle stringenti misure di...

Giuliana Di Febo e Giulia Malinverno le vincitrici della XXII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj

Il premio Vittoria Aganoor Pompilj, organizzato dal Comune di Magione e giunto alla XXII edizione, ha visto vincitrici per la prima sezione riservata a...

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

Al via a Città della Pieve i preparativi per il cinquecentenario del Perugino. Già a lavoro il Comitato Scientifico ed il Comitato Organizzatore, responsabili del...

A Isola di Einstein un successo oltre le aspettative

Una tre giorni con oltre 60 appuntamenti con divulgatori, ricercatori e scienziati da tutta Italia distribuiti in 10 aree, tra isola Polvese e Castiglione...

Una studentessa di Città della Pieve giurata alla Mostra di Venezia

Grazie al progetto "David Giovani" le scuole del territorio hanno inviato una studentessa alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia come componente della giuria...

La “sporca” informazione, tra finzione e realtà. Lercio Live chiude le Corrispondenze

Telegiornali esilaranti e notizie improbabili accompagneranno gli spettatori in un divertentissimo viaggio all’insegna della “sporca informazione”, sempre in bilico fra finzione e realtà. Saranno...

Le Notti Europee dei Ricercatori a Isola di Einstein

Ultimo giorno di Isola di Einstein, il festival internazionale di spettacoli scientifici unico in Europa con un programma ricco di eventi per ogni età...

All’Isola di Einstein la scienza fa spettacolo fra le stelle, il programma di sabato

Tra crociere astronomiche e 'Sailing the universe', lo spettacolo del noto storyteller scientifico Luca Perri e il collettivo Becoming X, sono state le stelle...

Al Festival delle Corrispondenze Uto Ughi, oggi l’epistolario di Leopardi

Al Festival delle Corrispondenze è stato il giorno di Uto Ughi, il violinista di fama internazionale, considerato uno dei massimi esponenti della scuola violinistica...

La mostra “Idilli cromatici” chiude con un grande successo di pubblico, domenica il finissage

Domenica 6 settembre 2020 nel cortile di Palazzo della Corgna a Città della Pieve è in programma alle 16.30 un Reading e a seguire...

Isola di Einstein al via, anteprima il 4 settembre all’Isola Polvese

Una tre giorni in cui la scienza si fa spettacolo all’insegna del divertimento intelligente, da trascorrere immersi nello splendido scenario del lago Trasimeno e...

L’INGV all’Isola di Einstein, il festival del divertimento intelligente

Da venerdì 4 a domenica 6 settembre, a Castiglione del Lago e all’Isola Polvese (PG), torna “Isola di Einsten”: tre giorni all'insegna di esperimenti,...

Le “Feste mariane di settembre” al Santuario della Madonna di Lourdes di Montemelino

Come segno di speranza, nel tempo della pandemia da Covid-19, anche quest’anno si terranno le “Feste mariane di settembre” nel Santuario della Madonna di...

Corrispondenze: tra crisi e rinascita. Al via un’edizione speciale del festival di Monte del Lago

Arte e crisi, due temi apparentemente paralleli, molto spesso invece convergenti. E proprio da queste convergenze che muoveranno molti degli appuntamenti di questa IX...

Trasimeno Blues: bilancio positivo per il festival, sempre all’insegna delle contaminazioni e delle sperimentazioni

Bilancio molto positivo per un festival all’insegna delle contaminazioni e delle sperimentazioni. Nella giornata conclusiva di Trasimeno Blues di domenica 30 agosto, due appuntamenti straordinari...

La stella della lirica Charlotte Hellekant in concerto per Accademia Isola Classica & Festival 2020

Antiche canzoni scandinave e classica al sapore di cabaret. Da domenica 30 agosto è Accademia Isola Classica & Festival 2020. Per la serata di...

Premio Vittoria Aganoor Pompilj, vince il “Carteggio Caproni-Sereni”

Il carteggio “Giorgio Caproni-Vittorio Sereni, 1947-1983”, a cura di Giuliana Di Febo Severio, Leo S.Olschki editore, vince la prima sezione della XXII edizione del...

Lo “Steelwind Chamber Saxophone Quartet” chiude il Festival di Musica Classica

Martedì 1° settembre, quinto e ultimo appuntamento del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, giunto alla sedicesima edizione. Un’edizione ridotta nel numero...

Musica, viaggio nel tempo con i Four Seasons domenica a Pozzuolo

Domenica 30 agosto il Festival di Musica Classica va a Pozzuolo Umbro, nella splendida cornice del giardino di Villa Nazarena, come ormai avviene da...

Moon in june, dal Campo del Sole di Tuoro al Barton Park di Perugia

Dal Campo del Sole di Tuoro sul Trasimeno al Barton Park di Perugia. Prosegue la musica targata Moon in june. Dopo il successo della...

“Fili in Trama” non si arrende, l’VIII edizione si farà

Un po’ diversa dal solito, ma orgogliosamente aggrappata al territorio e alla tradizione. “Fili in Trama” non si arrende al “Covid 19” e annuncia...

Musica: al via la terza edizione di Accademia Isola Classica & Festival

Da domenica 30 agosto è Accademia 2020. Nell’Isola Maggiore del Lago Trasimeno è partito il conto alla rovescia per dare il via alla 3^...

Teatro, il Pan Opera Festival si farà: anteprima a Panicale con galà lirico

Il Pan Opera Festival si farà anche quest’anno e, nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute al periodo, proporrà il suo programma integrale con...

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Un tenero omaggio a colori alla sua Passignano. La pittrice Pamela Squarta firma ventotto opere dedicate alla perla del Trasimeno, colta nel periodo storico...

Raccontare l’arte e le crisi attraverso la comunicazione epistolare: torna il Festival delle Corrispondenze

Oltre 20 appuntamenti in 4 giorni, tutti a ingresso gratuito, tra reading, seminari, tavole rotonde, presentazioni di libri, serate teatrali, lezioni e approfondimenti, per...

Ritorna l’Isola di Einstein: il festival di spettacoli scientifici unico in Europa

Un’edizione all’insegna del cambiamento nella continuità: per assicurare a tutti divertimento, scienza e relax in completa sicurezza, l’Isola di Einstein 2020 si rinnova in...

Festival di Musica Classica, omaggio alla lirica con ‘Il triangolo di Penrose’

Sarà un omaggio alla grande opera lirica italiana quello di mercoledì 26 agosto, terzo appuntamento del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago,...

Torna Trasimeno Blues, una settimana di concerti da Panicale a Castiglione del Lago

Il Trasimeno Blues Festival è in partenza per un nuovo coinvolgente viaggio musicale, dal 24 al 30 agosto, nei territori comunali di Castiglione del Lago,...

Eventi, al via la sesta settimana di Pieve20

Sesta settimana di appuntamenti con "Pieve20", il nuovo format di Città della Pieve ricco di momenti dedicati al divertimento, all'arte, alla musica, alla cultura,...

Mosaic Music, un concerto fra autori classici e moderni

Martedì sera alla Rocca Medievale, con inizio alle ore 21, il maestro Diego Pucci presenta “Mosaic Music” un evento musicale prodotto da Lagodarte Impresa...

Festival di Musica Classica, concerto dei violoncellisti Bartoletti e Grandi

Un inedito duo di violoncellisti per il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Lunedì 24 agosto saranno Francesco Bartoletti, del Trio Paderewski,...

La “Transavanguardia” al cinema nell’ambito della rassegna Creativity

Lagodarte propone un evento collaterale a Palazzo della Corgna e all’arena Rocca Medievale per “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia, linee d’arte contemporanea...

Salta al 2021 la Rassegna Internazionale del Folklore, ma a settembre un incontro dedicato alle tradizioni

La Rassegna Internazionale del Folklore di Castiglione del Lago è rinviata al 2021. La pandemia ha interrotto una splendida tradizione dell’estate al Trasimeno che...

Al Teatro Verdi di Castel Rigone “Il lago delle Sirene” di Claudio Giommini

Una lunga vita ricca di esperienze, tra un paese che si affaccia sul lago, Castel Rigone, e un’impresa che ha scritto pagine importanti della...

Patrimonio culturale: un “Faro” al Trasimeno

Cittadini e associazioni in prima linea al Trasimeno, protagonisti nella salvaguardia della propria “eredità culturale”. E’ nata nelle settimane scorse “Faro Trasimeno”, associazione di...

Grand Tour Trasimeno, il progetto per valorizzare il patrimonio museale

Corciano e il Trasimeno fanno rete e firmano un progetto per la fruizione innovativa del patrimonio culturale che rappresenta un autentico cambiamento di paradigma nelle politiche di valorizzazione museale, nonché nel potenziamento degli attrattori territoriali, nell'ampliamento del pubblico potenziale, nella definizione di una comune esperienza di visita. Sviluppato in forma associata da 7 Comuni - Comune di Corciano, Comune di Magione (capofila), Comune di Città della Pieve, Comune di Castiglione del Lago, Comune di Paciano, Comune di Panicale e Comune di Piegaro - il progetto Grand Tour Trasimeno coinvolge direttamente 14 strutture museali, oltre ad una vasta platea di partner e stakeholder territoriali: istituti scolastici, altri luoghi della cultura come biblioteche, archivi, teatri, associazioni locali e imprese. Grand Tour Trasimeno è un un progetto di ricerca e sviluppo che ha per obiettivo la realizzazione di una

“Un uomo in mutande”, a Citta’ della Pieve l’ultima fatica di Andrea Vitali

Venerdì 21 agosto alle 18.00, nel Cortile di Palazzo della Corgna, lo scrittore Andrea Vitali riporterà gli spettatori nei mitici anni Trenta della sua...

Al lago di Pietrafitta la voce di Antonella Ruggiero incanta gli spettatori

La travolgente ed intensa voce di Antonella Ruggiero è riuscita ad incantare i numerosi spettatori giunti per il concerto tenuto al Lago di Pietrafitta...

Al via il Festival di Musica Classica con il concerto di Gabriele Ricci e Stefano Ragni

Giovedì 20 agosto scatta la sedicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, diretto da Marzia Crispolti Zacchia, e sarà inaugurata...

Valnestore Cinema verso la conclusione, stasera a Tavernelle la proiezione di “Ferdinand”

La rassegna cinematografica “Valnestore cinema d’estate” si avvia verso il gran finale e lo fa con la proiezione di “Ferdinand” (Animazione, Avventura, Commedia –...

La Rocca del Leone sarà palcoscenico di Trasimeno Prog Festival

La Rocca del Leone di Castiglione del Lago sarà lo splendido e suggestivo palcoscenico della due giorni interamente dedicata alla musica Progressive. L’evento Trasimeno...

Inedita visita a Mongiovino: a cena con l’arte e lo yoga

Il terzo appuntamento di “A cena con l'Arte” è fissato per venerdì 21 agosto. L'iniziativa, organizzata dall’Associazione Mongiovino – Valnestore, prevede una serata rilassante all'imbrunire...

Concerto d’estate sulle note di Beethoven ed Elgar alla Rocca medievale

Concerto d’estate alla Rocca di Castiglione del Lago sulle note di Ludwig van Beethoven ed Edward Elgar. Mercoledì 19 agosto alle 21,15 l’Orchestra sinfonica giovanile...

A “Castel Rigone Libro Aperto” ospite d’eccezione Vito Mancuso

Torna per il quinto anno consecutivo, con un unico appuntamento speciale, “Castel Rigone Libro Aperto”. L’appuntamento è per giovedì 20 agosto alle ore 19,30...

Martedì la presentazione del romanzo Remain di Andrea Simon

Martedì 18 agosto 2020 alle ore 18.30 presso la libreria "Libri parlanti" di Castiglione del Lago si terrà la presentazione del romanzo "Remain" di...

La “special edition” di Moon in June al Campo del Sole

In versione “special edition” il festival Moon in June si svolgerà al Campo del Sole di Tuoro. La rassegna musicale, arrivata al sesto anno,...

Musica, streaming speciale dalla Rocca dell’Isola Polvese

Un’iniziativa della Ozono Records, etichetta discografica umbra di proprietà di Valerio Cardone e Pietro Allegrini. Con l’autorizzazione del Comune di Castiglione del Lago e...

Grande successo all’isola Polvese per la seconda serata di “Tempi geologici, tempi moderni”

Dopo la data del 7 anche l’appuntamento del 13 agosto di "Tempi geologici, tempi moderni” è andato sold out. La serata fa parte delle attività...

Torna il Festival di Musica Classica con cinque appuntamenti

Presentato il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, giunto alla sedicesima edizione, che si svolgerà dal 20 agosto al 1° settembre nel...

“Vivi Città della Pieve con Ascanio della Corgna”, visita guidata per le famiglie

E se all’improvviso dalle nubi del tempo emergesse il Marchese Ascanio della Corgna, l’antico Governatore di Città della Pieve? E’ dedicata alle famiglie la...

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell’Umbria

Con il concerto di apertura del 13 agosto, si alzerà il sipario sulla quarta edizione del Festival Internazionale “Green Music”, che conferma anche quest’...

Per la mostra Creativity, l’installazione video “Autoritratto” di Pagliacci

Una nuova videoinstallazione a Palazzo della Corgna alla mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia, linee d’arte contemporanea del secondo Novecento”. Giovedì 13...

“Pieve20”, fine settimana tra musica e zafferano

"Pieve20" prosegue senza sosta con il suo calendario di appuntamenti per tutti i gusti e in sicurezza. Dopo tre serate all'insegna del Super Cinema...

Successo per la serata al Museo di Storia Naturale e del Territorio

Partecipata serata al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve. Dopo la riapertura, alla fine del lockdown, la struttura museale, gestita...

Un lago di cinema e gusto. A San Feliciano arriva la Sagra del Cinema

Prende il via l'edizione magionese della Sagra del Cinema. Giovedì 6 agosto il grande schermo gonfiabile debutterà sul lungolago di San Feliciano, nei pressi...

 “A cena con l’arte”: passeggiata in e-bike e visita inedita al Santuario di Mongiovino

Secondo appuntamento con “A Cena con l’Arte” al Santuario di Mongiovino. Dopo il trekking notturno dello scorso 17 luglio, questa volta è il mondo...

Fine settimana denso di appuntamenti a Città della Pieve

Città della Pieve si prepara a vivere un fine settimana denso di iniziative. Prosegue a pieno ritmo il cartellone degli appuntamenti di "Pieve20", il...

Valnestore Cinema fa tappa a Castiglion Fosco con “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”

Terzo appuntamento con Valnestore Cinema, la rassegna nata dalla collaborazione tra la Sagra del Cinema, kermesse cinegastronomica ideata dall'associazione perugina MenteGlocale, e le amministrazioni...

Roccacinema 2020: grandi film nella seconda parte del programma

Inizia domani la seconda parte della rassegna “Roccacinema 2020” nel suggestivo teatro della Rocca Medievale, una splendida “location” recentemente annoverata tra le 10 arene...

Ecco CinemaèDanza, la rassegna dei film che incontrano le espressioni del corpo

Torna CinemaèDanza, rassegna di film che incontrano le espressioni del corpo, ideata e organizzata dall’Associazione Sosta Palmizi di Cortona. La rassegna itinerante, luogo di...

Moon in June porta Dardust alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago

La rassegna musicale Moon in June, arrivata al sesto anno, non si ferma per il coronavirus ma diventa special edition. Fra gli appuntamenti più attesi...

Marco Bocci e quell’incidente all’autodromo di Magione che gli ha salvato la vita

Un incidente che potrebbe avergli salvato la vita. Sembra un paradosso, ma così è stato per Marco Bocci, attore di Marsciano noto per i...

ARS Contemporanea, cambio di programma per il maltempo

ARS Contemporanea resiste e raddoppia. Il maltempo di ieri sera ha costretto gli organizzatori a un improvviso cambio di programma dell’evento. Questa sera alle...

Ars Contemporanea inizia con la prima dello spettacolo “Lo ammetto ho tentato di essere felice”

Venerdì 24 prende il via la quarta edizione del festival “ARS Contemporanea”, un’edizione fortemente voluta dal suo creatore e Direttore Artistico Gianluca Brundo. Nulla...

L’Associazione Accademia Vannucci bandisce un concorso per il 50° della Regione Umbria

C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per partecipare al concorso "Regione Umbria dalle origini al futuro" bandito dall'Associazione Accademia Pietro Vannucci, con il...

Valnestore Cinema entra nel vivo, a Tavernelle il Marchese del Grillo

È un film entrato nell'immaginario collettivo del Paese, e una delle maschere più conosciute della filmografia di Alberto Sordi: sarà Il Marchese del Grillo,...

Fino al 30 Agosto il Circo di Vienna sarà a Castiglione del Lago

La magia del Circo di Vienna è arrivata a Castiglione del Lago. Fino al 30 agosto prossimo lo storico circo della famiglia Vassallo porta...

Uomini (e api): nel romanzo d’esordio di Lorenzo Lanari l’avventura di trovare il proprio posto nel mondo

Diventare operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio: come le api, anche gli esseri umani devono cercare il proprio destino,...

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

«ARS Contemporanea c’è, nonostante tutte le difficoltà che sta attraversando la cultura italiana, con tante iniziative in crisi: noi vogliamo dare un segnale di...

Eventi: all’Impact 0 Beachbar suona il cantautore Leo Pari

Il cantautore romano Leo Pari suonerà all'Impact 0 Beachbar di Isola Polvese. Dopo la pubblicazione e promozione dei suoi album solisti e la parentesi...

“A cena con l’arte”, quattro appuntamenti in notturna a Mongiovino

Quattro date estive per visitare il Santuario di Mongiovino e scoprire l’ambiente che lo circonda in maniera inedita. Si chiama “A cena con l’arte”...

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Dopo la candidatura presentata a gennaio, il Comune di Magione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021: un prestigioso...

Dopo la via degli ombrelli a Paciano arriva il “vicolo delle caramelle”

“Vieni a prendere un gelato a Paciano, passeggia tra le vie del centro storico e avrai delle sorprese”. Questo l’invito che Pro Loco e...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti