spot_img
venerdì 18 Aprile 2025
spot_img

Eventi e Cultura

La favola del piccolo aviatore arriva a Magione

Per il primo appuntamento dell’edizione invernale della rassegna FATE – Famiglie a Teatro, Micro Teatro presenta L’Aviatore prodotto dal collettivo Clochart di Rovereto per...

Intelligenza artificiale, partito con Rocco Tanica il ‘viaggio’ delle biblioteche

“Biblioteche in viaggio 3.0” ha scelto di partire con Rocco Tanica per esplorare l’universo imprevedibile e mutevole dell’intelligenza artificiale. La Biblioteca intercomunale Ulisse di...

La “Festa dell’olio” a Paciano segna la partenza di “Circuiti di gusto”

Il progetto ‘Circuiti di gusto tra Paciano e il Lago Trasimeno", finanziato con il contributo della Regione attraverso il Programma di Sviluppo Rurale (misura...

Olivagando si chiude con l’assaggio degli oli nuovi

Si è chiusa con gli assaggi degli oli nuovi che hanno partecipato al concorso “La dolce goccia”, promosso dall’amministrazione comunale di Magione, la XXIV...

Natale a Città della Pieve in musica, pace e solidarietà

Quest'anno Città della Pieve decide di dedicare le festività natalizie al tema della pace. "Mentre soffriamo per l'imperversare di guerre e violenze - spiega l'Assessore...

Teatro: a Città della Pieve in corso la campagna abbonamenti per la stagione dell’Avvaloranti

Giovedì 30 novembre a Città della Pieve al via la nuova stagione del Teatro Comunale Accademia degli Avvaloranti, curata da Fontemaggiore Centro di Produzione...

Teatro: a Magione in scena “Racconti disumani” da Franz Kafka

Prosegue la Stagione 23/24 del Teatro Mengoni di Magione. Mercoledì 22 novembre alle 21 va in scena "Racconti disumani" da Franz Kafka, uno spettacolo...

A Paciano oggi e domani la tradizionale Festa dell’olio

Dopo una pausa, ritorna a Paciano, il 18 e il 19 novembre, la “Festa dell'Olio”. Un intenso weekend di degustazioni di olio extravergine di...

Nuova stagione al Teatro Cesare Caporali di Panicale: tra risate, suspense e danza

Il Teatro Cesare Caporali di Panicale svela la sua proposta per la Stagione 2023/2024, promettendo al pubblico sei indimenticabili appuntamenti. Il Sindaco Giulio Cherubini...

La vita di Pietro Vannucci in un fumetto, ecco l’opera collettiva

“Chiuso, rustico, di poche parole. Eppure dietro la scorza dura c'è un tipo vero, schietto e romantico, a cui piacciono le cose belle e...

Grande successo per Olivagando 2023, ecco tutti i vincitori

Grande successo per l’edizione 2023 di Olivagando che, arrivata quasi al quarto di secolo, questa era la ventiquattresima edizione, vede confermata l’alta attenzione dei...

Magione: Olivagando al via con i premi ai migliori oli 2023, show cooking e degustazioni

Quest’anno è stato l’olio extra vergine di oliva dell’azienda agricola Montemelino di Tuoro sul Trasimeno, le cui olive sono molite dal frantoio Morini Vittoria,...

Con la “prima” del Teatro Mengoni si accende la nuova bacheca digitale

Un nuovo e più moderno modo di comunicare non soltanto tutti gli appuntamenti in cartellone per la stagione teatrale del Teatro Stabile dell'Umbria al...

“Circuiti di gusto tra Paciano e il lago Trasimeno”, un anno di eventi, progetti ed educazione enogastronomica

Trecentosessantacinque giorni di progetti, eventi ed educazione enogastronomica: questo in sintesi il programma di “Circuiti di gusto tra Paciano e il lago Trasimeno” che...

A Olivagando scatta un selfie e vinci una cena per due

Dal concorso sugli oli extra vergini di oliva, alla foto per descrivere il paesaggio fino al selfie per raccontare la presenza alla manifestazione, sono...

Nuova Stagione al Teatro dell’Accademia di Tuoro: un viaggio nell’arte e nell’anima

La Stagione 23/24 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune, ha preso il via...

‘A proposito di luoghi celesti, terrestri e ultraterreni’: un evento per riscoprire il territorio antico di Castiglione

Riscoprire e valorizzare il territorio antico di Castiglione del Lago. l’Associazione Acqua, CoopCulture e Archeo Trasimeno presentano per domenica 12 novembre un evento organizzato...

Magione celebra e valorizza l’olio: con Olivagando decine di eventi e degustazioni

La rassegna torna sabato 11 e domenica 12 novembre tra centro storico e frantoi - Show cooking con la social chef Viola Leporatti Violainthesky, laboratori...

A Magione torna Olivagando, ospite la social chef Viola Leporatti Violainthesky

In programma l’11 e 12 novembre l’evento clou al Trasimeno per l’olio extravergine di oliva - Il programma verrà presentato il 6 novembre nella sede...

Agnese Pini presenta a Narrazioni il suo “Un autunno d’agosto”

«L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura. Questo è un libro sugli ultimi...

Andrea Delogu inaugura la Stagione del Teatro Mengoni di Magione con “40 e sto”

Sabato 4 novembre alle 21, il Teatro Mengoni di Magione darà il via alla Stagione 23/24 in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria, presentando...

“Leggera”, un dramma contemporaneo per giovani e adulti

Il 5 novembre alle 18:00, sul palcoscenico dell'Arca di Pan di Panicale, andrà in scena "Leggera", l'ultima drammaturgia contemporanea creata da Claudio Massimo Paternò...

Presentazione del libro ‘We all love Ennio Morricone’ con il manager Luigi Caiola

Domani 31 ottobre alle ore 18 a Palazzo della Corgna – Sala Grande di Città della Pieve si terrà l'evento di presentazione del libro...

Cittadinanza onoraria a Nyamaa Lkhagvajav

Si terrà venerdì 3 novembre, alle ore 16, nella sala del Consiglio comunale di Magione (PG), dove si trova il dipinto di Gerardo Dottori...

Musica nel cinema, concluso il ciclo di lezioni di Claudia Aliotta

Si è concluso lo scorso mercoledì al Palazzo della Corgna di Città della Pieve il corso "Il Potere della Musica nel Cinema" organizzato dalla...

Franco Chianelli presenta “Il coraggio di chi ha perso” a Palazzo della Corgna

Sarà Città della Pieve a fare da cornice alla presentazione del libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di...

Il Premio Strega “Come d’aria” domenica a Narrazioni

“Come d’Aria” di Ada D’Adamo (edito da Elliot) è senza dubbio il libro del 2023. Ne parla così la scrittrice, sceneggiatrice e giornalista Elena...

Al Trasimeno torna l’Albero di Natale luminoso più grande del mondo

Mancano poco più di 40 giorni all'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo costruito sulle acque del lago Trasimeno e procede la macchina...

“Poesia Trasimeno”, ampio successo e cento poeti per la seconda edizione

E’ andata in archivio con un grande successo di pubblico la seconda edizione di “Poesia Trasimeno”, il Festival nazionale letterario dedicato alla poesia che...

Lagonudo: a Castiglione del Lago una mostra fotografica racconta Umbria Jazz 1978

Arriva “Lagonudo”, una mostra fotografica che ripercorre e racconta il concerto a Castiglione del Lago di Umbria Jazz 1978 e che sarà visitabile fino...

Sualzo presenta il romanzo a fumetti “Dove c’è più luce”, la vita del libraio Voynich

Domenica 15 ottobre nuovo appuntamento per “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, il format di libri e cultura lanciato nel 2021 dal Comune di Castiglione del...

Alla scoperta della “Scuola del Perugino”, seminario a Palazzo Morelli

In occasione della ricorrenza del cinquecentenario della morte, nel 2023, di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino “il divin pittore”, noto universalmente per...

“Poesia Trasimeno”, a Citta’ della Pieve uno speciale weekend in versi

Scocca l’ora a Città della Pieve della seconda edizione di “Poesia Trasimeno”, il festival nazionale letterario dedicato all’arte poetica in programma pressa la Rocca...

Prorogata fino al 22 ottobre la mostra ‘Rinascimenti’, in arrivo il catalogo

È prorogata fino a domenica 22 ottobre la mostra “Rinascimenti: Perugino e Signorelli, l’invenzione del paesaggio. Visioni contemporanee tra reale e virtuale” che sarà...

La nuova stagione del Teatro Mengoni di Magione: grandi protagonisti e spettacoli indimenticabili

Il Teatro Mengoni di Magione, in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria e il Comune, presenta una Stagione Teatrale 23/24 che promette emozioni straordinarie....

“L’opera dei vetrai”, il clou nel week end: da venerdi’ accensione della fornace

Entra nel vivo a partire da venerdì 13 ottobre l’edizione 2023 de “L’opera dei vetrai”. Nell’ambito della 35° edizione della Sagra della castagna, che...

Giornate d’autunno, il Fai del Trasimeno dà appuntamento a Castel Rigone

Il Fai Trasimeno dà appuntamento a Castel Rigone per le Giornate d’autunno 2023. Il 14 e 15 ottobre sarà l’occasione per immergersi nella storia...

È morto Antonio Carlo Ponti, direttore artistico del Festival Isola del Libro Trasimeno

La morte di Antonio Carlo Ponti rappresenta una perdita significativa per il panorama culturale umbro e nazionale. Nato a Bevagna 87 anni fa, il...

Lo sguardo di Giorgia Panciarola rivive in una mostra a Perugia con 340 scatti

Riscoprire il mondo attraverso gli occhi di Giorgia, respirare la sua curiosità, il suo amore per i dettagli, conoscere la sua vena artistica e...

La storia vista attraverso “I ragazzi che ascoltavano la radio”

Sarà presentato domenica 1 ottobre, alle ore 17, nella sala del Consiglio comunale di Magione, il volume “I ragazzi che ascoltavano la radio. Una...

Quando Passignano era al centro del “Grand Tour”, nuovo ritrovamento del prof. Cialini

C’è Passignano tra le tappe del tedesco Ludwig Loffler, pittore vissuto nell’Ottocento che, al pari di altri abbienti cittadini europei, attraverso il Grand Tour,...

Terza età: gli ospiti della Residenza Creusa Brizi Bittoni protagonisti a teatro

In attuazione del programma di sensibilizzazione e formazione con riferimento alla realtà della terza età, venerdì 29 settembre 2023 alle ore 17:00 presso il...

80 anni fa moriva Simone Weil, Panicale la ricorda con un evento

A Panicale il ricordo di Simone Weil a 80 anni dalla morte. Si svolgerà venerdì 29 settembre alle ore 21 presso la Collegiata di...

Da Città della Pieve a Fontignano: tutto pronto per la “Camminata del Perugino”

Quaranta chilometri a piedi da Città della Pieve a Fontignano, sulle orme di Pietro Vannucci: si svolgerà domenica 15 ottobre, con partenza alle ore...

Giornate europee del patrimonio, entrano nel vivo nel week end gli eventi di Faro Trasimeno

Entrano nel vivo questo fine settimana in Umbria le Giornate Europee del Patrimonio promosse da Faro Trasimeno. Un week end ricco di proposte variegate,...

“Castiglione del Cinema”: presentata la prima edizione della rassegna, coinvolte anche le scuole

Presentata a Perugia la prima edizione di Castiglione del Cinema - Il Trasimeno racconta, storie di film e personaggi, la rassegna cinematografica che avrà...

Al Santuario Madonna del Soccorso una festa per tutte le eta’

Il Santuario della Madonna del Soccorso di Magione protagonista delle iniziative in programma dal 21 al 24 settembre con momenti religiosi e ricreativi che...

Gente di Lago, al Trasimeno il primo festival della pesca e dei pescatori

Un weekend con la “Gente di Lago” per una nuova kermesse decisamente particolare e destinata già dalla prima edizione a lasciare il segno, aprendo...

“Colombina e Pernicone” chiude il Pan opera festival al teatro Caporali

Si avvia alla conclusione la nona edizione del Pan opera festival con la messa in scena a Panicale della sua ultima produzione teatrale, "Colombina...

L’intermezzo ‘Colombina e Pernicone’ chiude la IX edizione del Pan Opera Festival

Giunge al termine la rassegna di teatro musicale di TéathronMusikè. Al Teatro Caporali di Panicale venerdì 22 settembre alle 21, sabato 23 e domenica...

“Fili in Trama”, edizione vincente per qualità e presenze a Panicale

Un altro tassello importante nel processo di crescita della Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo, dopo il difficile periodo del “Covid”, soprattutto nell’ottica...

Teatro per ragazzi: a Magione torna la rassegna “Pollicino, sentieri teatrali”

Torna “Pollicino, sentieri teatrali”, la rassegna di Teatro Ragazzi organizzata da Panedentiteatro con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Magione e dell’Unione...

Giornata dei Castelli: protagonisti Monte del Lago e San Feliciano

Una giornata di studi al Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano di Magione con i maggiori studiosi e ricercatori delle...

Ritratto ricamato del Perugino, concerto con i fuselli e tanti laboratori per tutti: a Panicale “Fili in Trama” stupisce ancora

Se è vero che l’undicesima edizione di “Fili in Trama” è dedicata al Perugino, a Panicale per la Mostra internazionale del Merletto e del...

Gli Insensati contro la violenza di genere: “La ragazza dagli occhi d’oro” domenica a Castiglione

“La ragazza dagli occhi d’oro” è un progetto che, attraverso monologhi e musiche, racconta la violenza di genere. L’evento si articola in momenti e...

Giornate europee del patrimonio, ecco gli appuntamenti promossi da Faro Trasimeno

Su iniziativa di Faro Trasimeno e una serie di partner, tornano in Umbria, dal 16 al 24 settembre 2023, le GEP, Giornate Europee del...

Inaugurata “Fili in Trama 2023”, a Panicale tripudio di ricami e merletti

Sole a catinelle a far brillare chilometri di filo utilizzato dalle scuole e dalle maestre di ricamo arrivate da tutta Italia con le proprie...

A Panicale inizia “Fili in Trama”, fino a domenica l’11esima edizione sotto il segno del Perugino

Non poteva che essere sotto il segno del Perugino, nell’ambito delle iniziative per i 500 anni dalla morte, l’undicesima edizione di “Fili in Trama”,...

A Castel Rigone la prima uscita pubblica del generale Mario Mori dopo l’assoluzione

Domenica 17 settembre, all’Isola del libro Trasimeno, Mori racconta la sua storia - Sabato 16 settembre incontro con il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri Questo...

Torna con la nona edizione “Umbria Noise by the lake”

L’ormai tradizionale sguardo su quanto di meglio propone l’Umbria del rock, con una scena musicale regionale più viva che mai, arriva ancora con un...

Con Pupi Avati riapre il Nuovo Cinema Caporali

Giovedì 14 settembre riapre il “Nuovo Cinema Caporali”. Una piccola multisala completamente rinnovata con due sale cinematografiche e una sala polivalente che, a seconda...

Cicloturismo e Trasimeno, con L’Asd Francesco nei Sentieri tra passato, presente e futuro

C’è tempo fino a venerdì 15 settembre per visitare la mostra fotografica e documentale ‘Trasimeno e bici’ nella sala espositiva dell’ex chiesa di Santa...

Musica: Encuentro porta a Castiglione del Lago gli Inti-Illimani Histórico

A cinquant’anni dal golpe di Pinochet in Cile gli Inti-Illimani Histórico fanno un tour in Italia, e venerdì 15 settembre Encuentro li porta a...

Pan Opera Festival mette in scena a Panicale Histoire du Soldat di Stravinsky

Nello stesso weekend due importanti concerti nella chiesa Collegiata di san Michele Arcangelo. Nella versione originale con orchestra, attori e ballerini al teatro Caporali...

Ottimo bilancio per Giallo Trasimeno, il festival letterario dedicato a scrittura e mistero

Va in archivio tra successo di pubblico, entusiasmo degli autori partecipanti ed eccelsa qualità delle opere presentate la terza edizione di “Giallo Trasimeno”, che...

Festival Corrispondenze: il duo Makkox e Aprea con dialoghi sul cambiamento

Si terrà domenica 10 settembre a Monte del lago di Magione, alle ore 18, nell’ambito del Festival delle Corrispondenze, la cerimonia di premiazione della...

Fine-settimana di Festival Corrispondenze: ultimi due giorni ricchi di appuntamenti

Si terrà domenica 10 settembre a Monte del lago di Magione, alle ore 18, nell’ambito del Festival delle Corrispondenze, la cerimonia di premiazione della...

Eventi, mostre e convegni a Pozzuolo Umbro per la 48° Mostra Agricola Artigianale del Trasimeno

Il Gal Trasimeno-Orvietano dà appuntamento a Pozzuolo Umbro a tutte le forze economiche e sociali del territorio del Trasimeno per tracciare le strategie future,...

A Castel Rigone i magistrati Amore e Cardella ricordano i colleghi uccisi

Cafè letterario nell’ambito della rassegna culturale Isola del libro Trasimeno - Domenica 10 settembre alle 17 alla terrazza del teatro, con il libro ‘Ritratti del...

Corsa Cobram del Trasimeno: goliardia e beneficenza invadono Castiglione del Lago

Castiglione del Lago sarà teatro della settima edizione della Corsa Cobram del Trasimeno, un evento dal carattere goliardico e benefico organizzato dall'associazione "Quelli del...

Paciano a tavola, domenica torna “Mille & Una Umbria”

A tavola lungo i vicoli di Paciano per celebrare le tipicità enograstronomiche del territorio. A Paciano torna domenica 10 settembre “Mille & Una Umbria”...

Bilancio molto positivo per il Festival di Musica Classica: subito al lavoro per la ventesima edizione

Il XIX Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago si concluso con un bellissimo concerto del soprano Myung Jae Kho insieme al pianista...

Mostra “ARTigianale!” con installazioni di geniali inventori-artigiani

Sarà inaugurata sabato 9 settembre 2023 alle ore 18:30, negli spazi espositivi di Palazzo Moretti-Costanzi (Via G. B. Fioretti n. 25) a Pozzuolo Umbro,...

Festival Corrispondenze: Monte del Lago al centro del dibattito sull’attualita’ con alcune delle voci piu’ autorevoli

Sarà consegnato a Francesca Romana De Martini e al figlio Jacopo Olmo Antinori, ambedue attori, il riconoscimento “Uniti nell’arte”, istituito dal Premio letterario nazionale...

Le lettere di Giacomo Puccini al Festival delle Corrispondenze

Giovedì 7 settembre, ore 17, in occasione del Festival delle corrispondenze di Monte del lago, Magione (Pg), presentazione delle lettere di Giacomo Puccini pubblicate...

L’Isola del libro Trasimeno torna a Castel Rigone con il fisico Antonio Ereditato

Sabato 2 settembre la rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno è tornata nella sua location di Castel Rigone ospitando il noto fisico Antonio Ereditato,...

Gran finale per Giallo Trasimeno, Christian Ginepro e la coppia Carnevali-Longoni celebrano il noir

“Un’importante conferma tra le manifestazioni culturali che nobilitano il nostro territorio”. E’ attraverso le parole del Sindaco di Tuoro, Maria Elena Minciaroni, che “Giallo...

Musica elettronica, a Panicale la seconda tappa di Hidden Hill

Nella serata del 9 Settembre 2023, durante la celebrazione della storica Festa dell’Uva, è previsto il ritorno dell'evento HIDDEN•HILL in una straordinaria edizione chiamata...

Auto d’epoca e scafi vintage a confronto per la Trasimeno racer meeting

A concorso meravigliose e particolari auto d’epoca e scafi vintage. Tutto questo sarà “Trasimeno racer meeting”, in programma domani a Passignano e organizzato dall’Automobile...

Giallo Trasimeno comincia con successo, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

Grande successo per l’inaugurazione di Giallo Trasimeno, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al crime di genere in programma nell’affascinante cornice lacustre...

Il fascino delle corrispondenze, si avvicina il Premio Aganoor Pompilj

La cerimonia di premiazione della XXV edizione del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj si terrà domenica 10 settembre a Monte del lago, Magione...

A Isola Maggiore e Tuoro, al via domani ‘Giallo Trasimeno’

Tutto pronto per la terza edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al “crime” di genere in programma nell’affascinante...

L’Isola del libro Trasimeno torna a Castel Rigone con il noto fisico Antonio Ereditato

Sabato 2 settembre la rassegna letteraria ospita il professore. Domenica 3 settembre alla rocca di Passignano Francesca Cencetti e Emidio De Albentiis Passignano sul Trasimeno,...

Festival delle Corrispondenze: tanti appuntamenti dal 5 al 10 settembre a Monte del Lago

Il Festival delle Corrispondenze sta per iniziare, giungendo alla sua dodicesima edizione. L'evento si terrà a Monte del Lago di Magione dal 5 al...

Pan Opera Festival, per la IX edizione un viaggio tra mondi musicali e teatrali

Torna la rassegna di TéathronMusikè dedicato a teatro musicale e opera da camera. Dal 3 al 24 settembre in scena a Panicale, due produzioni...

SeneMali: l’Africa al Lago Trasimeno con musica, danze, cinema e dibattiti

Per la prima volta in Umbria, i prossimi sabato 26 e domenica 27 agosto presso la Rocca Medievale di Castiglione del Lago, un weekend...

Percorsi nei luoghi e nella memoria a San Savino con ‘Sentieri’

I racconti degli anziani abitanti di San Savino, Magione (Pg), sono alla base dell’iniziativa “Sentieri” in programma sabato 27 agosto, ore 17, nell’ambito della...

Mostre: Leggera anzi leggerissima LUCE prorogata fino a domenica

È stata prorogata fino a domenica 27 agosto la mostra “Leggera anzi leggerissima LUCE” presso le Cripte del duomo di Città della Pieve. ...

Una celebrazione artistica: Pietro Perugino e Luca Signorelli in mostra a Città della Pieve

Nel contesto delle commemorazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro Perugino e Luca Signorelli, è stato stipulato un accordo di promozione tra...

Festival di Musica Classica: a Villa Nazarena di Pozzuolo c’è il ConcertMovie con gli SteelWind

Tradizionale concerto gratuito a Villa Nazarena di Pozzuolo Umbro, nella splendida cornice del giardino della struttura: martedì 29 agosto nono appuntamento per la XIX...

A Castiglione del Lago torna a settembre “Castiglione del Cinema”

A Castiglione del Lago torna a fine settembre 2023 la rassegna cinematografica dedicata al cinema italiano con i suoi protagonisti. Direttore artistico della rassegna...

Dodicesima edizione del Festival delle Corrispondenze: un’esplosione di cultura e dibattiti a Monte del Lago

L'atteso Festival delle Corrispondenze è pronto a ritornare con la sua dodicesima edizione, offrendo un'ampia gamma di eventi culturali, incontri, spettacoli e momenti di...

Musica: alla scoperta dell’arte romantica di Schumann attraverso il Duo Francese-Algenti

Nel quadro del XIX Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, è previsto un eccezionale evento musicale che porterà gli appassionati di musica...

La mitica FIAT 500 al cospetto del Divin Pittore domani a Città della Pieve

Scoprire le opere del Perugino all’interno della mitica FIAT 500. Domenica 27 agosto a darsi appuntamento in piazza dell’Unità d’Italia alle 8 del mattino...

Grande partecipazione all’evento “Tra natura e fantasia nel bosco di Montarale”

Il Parco di Montarale sempre più accogliente e “a misura di famiglia”. Con l’iniziativa “Tra natura e fantasia nel bosco di Montarale”, voluta dall’Amministrazione...

A Panicale “La prima impronta”, corso gratuito di creazione di modelli per la scultura

Un corso gratuito per la creazione di modelli per scultura. E’ quanto viene proposto a Panicale, per il 26 e 27 agosto, nell’ambito del...

Musei Fuori Orario, la Notte Bianca dei Beni Culturali a Castiglione

Un giovedì sera dedicato alla cultura e all’arte a Castiglione del Lago. Con “Musei Fuori Orario: la Notte Bianca dei Beni Culturali” Lagodarte Impresa...

All’Isola del libro Trasimeno l’ambasciatore Risi e il suo giallo ‘Intrigo in Terra Santa’

Sabato 26 l’ex sindaco Bellaveglia presenta la storia recente e remota di Passignano - Domenica 27 agosto alle 18 alla rocca medievale di Passignano...

Corciano, festa grande per la 50esima edizione di Mantignana in settembre

In menù le specialità della Sagra del pollo all’arrabbiata e dei prodotti tipici - Da venerdì 25 agosto a sabato 3 settembre tanti eventi,...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti