In bici per mille chilometri per raggiungere i “gemelli” francesi. A distanza di venti anni dalla prima “impresa”, un gruppo di ciclisti pacianesi è...
«In questo film le responsabilità sono degli adulti, è evidente. Qui abbiamo un piccolo bambino, Edgardo, che si trova in una disavventura così violenta...
Tour in speciali carrozze trainate da cavalli. Seconda edizione del progetto sull’inclusione. Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno attraverserà il Trasimeno e...
Profetico e visionario. Ad oltre cinquanta anni di distanza da quella esperienza, basata su una “totale integrazione tra scuola e vita”, la Scuola di...
Un evento speciale al teatro Cesare Caporali di Panicale: domenica 28 maggio 2023, ore 18:00, verrà eseguita Livietta e Tracollo, breve e accattivante opera...
Appuntamento con la bellezza a Panicale, alla scoperta di luoghi speciali. Su iniziativa della Cooperativa Effetto Natura e della Pro Loco di Panicale, dalle...
È l’acqua il fil rouge del nuovo itinerario turistico di Panicale. Risultato della riqualificazione di alcuni dei punti più caratteristici, è stato inaugurato sabato...
Domenica 21 maggio alle ore 16.30 la Biblioteca Comunale "Francesco Melosio" di Città della Pieve ospiterà la presentazione del libro di Tiziana Trabalza "Pietro...
Ancora un castello del Trasimeno al centro dell’interesse della sezione Umbria dell’Istituto Italiano dei Castelli che ha scelto il fortilizio di Monte del lago,...
Tre intensi giorni dedicati all’arte, alla lavorazione e al design del vetro. Sarà presentata in conferenza stampa, domani venerdì 19 maggio alle ore 11,...
Nell’ambito del programma “Magione se leggi sei forte!” giovedì 18 maggio, ore 17.30, biblioteca comunale Vittoria Aganoor, si terrà l’incontro “Sguardi. Cercando Virginia (Woolf)...
Giovedì 18 maggio il terzo e ultimo appuntamento castiglionese della rassegna nazionale “Il Maggio dei Libri” vede protagonista la scrittrice locale Silvia Vecchini che...
Una passeggiata teatrale costellata da appuntamenti nascosti.
Sabato 20 maggio, presso l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Italo Cavino di Città della Pieve, andrà in scena lo...
È fissata per sabato 13 maggio alle ore 18 presso il Centro polifunzionale “L’Occhio” di Tavernelle la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della dodicesima...
“Un prezioso testo, di innegabile importanza storica e identitaria per la comunità di Panicale”. Lo Statuto rurale di Panicale del 1484, dopo essere stato...
Puntuale come la primavera, torna una delle iniziative più coinvolgenti della Scuola di Musica del Trasimeno. La Passeggiata Musicale si svolge quest’anno a Castiglione...
Il borgo castellano di Monte del lago, Magione (Pg), protagonista delle Giornate nazionali dei castelli, in programma il 13 maggio, organizzato dall’Istituto italiano dei...
Il Perugino “incontra” Gaspara Stampa. Inserita nel Maggio dei libri della Biblioteca Intercomunale Ulisse e delle manifestazioni per i cinquecento dalla morte di Pietro...
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, “Il Maggio dei...
Un incontro di passioni e competenze, una conversazione tra persone che amano Passignano e tutto il Trasimeno, pietre che raccontano la storia e panorami...
Un evento-concerto a favore della Sezione ANPI di Perugia Bonfigli Tomovic e di Emergency Perugia. Si intitola “Riemergiamo” l’iniziativa in programma per venerdì 12...
Fotografie d’archivio di Panicale ormai deteriorate che riprendono vita e narrano un passato ormai lontano, del tutto nuovo e da scoprire.
Sono fissate per sabato...
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII...
Un evento memorabile per la storia dell’aeronautica e allo stesso tempo un esempio di straordinario coraggio e solidarietà.
E’ dedicato all’epico volo dell’aereo dell’”Angelo dei...
Al via la quinta edizione del “Festival della Fisica”, organizzato dall’Associazione Franco Rasetti di Pozzuolo Umbro presso gli spazi del percorso museale di Palazzo...
Inaugurata nella sala del castello di Agello la mostra “Colori vicini, orizzonti lontani” di Giuliana Baldoni e Massimo Fusconi, curata da Fabrizio Fabbroniarte, già...
Grande partecipazione alla seconda edizione del contest fotografico “Le attività castiglionesi in un click”, promosso da Confcommercio Trasimeno, in collaborazione con l’Associazione Eventi, nell’ambito...
Una sfilata di carri allegorici in notturna, piena di luci e suggestioni. Per offrire senz’altro al pubblico, turisti in testa, una visione diversa del...
“La prima opera che valorizza in maniera scientifica l’Abbazia di Pietrafitta”. Così l’archivista Patrizia Angelucci ha definito il volume, da lei stessa curato, “L’Abbazia...
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, “Il Maggio dei...
Sarà Marco Travaglio ad aprire la decima edizione di Encuentro. Mercoledì 7 giugno alle 21 il direttore del ‘Fatto Quotidiano’ presenterà a Perugia, all'Auditorium...
Scommessa vinta per gli organizzatori di TrasimenoFumetto. Un’edizione zero, banco di prova per una manifestazione che ha superato le aspettative con numeri di presenze...
Il prestigioso complesso dell'Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta ospiterà sabato 22 aprile alle ore 15,30 la presentazione del volume “L’Abbazia di Pietrafitta nel...
La Stagione 22/23 del Teatro Cesare Caporali di Panicale prosegue sabato 22 aprile alle 21 con L'anello forte, tratto dall’omonimo testo di Nuto Revelli:...
È quasi arrivata a conclusione l'attività di indagine diagnostica sulle cinque opere di Pietro Vannucci presenti a Città della Pieve.
Indagine curata dal Laboratorio di...
Presenta a San Feliciano di Magione la nuova associazione culturale Cavtha aps. Significativo il luogo scelto come cornice dell’evento: si tratta del piccolo teatro...
Trekking letterari, matinées scolastiche e letture animate per "ribadire la forza della parola". Torna in Valnestore il Maggio dei Libri, grazie all'impegno della Biblioteca...
Gli spazi interni ed esterni del Museo della pesca a San Feliciano, Magione (Pg), ospitano la prima edizione della manifestazione “TrasimenoFumetto” che si apre...
Giovedì 20 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Lettura della Biblioteca “Francesco Melosio”, Palazzo della Corgna a Città della Pieve, appuntamento con...
Ci sarà anche Emilio Guazzone, AllegroGuazz in arte, alla manifestazione TrasimenoFumetto in programma il 22 e il 23 aprile a San Feliciano di Magione...
Fino a lunedì 17, per la serie “La Grande Arte al Cinema”, Lagodarte Impresa Sociale ha deciso di riprogrammare il docufilm “Perugino. Rinascimento immortale”,...
Un caleidoscopio di personaggi e passioni dell’opera lirica. Sabato 15 aprile alle ore 21 la Chiesa della Madonna della Sbarra di Panicale ospita lo...
In occasione della prima nazionale del docufilm “evento” dal titolo “Perugino. Rinascimento immortale”, in contemporanea in centinaia di sale cinematografiche italiane, al Temporary Cinema...
La cicloturistica ha attraversato il Perugino, l’Umbertidese e il Trasimeno con partecipanti anche da fuori regione
Attraversando le zone del Perugino, del Trasimeno e dell’Umbertidese,...
Approda a Panicale “L’impronta dell’acqua”. Ultima tappa del ciclo di incontri di presentazione, domenica 2 aprile alle ore 10 la mostra diffusa di Arpa...
“Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores è la novità in prima visione proposta nel fine settimana al Temporary Cinema di Palazzo della Corgna...
Torna l’appuntamento con la manifestazione cicloturistica d’epoca Francesco nei sentieri, giunta all’ottava edizione, e continua l’attività dell’omonima associazione sportiva dilettantistica allo scopo di promuovere...
Stavolta la cronaca della seconda tappa di "Borgo Band, quando la banda passò", inizia dalla fine. Meglio, dal bis inatteso che il direttore artistico...
Grande successo al Teatro Mengoni di Magione, per la riproposizione della tradizionale rappresentazione teatrale del Segavecchia organizzata dalla Proloco di Magione e portata in...
Maurizio Di Vincenzo, uno dei più importanti disegnatori di Dylan Dog, e Valerio Piccioni, componente dello staff dei disegnatori di Julia - Le avventure...
Un pianoforte storico del 1920 a disposizione delle associazioni culturali di Panicale. Si terrà sabato 25 marzo alle ore 21 nella Chiesa della Madonna...
Ultimo concerto per la VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, che ha come tema cardine i “Paesaggi”. Domenica...
Sarà Angel Olsen la protagonista del warm up del LARS ROCK FEST 2023. L'affascinante cantautrice americana suonerà nella suggestiva Rocca Medievale di Castigione del...
Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e...
Per “Paesaggi”, che è il tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 19 marzo, con...
Sabato 18 marzo, ore 16, al Teatro Mengoni di Magione si terrà l’incontro/dibattito “Quale Gerusalemme? Pellegrini cavalieri uomini” che vede ospite lo storico e...
Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto...
La giornalista e storica Mirella Serri ospite del primo appuntamento delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Magione, in collaborazione con le associazioni del territorio,...
Un docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, ma anche le straordinarie...
Dal 29 giugno al 5 luglio 2023, si svolgerà la 18a edizione della manifestazione musicale internazionale Trasimeno Music Festival, con un concerto "Anteprima Festival"...
Sulle Tracce di Perugino, un nuovo appuntamento con la Delegazione FAI del Lago Trasimeno nel territorio del Comune di Piegaro. Dopo il successo della...
Per “Paesaggi”, tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 5 marzo, con inizio alle ore...
Venerdì 3 marzo alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita ANTIDOTI. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea di INC innprogress collective, con la coreografia...
Lagodarte Impresa Sociale è da sempre in prima linea nella promozione della cultura verso i giovani, collaborando con le scuole territoriali attraverso progetti volti...
Si viaggerà dal centro di Londra, l’elegante quartiere di Kensigton, fino alla bella campagna del Sussex passando per Bloomsburg sulle tracce di quel circolo...
Centro storico invaso da centinaia di persone tra carri e gruppi mascherati in occasione del Carnevale Magionese che, come da tradizione, si è chiuso...
Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, venerdì 24 febbraio alle 21, va in scena La leggenda del pallavolista volante, uno spettacolo in cui...
Un ponte tra scienza e arte. Questo è sostanzialmente “L’impronta dell’acqua”, mostra ad opera dell’artista cortonese Roberto Ghezzi, curata da Mara Predicatori, che ha...
Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra...
Carri allegorici, gruppi mascherati, musica e tanto divertimento per il Carnevale Magionese che torna in piazza con le sue tradizioni più antiche, il Segavecchia...
Con oltre duemila visitatori, e 250 bambini e bambine che hanno partecipato ai laboratori rivolti alle scuole collegati ai temi proposti, si chiude la...
Lagodarte Impresa Sociale ha deciso di prorogare fino al 12 febbraio la mostra temporanea “Cinema dipinto e storie di sale salvate e perdute” dedicata...