spot_img
mercoledì 2 Aprile 2025
spot_img

Politica

Spese per eventi, FDI Castiglione: “Farsa in consiglio comunale”

Si è tenuto ieri sera, in Consiglio Comunale, il passaggio istituzionale che il Gruppo FDI chiedeva dal mese di Agosto. Finalmente in discussione, infatti, le...

Cambiano gli eletti al plurinominale in Umbria: dentro Cinquestelle e Forza Italia, le reazioni

Cambia il quadro degli eletti in Umbria alla Camera con il plurinominale in base a quanto riporta l'aggiornamento del sito Eligendo del Viminale. Vengono infatti indicati ora Emma Pavanelli (M5S) Emanuele Prisco (Fdi), Anna Ascani (Pd) e Catia Polidori (FI). Una prima indicazione riportava invece due deputati per FdI, Prisco e Chiara La Porta, e altrettanti per il Pd, Ascani e Pierluigi Spinelli, che invece scendono ora a un solo candidato eletto. Resta immutato invece il quadro dell'uninominale, con Virginio Caparvi, Lega, e Raffaele Nevi, FI. Non cambia alcunché al Senato dove risultano eletti Franco Zaffini, uninominale, Antonio Guidi, entrambi Fratelli d'Italia, e Walter Verini, Pd, plurinominale. Considerato il meccanismo elettorale legato ai resti, in diversi in questi giorni hanno invitato ad attendere la proclamazione ufficiale degli eletti per avere un quadro definitivo. "Con questa legge elettorale molto complessa è b

Elezioni politiche, le riflessioni del PD di Città della Pieve

L'Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve ringrazia le elettrici e gli elettori che ci hanno onorato del loro consenso in occasione...

Elezioni politiche: in Umbria Fratelli d’Italia è il primo partito

Fratelli d'Italia conquista anche l'Umbria ed è ora il partito più votato nella regione dove il centrodestra unito si afferma in entrambi i rami del Parlamento. Per il partito di Giorgia Meloni il consenso oscilla tra il 30,2 per cento del Senato e il 30,8 della Camera, mentre nel 2018 si era fermato al 4,88 e 4,92. Crolla invece la Lega che sfiora l'8 per cento al Senato (era al 20,28) e si ferma al 7,7 alla Camera (20,16). Similmente fa Forza Italia, a circa il 7 per cento tra Senato e Camera mentre quattro anni fa era intorno all'11. Perde consensi anche il Pd che arriva a circa il 21,5 al Senato (da oltre il 25 delle precedenti elezioni) e a circa il 21 per cento alla Camera (da quasi il 25). Non sfonda il terzo polo di Calenda e Renzi, poco sopra l’8 per cento, mentre si ferma al 12,6 per cento il M5s, in picchiata rispetto al 27 che aveva. Netto il divario tra le due coalizioni che porta, come nella precedente tornata, tutti i collegi

Castiglione del Lago, Fratelli d’Italia incontra l'”Associazione Eventi”

La settimana scorsa, accogliendo la richiesta di Eventi, il Gruppo Fratelli d'Italia Castiglione del Lago ha incontrato l'associazione per confrontarsi sul contenuto dell'articolo denuncia...

Viabilità, la Voce dei Cittadini: “Occorre intervenire celermente su via Garibaldi e via Ascanio della Corgna”

Le strade più frequentate del capoluogo - quella che da Porta Perugina immette nel centro storico e conduce all'ospedale S.Agostino e via Garibaldi che...

Tubazioni in eternit, Civica Piegaro vuole conoscere i rapporti di prova nell’Usl 2

Ricerca di fibre di amianto nelle acque potabili! È quanto ha richiesto ed ottenuto la Civica Piegaro nel 2017, quando ha dato il via,...

Comuni, a Magione il secondo incontro per tracciare una strategia di sviluppo sostenibile

Prosegue il ciclo di Forum territoriali per tracciare una strategia di sviluppo sostenibile. Giovedì 15 settembre, alle ore 17 presso la sala ex Cinema...

Contrasto alla siccità: Briziarelli (Lega): “Approvata in Senato la proposta di nomina del Commissario Straordinario”

“Il Parlamento ha impegnato il Governo alla nomina del Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità. Un importante punto di partenza anche per il...

Elezioni, l’Associazione La Voce dei Cittadini scrive ai parlamentari

L'associazione "La Voce dei Cittadini", in rappresentanza di un consistente numero di aderenti in costante crescita, sicuro punto di riferimento nella comunità di Castiglione...

Presentato l’emendamento “Siccità e Trasimeno”, Briziarelli: risposta concreta per salvare il lago

"In questi anni ho lavorato per dare risposte concrete alle esigenze e ai bisogni dei territori e questo emendamento ne è la riprova": sono...

Area naturalistica dell’ex aeroporto: tutto da rifare per l’associazione “La Voce dei Cittadini”

L'area naturalistica dell'ex-aeroporto, nel cuore del Parco del lago Trasimeno e prospiciente la pista ciclabile, è destinata a non decollare. Abbandonata e lasciata al...

Civica di Piegaro torna ad interrogare il Sindaco: “Sicurezza Stradale e riduzione del numero dei vigili urbani nel mirino”

La Civica di Piegaro con il Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei torna a sollecitare il Sindaco con...

“Nessuna ombra, solo ‘luci’ sul Trasimeno”, la Giunta comunale risponde a Fratelli d’Italia

Visto l’articolo pubblicato sul periodico “LIVING Castiglione del Lago” poi ampiamente diffuso tramite stampa online e social network da parte del Gruppo Consiliare Fratelli...

L’Associazione Eventi Castiglione risponde a FDI: “L’albero di Natale più grande del mondo pretende scuse pubbliche”

L’articolo dal titolo “Il lato oscuro dell’albero…”, pubblicato sul free press del Comune di Castiglione del Lago Living Castiglione (e ripreso successivamente da Trasimenonline.it...

Associazione la Voce dei Cittadini: “Le frazioni vanno valorizzate per garantire la sicurezza di cittadini e turisti”

Le frazioni del comune di Castiglione del Lago stanno dando una buona risposta in termini di presenze turistiche, merito degli operatori del settore e...

Soldi pubblici: Fratelli d’Italia di Castiglione fa le pulci all’Albero di Natale sull’acqua

Castiglione del Lago, il paese dei quasi 15.000 cittadini, dei 13 campanili e delle 100 (cento) associazioni: una di queste si è distinta nell’ultimo...

Crisi idrica al Trasimeno, Gallinella (IC): “La Regione si attivi insieme agli attori del territorio”

“Purtroppo la siccità ha colpito duramente il nostro paese, non solo l'agricoltura, ma anche la pesca nelle acque interne. Il nostro Trasimeno è uno...

Elezioni politiche: parte la campagna elettorale della Lega con Trasimeno sotto le Stelle

Parte la campagna elettorale della Lega Umbria in vista delle prossime elezioni politiche con la terza edizione di "Trasimeno sotto le Stelle" che torna...

Castiglione, Associazione la Voce dei Cittadini: “Fontane installate nelle rotatorie stradali da riattivare”

Le fontane installate in alcune rotatorie stradali del capoluogo, viste come una gradita innovazione in sintonia con il più importante luogo turistico del lago...

Castiglione, Terrosi e Nardelli (Lega): “Amministrazione comunale incapace di prendere decisioni bipartisan”

“Richiesta di formazione dei gruppi consiliari: ancora una volta la maggioranza di sinistra a capo dell’amministrazione comunale di Castiglione del Lago ha dimostrato un...

Gruppi unipersonali, con il parere del Ministero la maggioranza di Castiglione ribadisce i suoi confini

Nel Consiglio Comunale di Castiglione del Lago non si potranno formare gruppi consiliari composti da un solo consigliere. Il parere, vincolante, del Ministero dell’Interno...

Viabilità, La Voce dei Cittadini: “Riaperta al transito dopo i lavori, via Garibaldi non soddisfa”

Dopo alcuni mesi di lavori via Garibaldi è stata riaperta al transito riattivando cosi il collegamento più breve fra il centro storico di Castiglione...

Crisi idrica: mozione sul Lago Trasimeno dei consiglieri regionali di minoranza

"Una mozione che ha l'obiettivo d'impegnare la Giunta Regione a mettere in campo iniziative e misure straordinarie in favore del Lago Trasimeno, per dare...

Tubazioni in eternit, Civica Piegaro: “Vanno monitorate le fibre di amianto nell’acqua potabile”

La Civica Piegaro continua la sua battaglia intrapresa nel 2017 rivendicando con fierezza il merito di aver fatto partire il protocollo tra Dipartimento di...

Castiglione, Associazione La Voce dei Cittadini: “Degrado e promesse non mantenute nel centro sportivo”

L'Associazione la Voce dei Cittadini è intervenuta di recente sull'opportunità di dotare il centro sportivo del Capoluogo di campi Padel per implementare l'offerta sportiva...

Trasimeno, Briziarelli (Lega): “Bene riconoscimento dello stato di emergenza all’Umbria”

“Nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, prima delle dimissioni del Premier Draghi, è stato riconosciuto lo stato di emergenza anche per l’Umbria che sappiamo...

Confcooperative-Fedagripesca: la siccità sta mettendo in ginocchio l’agricoltura e la pesca

La siccità sta mettendo seriamente in ginocchio i comparti dell’agricoltura e della pesca umbra, già provati da due anni di Covid prima e dai...

Cimiteri, Associazione la Voce dei Cittadini: “Occorrono interventi urgenti di manutenzione”

La manutenzione del patrimonio comunale è una delle priorità prevista nella programmazione annuale dei lavori pubblici, finanziata con il bilancio di previsione approvato dal...

Viabilità: Civica di Piegaro torna a sollecitare sulla sicurezza delle strade sp307 e sr220

“Maggior controllo e l’installazione degli speed check”. È quanto chiede il Gruppo consiliare della Civica di Piegaro con il Capogruppo Augusto Peltristo e i...

Lago Trasimeno, Briziarelli (Lega) «È questione di vita o di morte. Si intervenga attraverso il Decreto Siccità»

Il periodo di grande siccità che sta interessando tutto il Paese, per il lago Trasimeno è una questione di vita o di morte. I...

Ilaria Trampolini entra in consiglio comunale, gli auguri del presidente Daniele Raspati

Ilaria Trampolini, prima dei non eletti, entra nel consiglio comunale di Magione, gruppo di maggioranza, al posto del consigliere Nicola Macchiarini dimessosi per motivi...

8 milioni di euro per Trasimeno e Media Valle del Tevere, Pd: “Un risultato storico per creare un nuovo sviluppo”

“L’adozione della nuova Strategia nazionale per le aree interne (Snai) è un risultato storico per il Paese, che in accordo con la Commissione europea...

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

E’ stata approvata dal Consiglio Provinciale con 7 voti favorevoli e sei astenuti la convenzione per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di...

M5S: “Compatti al fianco di Conte” ma Gallinella annuncia il passaggio a ‘Insieme per il futuro’

"Il Movimento 5 Stelle in Umbria resta compatto al fianco di Giuseppe Conte": lo annuncia una nota firmata da 26 rappresentanti del movimento ai...

Acqua e governo del territorio, a Città della Pieve confronto fra esperti, operatori e istituzioni

Un percorso interdisciplinare e cronologico sul sottile filo blu dell’acqua e del governo del territorio. Questo è stato il convegno “Acqua e governo del...

Passaggio di consegne al vertice dell’Unione dei Comuni del Trasimeno

Passaggio di consegne alla presidenza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, tra il sindaco di Panicale Giulio Cherubini e il nuovo presidente Matteo Burico, sindaco...

Allevamento intensivo di polli, La voce dei cittadini: “Qualcosa bolle in pentola”

Per l'Associazione la Voce dei Cittadini sulla vicenda di una possibile riattivazione di un allevamento intensivo di avicoli nel comune di Castiglione del Lago,c'è...

La Civica Piegaro incontra la Presidente della Provincia. Peltristo: ”Al centro dell’incontro la sicurezza stradale”

Nei mesi scorsi la Civica Piegaro, da sempre impegnata nel perseguire la sicurezza stradale, con il suo Capogruppo e portavoce del Comitato Pievaiola Augusto...

Associazione La Voce dei Cittadini: “Il Comune dovrebbe realizzare campi padel nell’area sportiva del capoluogo”

Lo sport più in auge del momento è il Padel e il comune non può rinunciare di dotare il proprio centro sportivo di campi...

Viabilità, La Voce dei Cittadini: “La Provinciale di Porto va messa in sicurezza”

La manutenzione delle strade comunali e provinciali, quelle più vicine alle frazioni, vista la situazione in cui si trovano, è la vera priorità ai...

Politica: appoggio convinto di Progetto Democratico alla Giunta di Castiglione

Progetto Democratico ha costituito il proprio gruppo consiliare autonomo ma ribadisce il pieno appoggio alla maggioranza guidata dal sindaco Matteo Burico. Rosella Paradisi è...

Referendum giustizia, partita la campagna per il SI della sezione Lega Trasimeno

Anche al Trasimeno è in corso la campagna per il “Sì” al Referendum sulla giustizia. Sono due i giorni di appuntamenti organizzati dalla sezione...

Siti Unesco, ok dal Consiglio Regionale su iscrizione di Trasimeno, Marmore e Castelluccio

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità dei presenti la risoluzione sulla "Candidatura del lago Trasimeno, della cascata delle Marmore e della piana di Castelluccio...

Ospedali di Città della Pieve e Castiglione del Lago, Peltristo chiede lumi sui lavori di riqualificazione

Augusto Peltristo Capogruppo della minoranza di centro destra all’Unione dei Comuni e Capogruppo della Civica di Piegaro torna sulla questione sanità nel Trasimeno chiedendo...

Raffaele Paolucci è il nuovo sindaco del Ccr di Panicale-Tavernelle

E’ stata la Sala consiliare di Palazzo Mancini a Panicale ad accogliere la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Panicale-Tavernelle. L’organismo è...

Associazione La Voce dei Cittadini: “La risposta della Giunta sulla vendita dei terreni lungolago non ci convince”

La risposta della Giunta sulla vendita di terreni al Lido Comunale,è arrivata lasciando troppe incertezze sulle procedure adottate e sul futuro dell'intera area...

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: “Polemica infondata, vendita regolare”

La Giunta comunale di Castiglione del Lago interviene sulla vendita di una piccola porzione di terreno nel Lungolago al Lido Comunale, fra il Pontile...

La Voce dei Cittadini: “Cominciano i saldi del Patrimonio Comunale di aree strategiche di pregio lungolago”

Mentre l'Amministrazione comunale informa nel giro di due mesi per ben due volte sui lavori programmati lungolago,che dovrebbero iniziare in piena stagione turistica ,i...

Proloco di Magione, nuovo direttivo tutto al femminile

Un direttivo tutto al femminile quello che è uscito dall’ultimo consiglio della proloco di Magione che ha visto il passaggio di consegne nella carica...

Vertenza Coop Centro Italia, solidarietà dal gruppo di maggioranza di centro sinistra

Il gruppo di maggioranza di centrosinistra nel Consiglio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno esprime, tramite il capogruppo Marco Meloni, la propria vicinanza ai lavoratori...

Giovani, in Provincia la prima assemblea plenaria della Consulta del Trasimeno

È stata la sala consiliare della Provincia di Perugia a ospitare la prima assemblea plenaria della Consulta dei giovani del Trasimeno, l’organismo di rappresentanza...

Castiglione del Lago, Cgil: strisce blu e area camper, il Comune scarica i lavoratori

È un atto "irresponsabile e grave" quello compiuto dall'amministrazione comunale di Castiglione del Lago che ha deciso di reinternalizzare il servizio di gestione dei...

Associazione La Voce dei Cittadini: “Sulla ricicleria di Castiglione troppe zone d’ombra”

Dopo l'iniziativa su più fronti dell'Associazione La voce dei cittadini,sulla chiusura della ricicleria di Castiglione del Lago,l'Amministrazione Comunale sta tentando di correre ai ripari,ma...

Progetto per l’adeguamento della Ricicleria di Castiglione, la Giunta: “Facciamo chiarezza”

L’adeguamento di tutti gli impianti di ricicleria presenti negli 8 comuni del Trasimeno e a Corciano è una necessità emersa a seguito dell’entrata in...

Raccolta rifiuti, La Voce dei Cittadini: “Ricicleria ancora chiusa, promesse non mantenute sugli sgravi in bolletta”

In questi giorni sono intervenute altre novità sulla raccolta differenziata per i cittadini di Castiglione del Lago. L'eliminazione delle campane per la raccolta carta,...

Acqua pubblica ai privati: la Civica Piegaro torna a sollecitare la Regione

L’ipotesi di affidare la gestione del servizio idrico dal pubblico al privato contenuta nel provvedimento licenziato nel novembre scorso dal Consiglio dei Ministri. È...

Associazione La Voce dei Cittadini: “Sull’area camper e parcheggi a pagamento ci hanno dato ragione”

Gestione dei parcheggi a pagamento e area camper lungolago,l'Associazione la Voce dei Cittadini era intervenuta denunciando i mancati introiti previsti nel bilancio comunale ed...

Parcheggi a pagamento e area camper, La voce dei cittadini: “Chiediamo spiegazioni”

Iscritti e simpatizzanti all'Associazione la Voce dei Cittadini chiedono la verità per quello che accade nella gestione dei parcheggi a pagamento e dell'area camper...

Una scelta di (fine) vita, il PD organizza l’incontro in presenza e su Facebook

Venerdì 22 aprile a Solomeo, presso la sala stampa Parco Don Alberto Seri (centro sportivo) alle 21 si terrà l'iniziativa Una scelta di (fine) vita, che fa parte del ciclo di incontri Le giornate dei diritti. Sarà presente Laura Santi consigliera generale ALC, giornalista, blogger La vita possibile; Marco Annoni coordinatore del Comitato Etico della Fondazione Veronesi, ricercatore; Francesca Ricci Dottoranda in Diritto Penale, attivista dell'Associazione Luca Coscioni. Coordinano Ilaria Trampolini, delega sociale e cooperazione internazionale e Mario Pesciarelli, delega diritti civili e giustizia della segreteria del PD Trasimeno Corciano. Dopo la bocciatura del referendum proseguono i lavori del Parlamento sulla legge del fine vita, l'iniziativa nasce per informare e sensibilizzare in materia, tutti sono invitati a partecipare in presenza o sulla pagina Facebook PD Trasimeno

La Civica Piegaro torna su ConsenergiaGreen: “I proventi del parco fotovoltaico più grande dell’Umbria per pagare i debiti della Valnestore srl”

"Le risorse finanziarie prodotte dal parco fotovoltaico vengono utilizzate per sanare l’enorme esposizione finanziaria della Valnestore". Così il capogruppo della lista Civica Piegaro Augusto...

Pasqua: i sindacati del commercio contro il lavoro durante le festività

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell'Umbria invitano i lavoratori di negozi, supermercati, centri commerciali "ad astenersi dal lavoro per tutto il turno...

Vendita di terreni lungolago, Lega Trasimeno: “Cessione improponibile a un prezzo irrisorio”

L’amministrazione comunale ha deciso di vendere degli appezzamenti di terreno lungo il lago, davanti alla ex Pigra Tinca e parte del terreno lato opposto...

Ricicleria, la Voce dei Cittadini: “Troppi silenzi, vogliamo petizione popolare”

Niente di nuovo sulla ricicleria di via della Stazione, chiusa dallo scorso mese di Ottobre. A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini ,per il...

Cgil Perugia: Simone Pampanelli è il nuovo segretario generale

Simone Pampanelli è il nuovo segretario generale della Cgil di Perugia. L’elezione è avvenuta oggi, 14 aprile, a Foligno, al termine dell’assemblea generale della...

Dragaggi bocche di porto al Trasimeno, la Giunta dell’Unione dei Comuni replica a Squarta

"Il presidente Squarta sa bene, perché informato, quanto sia complesso il meccanismo autorizzativo degli interventi di dragaggio delle bocche di porto al Trasimeno. In...

Squarta (FDI): “Ritardi sulle opere di manutenzione al Trasimeno”

"C'è il rischio che si vada incontro a un'estate drammatica per il lago Trasimeno. La situazione è preoccupante, l'inverno è stato secco e poco...

Sanità, La Voce dei Cittadini: “Il nuovo Distretto è una priorità, il Comune decida dove farlo”

Un nuovo Distretto Sanitario-Centro Salute è una priorità che non può aspettare per i cittadini di Castiglione del Lago. Il progetto validato dalla Usl...

Ambasciatrice e direttore della diaspora del Montenegro in visita a Magione

L'ambasciatrice della Repubblica del Montenegro, Milena Sofranac Ljubojevic e il direttore per la diaspora presso il governo del Montenegro Seid Hadzic, accompagnati dalla presidente...

Politica, a Castiglione costituito il gruppo consiliare Progetto Democratico: “Restiamo nella maggioranza”

Novità nella composizione dei gruppi nel Consiglio Comunale di Castiglione del Lago. Progetto Democratico costituisce il proprio gruppo ma ribadisce il pieno appoggio alla...

Sanità, a Castiglione un tavolo permanente di confronto e lavoro

Avviato il confronto dei Capigruppo del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago sul tema della sanità territoriale sulla base del Piano Regionale Sanitario pre-adottato...

La Voce dei Cittadini: “Il programma delle opere pubbliche annunciato non convince”

Secondo il piano delle opere pubbliche annunciato di recente dal Sindaco, la manutenzione della pavimentazione stradale con accesso da Porta Perugina può attendere. I...

Pnrr Parchi e Giardini, fra i progetti della Provincia anche Isola Polvese

Il Pnrr anche a sostegno di parchi e giardini storici, e così la Provincia di Perugia presenta tre progetti molto importanti da 2 milioni...

Castiglione: revocate le deleghe al consigliere Brancaleoni

Con un atto formale il sindaco Matteo Burico ha revocato le deleghe conferite nel 2019 al consigliere Paolo Brancaleoni. Brancaleoni era consigliere delegato alle...

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l’Associazione “La Voce dei Cittadini” tante opportunità perse

Nessuna buona notizia sul futuro della Sanità a Castiglione del Lago. Apparentemente un gran da fare e tante promesse della politica ai vari livelli...

Unione dei Comuni del Trasimeno: più di cento adesioni alla Consulta dei giovani

Oltre cento le adesioni alla neo Consulta giovanile dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Un dato molto significativo, secondo i promotori, “a conferma della necessità...

Strade provinciali e Variante di Tavernelle, Peltristo torna a parlare di sicurezza stradale

I rappresentanti della Lista Civica di Piegaro sollecitano interventi sulle SP 340, 315 e 321, i consiglieri comunali della Lista Civica di Piegaro tornano...

Emergenza Lago Trasimeno, la Voce dei Cittadini: “Fare almeno il possibile”

Tanti progetti non realizzati e i soliti scaricabarile sulle responsabilità,non risolvono i problemi del Lago Trasimeno.Visto l'attuale livello delle acque,siamo di fronte ad una...

Sanità Trasimeno-Corciano: continua la mobilitazione

"L’attenzione e la pressione mosse dal Partito Democratico del Trasimeno-Corciano con la conseguente mobilitazione dei cittadini e la loro massiccia presenza nella raccolta firme, sta dando i primi frutti e ha costretto la giunta della presidente Tesei a inserire nella programmazione per il finanziamento tramite fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alcuni importanti interventi sulla sanità territoriale del Trasimeno". “Si tratta di un risultato parziale che non ci soddisfa, manca ancora una visione di insieme dei presìdi da sostenere e potenziare, questo primo risultato è solo l’inizio” – sottolinea Stefano Vinti , Segretario Federazione PD Trasimeno Corciano". "Tutto quello che non è stato incluso e potenziato nella sanità territoriale tramite PNRR, va inserito nella programmazione regionale. “Dobbiamo evitare che l’indebolimento delle strutture pubbliche e le mancate assunzioni del personale portino nel nostro terr

Porta Perugina, La Voce dei Cittadini: “Intervenire con urgenza sulla pavimentazione in pietra”

"Il tratto di strada che collega Porta Perugina con Piazza Gramsci, antistante il Municipio e l'Ospedale di Castiglione del Lago, da troppo tempo presenta...

Sanità, Peltristo: “*La maggioranza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno solo ora agisce”

“Un Pronto soccorso avanzato, integrato con il Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera di Perugia, verrà istituito a Città della Pieve per potenziare i servizi sanitari...

Consiglio provinciale, a Cristian Betti le deleghe PNRR e Lago Trasimeno

Conferite dalla presidente Stefania Proietti le deleghe ai consiglieri provinciali. Il Consiglio provinciale di Perugia di oggi si è aperto con la comunicazione da...

Ambiente, l’associazione La VOCE dei CITTADINI: “Rivogliamo la ricicleria del Capoluogo”

Sono quattro mesi che la ricicleria di Castiglione del Lago è chiusa senza conoscere il suo destino. Chi ci rimette sono i cittadini e...

Politica, Augusto Peltristo si dimette dalla Lega: ecco la lettera

Con la presente il sottoscritto Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica di Piegaro rappresenta alle SS.LL. il mio abbandono del Partito Lega Salvini Premier. Le motivazioni...

Scuola, si è insediato il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi a Passignano

Si è insediato giovedì pomeriggio il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Passignano. Ad indossare la fascia tricolore per i prossimi due...

Impianto biogas a Fornacelle, Lega: “No al confine con Castiglione del Lago”

No alla realizzazione di un nuovo impianto a confine con Castiglione del Lago per la produzione di biogas con utilizzo di rifiuti urbani. E’...

Politica, Sebastianelli lascia il PD: “Partito litigioso”

"Dopo 4 anni al servizio dell’Unione Comunale del PD di Castiglione come segretario, con buoni risultati riuscendo insieme ad altri a ricomporre...

Progetto integrato Trasimeno, l’assessore Agabiti visita il cantiere ‘Iti’ di Monte del Lago

"Con la realizzazione di questi interventi a Monte del Lago prosegue l'opera di valorizzazione e sviluppo sostenibile dell'intera area del Trasimeno che costituisce un...

Sicurezza: Peltristo, Pinzo e Tei sulla situazione debitoria Società Valnestore

Una interpellanza sulla esposizione finanziaria pregressa della Società Valnestore ed una mozione per la richiesta di elaborazione del regolamento per l’installazione e l’utilizzo di...

Allevamento avicolo intensivo a Ferretto. Lega: “Inammissibili le modifiche al regolamento”

“Nuova struttura per un allevamento avicolo intensivo a Ferretto: non è ammissibile che questa amministrazione abbia introdotto la riduzione delle distanze tra gli allevamenti...

Sanità, a Castiglione del Lago i sindacati incontrano i sindaci del territorio

Fare fronte comune, superando “campanili” e “casacche” per aprire a un vero confronto sul futuro della sanità in Umbria e far giungere così alla...

Magione, approvato nei tempi il bilancio di previsione 2022

Un rilevante e coordinato lavoro degli uffici dell’assessorato al bilancio del Comune di Magione ha consentito, per la prima volta, l’approvazione del bilancio di...

Il nuovo PD castiglionese interviene su sanità locale, lavoro e turismo

Il Partito Democratico di Castiglione del Lago, con gli organismi appena rinnovati, ha iniziato a lavorare immediatamente sui temi più importanti e urgenti, anche...

Comunità Montana, nodo ancora da sciogliere. Peltristo: “I debiti possono ricadere sui cittadini”

La Minoranza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno con il Capogruppo Augusto Peltristo e i consiglieri Emanuele Brancaleoni, Luca Marchegiani, Virginia Marchesini, Marco Menconi, Alessandro...

Più alta l’imposizione fiscale a Tuoro: le promesse elettorali sono rimaste nel “libro dei sogni”

I Capigruppo consiliari Sergio D’Agostina (Progetto Tuoro) e Giuseppe Cecchini (Tuoro per Passione) hanno presentato in questi giorni, in maniera congiunta, una interrogazione per...

Allevamenti a Castiglione, gli ex membri della Commissione Urbanistica difendono il vecchio Testo Unico

Sulla vicenda di un possibile insediamento di un allevamento intensivo di polli e tacchini nel comune di Castiglione del Lago, intervengono per chiarire alcuni...

Allevamenti zootecnici: il comune di Castiglione vuole fare chiarezza

In questi giorni sulla stampa locale compaiono articoli riguardanti l’acquisizione di un allevamento avicolo, esistente da circa 40 anni. L’Amministrazione Comunale, ad oggi NON HA...

Piano Rifiuti, Briziarelli e Rondini (Lega): “È tempo di scelte dopo anni di immobilismo della sinistra”

“E’ il tempo di dare risposte e fare scelte responsabili. Come centrodestra ci stiamo assumendo noi l’impegno che la sinistra, in anni di governo,...

Primo Consiglio provinciale di Perugia dell’era Proietti all’insegna dell’unità di intenti

Con la convalida dei consiglieri provinciali eletti, il giuramento sulla Costituzione italiana da parte della neo presidente e sindaco di Assisi Stefania Proietti e la nomina a vice presidente del primo cittadino di Corciano Cristian Betti, gli organi istituzionali della Provincia di Perugia sono entrati nel pieno esercizio delle loro funzioni. Una seduta caratterizzata dalla volontà di tutti i consiglieri, sollecitati nel discorso di insediamento della Presidente, di adoperarsi all’insegna della coesione, della collaborazione e dell’unità di intenti, pur nelle differenti sensibilità politiche. L’obiettivo dichiarato è stato quello di adoperarsi nell’esclusivo interesse dei territori riavvicinando i cittadini all’ente provinciale nei confronti del quale è in atto un progetto di riforma da parte del Governo centrale che dovrà restituire autorevolezza e protagonismo alle Province. Anche per questo Stefania Proietti che, per la cronaca,

Discarica Borgogiglione, sindaci di Magione e Corciano: “Amarezza per nuova richiesta di ampliamento”

"Amarezza per l'ennesimo prolungamento di vita imposto a uno degli impianti di smaltimento più sfruttati dalla comunità regionale: è grave che non si sia trovato nel tempo una valida alternativa all'incremento di spazi in una discarica che ha già accolto oltre due milioni di tonnellate di rifiuti dalla sua inaugurazione negli anni Novanta". Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, e Cristian Betti, sindaco di Corciano, commentano con queste parole l'approvazione da parte della Regione Umbria di una delibera che, tra le altre cose, amplia le volumetrie delle discariche umbre. Per il sindaco di Magione – comune in cui ha sede l'impianto di Borgogiglione – "con la decisione della Regione viene meno la speranza di veder chiuso il sito in tempi brevi. La richiesta della Giunta regionale – sottolinea Chiodini – venga accompagnata da assicurazioni sulla quantità contenuta delle nuove volumetrie e sull'indicazione di una data futura certa e defini

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti