Ci sono anche due aziende agricole umbre tra i vincitori del Premio Bandiera Verde 2024 di Cia - Agricoltori Italiani. Per la sezione “Agri-Welfare”,...
Rapi del Trasimeno, pomodoro francescano, peperoni nostralini. E ancora, cavolo nero, cocomero nero, fagiolo grigio.
Ammontano attualmente a 65 le varietà di specie orticole tipiche...
Il Gal Trasimeno-Orvietano dà appuntamento a Pozzuolo Umbro a tutte le forze economiche e sociali del territorio del Trasimeno per tracciare le strategie future,...
L’Unione dei Comuni comunica che, essendo stati raggiunti i livelli di guardia previsti dal Piano di bacino del fiume Tevere 2° (Stralcio funzionale per...
In Umbria gli over 65 sono più di 228.000, oltre il 26% dell’intera popolazione: serve quindi potenziare l’impegno per andare incontro alle esigenze di...
Francesco Capalbo, ventinovenne di Magione, è stato eletto nuovo delegato Coldiretti Giovani Impresa Perugia, mentre Stefano Migno, ventottenne di Lugnano in Teverina, è stato...
Con le mietitrebbie ancora a pieno lavoro nei campi, la Molini Fagioli di Magione ha celebrato all’azienda agricola Pucciarella la seconda festa del raccolto...
Una filiera dal ‘chilometro buono’. Buono verso l’ambiente, il territorio, l’agricoltore e, chiaramente, il consumatore finale. È la filosofia alla base di Oirz, il...
“Territorio, tipicità, turismo”, tre termini che non vanno solo a comporre il titolo di un convegno, ma rappresentano le chiavi indispensabili per aprire le...
L’Umbria porta a casa ben tre premi su dieci come “Bandiera Verde Agricoltura 2021”. Il riconoscimento di CIA-Agricoltori Italiani, giunto alla XIX edizione, è...
Riqualificare e investire. Queste le parole d’ordine che caratterizzano il nuovo progetto della Molini Fagioli di Magione, azienda che da qualche mese ha deciso...
Forte dell’esperienza nella produzione di farine baby food e del radicamento nel territorio, la Molini Fagioli ha dato vita a Oirz, Origine Italiana Residuo...
Tutto pronto per ‘La festa del raccolto’, evento organizzato da Molini Fagioli alla cantina Brugnoni, nella frazione perugina di Pieve Pagliaccia - Bosco, lunedì...
Un orto per coltivare prodotti stagionali ed erbe aromatiche da consumare all’interno della comunità. È il progetto realizzato d Polis cooperativa sociale all’interno della...
Protesta dei lavoratori agricoli che ha Perugia si sono ritrovati in piazza Italia sottolineato che pur essendo stati "quelli che durante tutto il periodo della pandemia hanno consentito di portare frutta e verdure sulle tavole degli italiani e degli umbri" sono stati ora "clamorosamente dimenticati prima dal governo Conte e ora da quello Draghi, che nel decreto Sussidi non ha previsto alcun sostegno". In Umbria sono circa 14 mila gli impiegati del settore, 11mila in provincia di Perugia e 3 mila in quella di Terni.
Tra le richieste dei sindacati al governo, in particolare, il riconoscimento per l'anno 2020 delle stesse giornate di lavoro del 2019 e l'introduzione del bonus per i lavoratori stagionali agricoli insieme alla sua compatibilità con il reddito di emergenza. A Perugia - riferisce una nota della Cgil - una delegazione sindacale è stata ricevuta dal prefetto Armando Gradone, che ha ascoltato le ragioni della mobilitazione. Questa - è st
L'Amministrazione Comunale di Città della Pieve sta istituendo "Il Mercatino del Perugino", il mercato dei produttori agricoli a km 0 che punta alla valorizzazione...
La Camera di Commercio di Perugia ha presentato il libro “L’Umbria del Trasimeno, un velo d’acqua gettato su un prato…”. Sono intervenuti il Presidente della Camera...