Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e...
Sono giornate in cui si parla molto di ambiente a Castiglione del Lago. Dopo la pubblicazione degli ottimi dati sulla raccolta differenziata, che nel...
Dopo la missiva inviata dalla Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, all’Assessore Regionale Sanità,...
Una conferenza stampa congiunta fra TSA e Comune di Castiglione del Lago si è svolta questa mattina nella Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna...
Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata...
C’è un possibile futuro orientato allo sviluppo sostenibile per la centrale Enel di Pietrafitta, uno dei 6 impianti individuati dalla multinazionale dell’energia per poter...
Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, ci saranno anche due Comuni umbri della provincia di Perugia: Corciano e Castiglione del Lago, per quest’ultimo si tratta di una riconferma. Con il patrocinio del Comune di Bologna (città ospitante Plastic Free), del Parlamento europeo, del Senato della Repu
Essere informati sui controlli effettuati e sui dati emersi per una corretta qualità dell’aria negli ambienti scolastici. È quanto chiede Augusto Peltristo, capogruppo
della lista...
Plastic Free, associazione, nata come organizzazione di volontariato con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le persone per un mondo senza plastica, ha accolto la...
Per affrontare "senza troppe preoccupazioni" la prossima estate, il livello del lago Trasimeno dovrebbe salire di 40-60 centimetri rispetto al valore attuale che fa...
I cittadini di Castiglione del Lago, che utilizzavano la ricicleria di Via della Stazione, chiusa temporaneamente dal 18 ottobre 2021 per manutenzione, come riportato...
non seguono i fatti.
“La manutenzione del canale Moiano - prosegue Guerrini - è solo uno dei tanti problemi che purtroppo affliggono questo territorio. Il...
Non solo l’Albero sull’acqua. A Castiglione del Lago le festività natalizie sono anche l’occasione per declinare il concetto di “albero” nelle più diverse forme.
E...
“Abbiamo sentito la responsabilità come Cgil di richiamare l’attenzione sulla situazione del lago Trasimeno, che sta vivendo, tutt’oggi, una crisi idrica profonda (siamo ancora...
«A cadenza periodica il gruppo Fratelli d’Italia presente in Consiglio Comunale formalizza interrogazioni, mozioni e richieste varie tutte tese a sminuire gli importanti risultati...
Nuova “giornata di pulizie” a Castiglione del Lago. Plastic Free, in collaborazione con PAC 2000A Conad, alcune associazioni castiglionesi, il patrocinio del Comune di...
Sabato mattina dedicato alla pulizia del parco che circonda la Torre dei Lambardi di Magione con volontari, genitori e bambini che hanno aderito all’iniziativa...
Per tutti coloro che credono e vogliono collaborare fattivamente alle campagne a favore dell’ambiente l’appuntamento è sabato 8 ottobre, ore 9, alla Torre dei...
Trent’anni di impegno collettivo in nome dell’ambiente e della cittadinanza attiva. Al centro la tutela e valorizzazione del territorio, città più pulite e vivibili,...
Intervento efficientamento idraulico dei fossi pubblici comuni Piegaro e Panicale: è quanto sollecita Augusto Peltristo, capogruppo della Civica Piegaro, con i suoi consiglieri Roberto...
Sono risultati parametri oltre i limiti di legge per tre dei nove campionamenti fatti da volontari e tecnici di Legambiente per valutare l'inquinamento microbiologico...
Il Comune di Castiglione del Lago aderisce alla giornata di raccolta plastica e rifiuti indetta dall'associazione ambientalista “Plastic Free” per domenica 19 giugno dalle...
“Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica” è il titolo dell’evento conclusivo del progetto, realizzato con fondi europei Erasmus+, “Wild - Wild Garden...
Seconda edizione con grande partecipazione di volontari per la giornata ecologica “Ri-puliamo San Feliciano”. Promossa dalla locale proloco ha visto l’entusiasta partecipazione di tanti...
Castiglione del Lago, per ora unico comune in Umbria, ha ricevuto il riconoscimento di “Comune Plastic Free” e potrà esporre la bandiera blu dell’associazione:...
Ultimo fine settimana al Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano di Magione per poter vedere, nell’ambito della mostra permanente “La...
Torna la Giornata Ecologica di Città della Pieve con il coinvolgimento di tutto il territorio comunale. Il Comune, unitamente alle Associazioni locali aderenti, sarà...
Attivato a Magione, nella sede comunale di piazza Carpine, l’Eco sportello della Trasimeno servizi ambientali allo scopo di offrire un servizio sempre più capillare...
A seguito delle segnalazioni di una moria di pesci nel lago Trasimeno, l’assessore alla Salute della Regione Umbria ha chiesto al Servizio regionale di...
È stato firmato nello spazio DigiPASS di Tavernelle, il protocollo d’intesa per una strategia intercomunale di valorizzazione delle risorse forestali dei paesaggi del Trasimeno...
Trentadue comuni umbri (da Perugia al Trasimeno, dall’Orvietano all’Amerino) e un’unica strategia volta alla tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale. Sarà sottoscritto martedì...
Un grande “bosco diffuso” in Valnestore. L'Istituto comprensivo di Vallata (Panicale-Piegaro-Paciano) ha aderito al progetto di educazione ambientale nazionale "Un albero per il futuro",...
Risultati importanti per la raccolta differenziata a Castiglione del Lago, San Giustino e Passignano sul Trasimeno: Legambiente anticipa le Buone pratiche 2021 emerse in...
Prima Ecoisola informatizzata per il comune di Città della Pieve. L'Amministrazione Comunale l'ha installata mercoledì scorso a Sant'Agostino "affinché - spiega il Sindaco Fausto...
L’Umbria risulta in testa alla classifica italiana del riciclo della plastica per il 2021 con un valore medio per abitante di 35,8 chilogrammi a fronte di un dato nazionale medio di 24,6 chilogrammi. Questi i dati forniti da Giorgio Quagliolo, presidente di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera mercoledì 29 dicembre. “Si tratta di un risultato di grande prestigio – commentano dall’Auri (Autorità umbra per rifiuti e idrico) – che dimostra il costante e continuo miglioramento della qualità della raccolta differenziata in Umbria”.
Questo dato va associato a un altro (fonte Ispra) estremamente lusinghiero sul fronte della raccolta dell’organico che nel 2020 vede l’Umbria con un valore medio di raccolta pari a 142 chilogrammi per abitante, un valore molto più elevato della media nazionale (121,8 kg/ab), di quella del Ce
Mancano pochi giorni e dal primo gennaio 2022 partiranno, sul territorio di Castiglione del Lago, il servizio di ritiro domiciliare a chiamata dei rifiuti...
Salvaguardia dell’ambiente e legalità i due principi che hanno ispirato le iniziative di Magione per la Festa nazionale dell’albero a cui hanno preso parte...
"Abbiamo scelto di svolgere questo importante appuntamento per la nostra organizzazione in un luogo fortemente simbolico, il capannone di una fabbrica dismessa, l’ex Rameria...
Un percorso educativo gratuito per le scuole dei comuni del Lago Trasimeno, per conoscere le microplastiche, le origini di questa emergenza silenziosa, gli effetti...
Tornano ad interrogare non solo il Comune di Piegaro, riguardo alla viabilità nel borgo di Vignaie e al Museo Paleontologico di Pietrafitta, ma anche...
Una tre giorni dedicata all’ambiente a Castiglione del Lago. Sono due le associazioni nazionali che stanno promuovendo la cultura del rispetto e della salvaguardia...
La Giunta regionale dell’Umbria, nella seduta di ieri, ha autorizzato gli interventi richiesti venerdì 3 settembre dal Comune di Castiglione del Lago per la...
"Burico, alghe, Afor..qualcosa non torna.
Probabilmente intrappolato nelle stesse alghe di cui parla, il Sindaco Burico tenta di liberarsi dagli errori commessi accusando Fratelli d'Italia...
“Finalmente sono iniziati i lavori di manutenzione sui fossi minori, con grande soddisfazione nostra, ma soprattutto degli abitanti”. Lo dice Augusto Peltristo Capogruppo della...
È stato firmato a Palazzo della Corgna il “Patto di Collaborazione per la raccolta dei rifiuti abbandonati” che dà ufficialmente avvio alla campagna di...
È stato approvato dal Consiglio comunale di Castiglione del Lago il nuovo “Regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani e la Disciplina delle Riciclerie”...
È arrivata al Porto di Passignano sul Trasimeno la nuova imbarcazione elettrica per il trasporto di passeggeri, destinata alla Provincia di Perugia. A renderlo...
Domenica 8 agosto alle ore 18:00 nella cornice della Rocca di Passignano sul Trasimeno, si terrà la prima presentazione di AboutUmbria Collection GREEN,...
Sono otto in totale i punti monitorati quest’anno dalla Goletta nelle acque dei Laghi Trasimeno e Piediluco e sottoposti ad analisi microbiologiche. Tutti sono...
"Dopo settimane di interrogazioni e denunce finalmente, da questa mattina, le taglierine sono in azione per contrastare il fenomeno delle macrofite, le fastidiose piante...
Arrivata in Umbria la sedicesima edizione della Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente in difesa delle acque dei bacini lacustri italiani.
I grandi temi...
I consiglieri di fratelli d’Italia Alessandro Moio e Francesca Traica, Virginia Marchesini, Emanuele Brancaleoni, hanno presentato, un’interrogazione all’Unione dei Comuni del Trasimeno in merito...
Nella giornata dedicata alla Liberazione dal nazifascismo e ai festeggiamenti dei Santi Patroni Gervasio e Protasio, un'altra iniziativa si è svolta presso Palazzo Fargna...
Un orto per coltivare prodotti stagionali ed erbe aromatiche da consumare all’interno della comunità. È il progetto realizzato d Polis cooperativa sociale all’interno della...
Una delegazione di Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia dei comuni del Trasimeno, composta da Alessandro Moio, Francesca Traica, Andrea Cappelletti e Giacomo Testa,...
“Le nostre strade e i nostri boschi stanno soffocando, sommersi dall'ignoranza e dall'incuria di chi, ancora oggi, si ostina ad abbandonare illecitamente i propri...
D’ora in poi il ghepardo potrà essere protetto dal rischio estinzione grazie anche al contributo degli alunni della quarta A della Scuola primaria “Don...
Trasimeno servizi ambientali (Tsa) abbraccia il percorso progettuale di conoscenza e rispetto della natura in atto nell’asilo nido comunale Paperino di Magione donando una...
Inaugurate a Passignano sul Trasimeno tre ecoisole informatizzate per il conferimento del secco residuo, plastica, carta e cartone e organico. La cerimonia si è...
Il Comune di Città della Pieve aderisce alle iniziative di sensibilizzazione di M'illumino di meno e dell'Earth Hour, promossa dal WWF, spegnendo simbolicamente, per...
“La 13esima Commissione Ambiente del Senato, su mia proposta, ha inserito tra le osservazioni richieste, votate all’unanimità, che saranno inviate al Governo, quelle per...
A Città della Pieve è stata celebrata la Festa dell’albero con la piantumazione di un castagno nel giardino dei “Frutti riTROVAti”. Il Gruppo Ecologista...
Sono quasi 63.000 gli uccelli acquatici svernanti censiti nelle principali zone umide dell’Umbria, a fronte dei 54.000 del 2020, appartenenti a 52 diverse specie,...
Proseguono i lavori di manutenzione ordinaria e cura del verde pubblico a Città della Pieve, attraverso un vasto programma di potature delle alberature, al...
Sequestrati i macchinari di un’autocarrozzeria nel comune di Magione perché privi di titoli autorizzativi per l’emissione in atmosfera di polveri derivanti dalla verniciatura e...
Dopo la grande attenzione suscitata dall'ordinanza disposta dall'Amministrazione Comunale per arginare la presenza dei cinghiali sul territorio – e in seguito alle perplessità espresse...
Dopo aver avuto il merito di far partire il protocollo tra Dipartimento Prevenzione Usl 1 e Umbra Acque, che
prevede prelievi e controlli alla ricerca...
Si è svolta sabato mattina la cerimonia di inaugurazione della messa a dimora delle 2558 nuove piante “adottate” l’anno scorso durante la prima edizione...
L’assemblea convocata online dall’Osservatorio Borgo Giglione il 15 dicembre ha discusso il Progetto di “bioraffineria” nella discarica di Borgogiglione e il Piano di ampliamento della stessa discarica, per ora custodito negli Uffici Regionali in attesa di approvazione alla prossima “emergenza rifiuti”.
"Siamo nel pieno di un’emergenza climatica-ambientale - si legge in un comunicato - che sta determinando disastri e lutti in Italia e in tutto il mondo, e di una altrettanto drammatica pandemia: il nostro modello di vita e il nostro sistema economico, teso al profitto privato e basato sul consumismo, sulla distruzione delle risorse del Pianeta e sulle disuguaglianze sociali, non tiene più. Che aspettiamo a ripensarlo? Governanti e amministratori, a livello regionale e locale, sono presi dal tran tran quotidiano e dagli interessi di bottega: forse non si rendono conto che stanno percorrendo STRADE CHE PORTANO AL BARATRO…".
<strong
“Terzilio” non è rimasto solo. Ora gli fanno compagnia altri due esemplari, affinché a Passignano “la speranza in un futuro migliore metta sempre più...
Adesso è ufficiale: l’“Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua” è rimandato al 2021. Ma l’associazione “Eventi Castiglione del Lago” non si...
Per il terzo anno consecutivo, Castiglione del Lago aderisce a ‘Puliamo il Mondo’, manifestazione di Legambiente che si svolge sabato 10 ottobre in tutta...
“Dopo anni di immobilismo, finalmente sul lago Trasimeno si potrà apportare quel restyling necessario che significherà nuova linfa turistica per tutta la Regione ...
L’Associazione “Faro Trasimeno”, che riunisce un gruppo di cittadini dei comuni di Castiglione del Lago, Paciano e Piegaro, nata con l’intento di attivare una...
L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità una mozione bipartisan per la "adozione urgente delle misure indispensabili per risanare e valorizzare il lago Trasimeno, anche...
"Quando nei giorni scorsi, durante i lavori dell’ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente al Senato, ho chiesto ufficialmente che venisse aperta la questione del Trasimeno e fosse affrontata in maniera nazionale, auspicavo che questo potesse aprire un dibattito anche in Umbria. Sono lieto che dopo la presa di posizione
"Adozione urgente delle misure indispensabili per risanare e valorizzare il lago Trasimeno", è il titolo di una mozione bipartisan, della quale annuncia la presentazione...
“La Commissione Ambiente del Senato affronti il problema dell’emergenza ambientale del Trasimeno”. Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli che spiega...
Quest'estate la presenza dei chironomidi è rimasta contenuta, nonostante il livello del lago Trasimeno si sia abbassata notevolmente nel mese di agosto, facendo rilevare...
“Il Lago Trasimeno rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per la nostra Regione. Occorre per questo definire e disciplinare, magari con una legge regionale...
Arpa Umbria organizza per il 26 agosto 2020 (ore 10.30) il webinar “Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici”. Il lago Trasimeno negli ultimi...
Trasporto illecito di rifiuti, anche speciali e pericolosi, per farli smaltire fuori regione. I militari della stazione carabinieri forestali di Passignano sul Trasimeno, hanno...
Ogni anno, durante la stagione balneare (1 maggio - 30 settembre), le 15 aree di balneazione nel lago Trasimeno individuate nella Regione sono interessate...