I Carabinieri di Città della Pieve sono quotidianamente impegnati in servizi esterni di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati e...
I Carabinieri di Città della Pieve sono quotidianamente impegnati in attività di controllo del territorio e prevenzione di reati; al contempo, rispondono alle esigenze...
I militari del natante di Castiglione del Lago, quotidianamente impegnati nel pattugliamento delle acque del lago Trasimeno, domenica scorsa, hanno controllato un uomo, quarantanovenne,...
Come è tradizione, l’inizio del nuovo anno è l’occasione per condividere con la stampa il consuntivo delle attività e dei risultati ottenuti nel corso del 2021 dai Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia.
L’anno appena trascorso è stato caratterizzato dall’ancora incombente minaccia pandemica, che ha continuato a condizionare la vita della popolazione così come l’operatività dei militari dell’Arma: tenuti a vigilare anche sul rispetto delle misure di contenimento, i militari dell’Arma hanno rilevato irregolarità solo per il 3% delle 57.151 persone controllate, così come per 11 dei 21.392 esercizi commerciali verificati sono state rilevate violazioni delle norme anti-COVID. Numeri, questi, che dimostrano ancora una volta come i cittadini della provincia di Perugia abbiano responsabilmente aderito alle misure adottate per contenere la circolazione del virus.
La vigilanza sul rispetto delle limitazioni e delle prescrizioni
I Carabinieri della stazione di Paciano hanno deferito alla locale procura un ventisettenne ritenuto presunto responsabile di aver danneggiato decine di autovetture in sosta....
I Carabinieri di Città della Pieve nel corso di una attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto...
I Carabinieri di Città della Pieve sono quotidianamente impegnati in servizi esterni di controllo del territorio. Le pattuglie dei militari dell’Arma perlustrano Comuni e...
I Carabinieri di Città della Pieve rispondono alle esigenze di sicurezza della Provincia di Perugia; nella serata di lunedì 22 u.s. infatti, i militari...
Nella serata del 15 novembre i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città della Pieve, nel corso di un servizio perlustrativo...
Nei giorni scorsi nelle campagne di Lisciano Niccone i Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno hanno sorpreso un 58enne (abitante del piccolo centro) intento...
Presentato dal comandante provinciale di Perugia dei carabinieri, colonnello Stefano Romano, il calendario storico dell'Arma 2022, che celebra i 200 anni del primo Regolamento generale del Corpo. Realizzato dal maestro Sandro Chia e dallo scrittore Carlo Lucarelli il calendario prosegue il cammino intrapreso due anni fa continuando ad arricchire racconti di narrativa contemporanea con pregiate tavole di maestri della 'transavanguardia'.
In particolare nel calendario Lucarelli accompagna i lettori, mese dopo mese, con narrazioni ispirate dall'evoluzione dello storico Regolamento e si sofferma di volta in volta su episodi ambientati lungo il corso degli ultimi 200 anni. "Storie di vivere comune - è stato detto - assurgono a riferimenti valoriali mostrando come i concetti espressi nello storico documento si incarnano nel quotidiano agire dei carabinieri". Il tutto si fonde in un unicum con le opere del maestro Sandro Chia e ne scaturisce un percorso
Dalla tecnica della "cauzione" a quella della "perdita di gas': sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime....
L’esecuzione di provvedimenti restrittivi emessi dall’Autorità Giudiziaria da parte dei militari dell’Arma permette di contrastare le condotte illecite perpetrate nei territori di Perugia e...
I Carabinieri di Città della Pieve rispondono alle esigenze di sicurezza della Provincia di Perugia; nella serata di giovedì 21 u.s., infatti, i militari...
I Carabinieri di Città della Pieve rispondono alle esigenze di sicurezza della provincia di Perugia con il puntuale controllo di soggetti di interesse operativo...
Nella giornata di sabato 25 settembre i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città della Pieve, nel corso di un servizio...
Il calendario stilato dalla Regione Umbria ha previsto per la giornata odierna l’avvio alla stagione venatoria; rispetto allo scorso anno non ci sono state le giornate di pre-apertura e l’avvio è avvenuto già con orario completo dalle 6.20 alle 19,15 valido per tutto il mese di settembre. I Carabinieri Forestali, come ogni anno, hanno intensificato i controlli su tutto il territorio per prevenire incidenti e controllare che la giornata venatoria si svolga all’insegna del rispetto delle regole.
Il Comando Regione Carabinieri Forestale ha previsto il massimo dispiegamento delle pattuglie: 35 le pattuglie impiegate, con oltre 80 forestali per i servizi caccia. Numerose le chiamate pervenute al numero di pubblica utilità 1515 e al numero unico di emergenza 112 sulle problematiche inerenti alla caccia che hanno richiesto l’intervento delle pattuglie. Il 90% delle richieste di intervento da parte dei cittadini ha riguardato la presunta mancanza
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno a conclusione specifica attività d'indagine, hanno deferito all’autorità giudiziaria una persona ritenuta responsabile di...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno a conclusione specifica attività d'indagine, hanno deferito all’autorità giudiziaria due persone, per aver ottenuto,...
I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve, in ragione della straordinaria affluenza di turisti nel comprensorio del lago Trasimeno, già da alcune...
Passaggio di campana all’Associazione nazionale Carabinieri “Stefano Piccioni” di Panicale. Era un momento atteso da lungo tempo quello che si è celebrato in Piazza...
Domenica pomeriggio a Passignano sul Trasimeno in Via Marconi i Carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato in flagranza di reato, per furto aggravato...
Martedì scorso alle ore 18:30 circa a Passignano sul Trasimeno i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Citta’...
I Carabinieri della stazione di Castiglione del Lago, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la...
Quattro professionisti dello spaccio hanno dato filo da torcere agli inquirenti. Alla fine delle indagini, però, è stato smantellato un sodalizio criminale che operava nella zona di Passignano sul Trasimeno ma muoveva i propri passi anche da Corciano.
I carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato per detenzione spaccio di stupefacenti tre persone, una in carcere e due ai domiciliari, mentre un quarto sodale è ancora ricercato. Mercoledì mattina, alle prime luci dell’alba, diverse pattuglie dell’Arma e due unità cinofile del Centro Carabinieri di Firenze, hanno dato esecuzione alle ordinanze nei tre luoghi di dimora degli indagati, due a Passignano e uno nel comune di Corciano, ed eseguite perquisizioni domiciliari e personali.
Sono stati rinvenuti 6.860 euro in contanti, suddivisi in banconote da 20 e 50 euro, presumibile provento dell’attività di spaccio (da evidenziare che gli arrestati non svolgono alcuna attività lavorativa),
In questo periodo storico particolare, il dilagare del fenomeno di persone, soprattutto di giovane età, dedite all’abuso di sostanze alcoliche è una piaga molto...
I Carabinieri Forestali nelle ultime settimane seguivano le opere di bonifica effettuate da una azienda Agricola nel territorio del comune di Città della Pieve....
Sequestrati i macchinari di un’autocarrozzeria nel comune di Magione perché privi di titoli autorizzativi per l’emissione in atmosfera di polveri derivanti dalla verniciatura e...
Anche in questi periodi di restrizioni imposte a seguito del dilagare dei contagi dovuti alla nota pandemia, nel territorio lacustre non si ferma il...
In tutto il territorio di competenza della Compagnia di Città della Pieve sono stati intensificati i servizi di controllo per prevenire e reprimere i...
I Carabinieri forestali del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) di Perugia, a seguito di attività di indagine coordinata dalla Procura...
Non si ferma l’opera di controllo del territorio da parte dei Carabinieri che, oltre ad essere orientata a far rispettare le prescrizioni imposte per...
È venuto a mancare all'ospedale di Perugia per complicazioni legate al coronavirus Salvatore Salaris, per un lungo periodo maresciallo dei carabinieri a Magione. Classe...
Il crescente fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti ha fatto si che la Compagnia Carabinieri di Città della Pieve intraprendesse una campagna...
Il fenomeno di persone che si mettono alla guida di veicoli, nonostante abbiano prima abusato di bevande alcoliche, sembra oramai essere una cattiva “abitudine”....
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti,...
La Compagnia Carabinieri di Città della Pieve ha intrapreso da tempo una mirata ed efficace azione info-operativa atta a raccogliere elementi finalizzati ad implementare...
Minacce e avvertimenti, con tanto di bottiglie incendiarie lasciate in un cantiere a Tuoro. Due uomini, padre e figlio, sono stati arrestati in flagranza...
Rubavano nelle sale slot con un sistema ingegnoso quanto semplice, ma sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri di San Giovanni Valdarno (Arezzo) per...
Tre giovanissimi ai domiciliari e altre venti persone denunciate a piede libero in quanto ritenute responsabili di spaccio di droga nella zona del Trasimeno:...
I pensionati che riscuotono la pensione in contanti, finché dura l'emergenza coronavirus, potranno farlo senza essere più costretti a recarsi all'ufficio postale e chiedere...
Giovedì pomeriggio a Magione i Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve hanno arrestato in flagranza, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti,...
La scorsa notte i carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Città della Pieve hanno denunciato per tentato furto in concorso un trentenne di nazionalità...
Si è conclusa con due arresti, sette denunce e altrettante perquisizioni l’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, coordinata dalla Procura di Siena, finalizzata a...