“Lo sviluppo sostenibile di un territorio non può prescindere da una attenta distribuzione delle attività commerciali” è il commento di Silvia Burzigotti, assessore alla...
Assemblea elettiva storica per Confcommercio Trasimeno: per la prima volta sono andati al voto gli imprenditori associati di tutti gli 8 Comuni del Lago...
Daniela D'Alessandro è il nuovo assessore al commercio e attività produttive, turismo e strutture ricettive di Città della Pieve. A nominarla con apposito Decreto...
La malinconia per una serranda abbassata definitivamente dopo 114 anni si mescola all’orgoglio di aver rappresentato per oltre un secolo un punto di riferimento...
62 anni di accoglienza e socializzazione per Paciano. In pensione, dopo decenni di onorato lavoro, lo “storico” Bar Boldrini.
Dal 1959 fino a qualche giorno...
Buone notizie per le imprese umbre della filiera del turismo massacrate da due anni di pandemia: la Giunta regionale dell’Umbria ha appena deliberato lo stanziamento di ulteriori risorse per sostenere le attività economiche che sono state più colpite dall’emergenza sanitaria ed economica.
Sul piatto ci sono 4.690.000 euro: andranno alle attività che nel 2020 hanno subito una riduzione di fatturato minima del 15% rispetto al 2019, come contributo a fondo perduto.
“Le ulteriori risorse impegnate dalla Regione sono importanti e diamo atto alla Giunta regionale di avere colto le esigenze delle imprese che, dopo due anni durissimi, hanno ancora bisogno di ossigeno per ripartire”, commenta a caldo il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni.
“Particolarmente significativa la scelta, da noi auspicata, di ridurre dal 30 al 15% la percentuale di calo del fatturato richiesta come requisito per accedere ai fondi: in questo modo si
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell'Umbria invitano i lavoratori di negozi, supermercati, centri commerciali "ad astenersi dal lavoro per tutto il turno...
Le imprese del territorio – negozi, bar e ristoranti, attività ricettive e guide turistiche - hanno voluto portare il loro contributo alla realizzazione di...
Musica dal vivo e degustazioni natalizie offerte dalle attività locali domenica 12 dicembre, dalle 17 alle 20, per l’iniziativa “Natale a Magione” promossa dai...
La storia del negozio Dodi sport, che quest’anno festeggia i 45 anni di attività, si lega inevitabilmente a quella di Carlo Bottausci, recentemente scomparso,...
Una buona opportunità per le imprese del territorio, che possono accedere ai contributi in conto capitale, fino al 70% delle spese ammissibili, messi a...
Tornano in Umbria, precisamente a Castiglione del Lago, le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia. "Gli Ambulanti di Forte...
Due amiche adolescenti che sognano di poter aprire insieme un negozio di parrucchiera. Due trentenni che riescono a realizzare quel sogno. Questa la storia...
Leader nel settore del commercio al dettaglio non-food - sarà possibile trovare un'ampia gamma di prodotti: elementi decorativi, oggettistica casa, articoli di cancelleria e...
I consiglieri comunali dell’opposizione di centrodestra, ALESSANDRO MOIO, ELEONORA BALLERINI, DANIELA BERTOCCI e LUIGI SESSA hanno presentato un’interrogazione – che sarà discussa nel...
A grandissima richiesta tornano, anche nella provincia di Perugia, le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia. Sono "Gli Ambulanti...
Sono una quarantina le attività commerciali pievesi che hanno aderito al progetto “Città della Pieve Delivery”.
L’Amministrazione comunale ricorda che è attiva, sul sito istituzionale...
Tre nuove attività, tutte gestite da giovani, hanno aperto le saracinesche nel centro di Magione partecipando al bando per l’erogazione di incentivi finanziari per...
Sabato 1° agosto scattano i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno particolarmente atteso dalle imprese del settore...
Torna, in via sperimentale, il mercato settimanale nel centro storico di Panicale. Dopo aver messo a punto tutte le procedure per consentire uno svolgimento...
Il Comune di Città della Pieve ha aderito al “Decreto Crescita” per il sostegno all’economia locale.
La misura, a cui l’Amministrazione pievese ha aderito,...