Panicale condivide poesia. “Panicale Liberi Versi” è il nome del nuovo format culturale, ideato dall’Assessorato comunale alla Cultura, pronto a dipanarsi e ad essere...
A Città della Pieve nasce il primo “team work” di esperti per sviluppare il potenziale turistico del territorio.
Si è svolta giovedì pomeriggio la prima...
L'Umbria si presenta alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano con un'offerta che esalta il suo patrimonio storico, culturale e naturalistico, puntando su...
Un fine settimana all’insegna della cultura a Castiglione del Lago con la presentazione di due libri presso la suggestiva cornice della Sala del Teatro...
Si apre una nuova stagione teatrale al Teatro Cesare Caporali di Panicale, che anche quest’anno promette di offrire al pubblico un’ampia varietà di spettacoli,...
Prosegue la tredicesima edizione del Festival delle Corrispondenze, nella splendida cornice del borgo affacciato sul Lago Trasimeno. Dopo giorni ricchi di eventi e ospiti...
Sarà la musica a fare da filo conduttore alla presentazione del volume “Carissime Nennella e Belluccia. La storia inedita della famiglia Guglielmi dal suo...
Tutto pronto a Monte del Lago per la tredicesima edizione del Festival delle Corrispondenze
Dal 4 all’8 settembre, nel suggestivo borgo affacciato sul lago Trasimeno,...
A Castel Rigone, il terzo appuntamento del XXVII Festival Internazionale Giovani Concertisti vedrà protagonista l’Europa Barocca. Martedì 13 agosto, alle 21, nella suggestiva cornice...
Ha per titolo "Il Perugino per tutti", l'iniziativa volta a migliorare l'accessibilità e la piena fruizione delle opere del Perugino, di Raffaello e dei...
Castiglione del Lago si prepara a rivivere uno dei suoi eventi più attesi e suggestivi: la "Solenne Festa di San Domenico: splendori tra Rinascimento...
Verrà inaugurata domenica 16 giugno, alle ore 17 a Palazzo della Corgna, la nuova mostra prodotta da Lagodarte Impresa Sociale dedicata agli artisti della...
Un omaggio a Valerio Bittarello e indirettamente a Città della Pieve, oggetto dei suoi studi, delle sue passioni e del suo amore.
Questo vuole essere...
Sabato 23 e domenica 24 marzo per la trentaduesima edizione dell’iniziativa il Fai Trasimeno conduce alla scoperta di due luoghi straordinari. Grazie alla disponibilità...
Nel piccolo ma elegante spazio espositivo ricavato all’interno del Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago da domani sarà visitabile la mostra “Geometrie e...
A Tavernelle le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Italo Calvino prendono la forma di un “flashmob”. Originale iniziativa degli alunni della...
In occasione della ricorrenza del cinquecentenario della morte, nel 2023, di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino “il divin pittore”, noto universalmente per...
È prorogata fino a domenica 22 ottobre la mostra “Rinascimenti: Perugino e Signorelli, l’invenzione del paesaggio. Visioni contemporanee tra reale e virtuale” che sarà...
Un giovedì sera dedicato alla cultura e all’arte a Castiglione del Lago. Con “Musei Fuori Orario: la Notte Bianca dei Beni Culturali” Lagodarte Impresa...
Un pianoforte di alta qualità, perfettamente restaurato nella parte meccanica, a disposizione di chiunque intenda offrire iniziative culturali.
E’ la lodevole proposta che la Libera...
Il Trasimeno Music Festival ha regalato al pubblico una serata indimenticabile di poesia e musica sull'amore presso il suggestivo Castello dei Cavalieri di Malta...
Il Museo del Vetro di Piegaro, situato nel cuore dell'Umbria, ha inaugurato una mostra speciale intitolata "Divine Terre" per celebrare il cinquecentenario del celebre...
Città della Pieve ha inaugurato sabato pomeriggio la mostra "...al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve", che rende omaggio al...
Il Trasimeno Music Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'estate, si appresta ad accogliere illustri ospiti provenienti da tutto il mondo. Tra di...
Il Comune di Castiglione del Lago ha presentato la terza edizione di "Estate Castiglione", un cartellone estivo ricco e innovativo che offre un programma...
Da oltre otto anni si ripete annualmente un importante evento nel territorio del Comune di Castiglione del Lago: gli scavi archeologici promossi dal progetto...
Vacanze col Cuore, il marchio delle vacanze open air italo-olandese, ha annunciato l'espansione in Italia con un nuovo progetto di "hotellerie orizzontale". Il fondatore...
Il Perugino “incontra” Gaspara Stampa. Inserita nel Maggio dei libri della Biblioteca Intercomunale Ulisse e delle manifestazioni per i cinquecento dalla morte di Pietro...
Un incontro di passioni e competenze, una conversazione tra persone che amano Passignano e tutto il Trasimeno, pietre che raccontano la storia e panorami...
“La prima opera che valorizza in maniera scientifica l’Abbazia di Pietrafitta”. Così l’archivista Patrizia Angelucci ha definito il volume, da lei stessa curato, “L’Abbazia...
Il prestigioso complesso dell'Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta ospiterà sabato 22 aprile alle ore 15,30 la presentazione del volume “L’Abbazia di Pietrafitta nel...
Presenta a San Feliciano di Magione la nuova associazione culturale Cavtha aps. Significativo il luogo scelto come cornice dell’evento: si tratta del piccolo teatro...
Trekking letterari, matinées scolastiche e letture animate per "ribadire la forza della parola". Torna in Valnestore il Maggio dei Libri, grazie all'impegno della Biblioteca...
Il progetto “La Giocanda” realizzato dalla classe IV B della scuola primaria di Magione, ha visto coinvolto tutto il team docente coordinato dall’insegnante Isabella...
Dalla stretta collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Piegaro e l’attuale gestore dei servizi turistici e museali...
Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto...
Sulle Tracce di Perugino, un nuovo appuntamento con la Delegazione FAI del Lago Trasimeno nel territorio del Comune di Piegaro. Dopo il successo della...
Lagodarte Impresa Sociale è da sempre in prima linea nella promozione della cultura verso i giovani, collaborando con le scuole territoriali attraverso progetti volti...
Lagodarte Impresa Sociale ha deciso di prorogare fino al 12 febbraio la mostra temporanea “Cinema dipinto e storie di sale salvate e perdute” dedicata...
La vita e l’opera della scrittrice Virginia Woolf sono i temi trattati nella prima edizione dell’iniziativa Sguardi organizzati dalla scrittrice Elisabetta Bricca e dalla...
Studiosi, insegnanti, rappresentanti delle associazioni locali e imprenditoriali hanno partecipato all’incontro tenutosi a Magione con docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia per...
Doppio filone per il nuovo ciclo di conferenze aperte a tutti promosse dall'Istituto "Italo Calvino" di Città della Pieve.
A partire dal 4 novembre, fino...
È partito il percorso di avvicinamento all’inaugurazione del “Nuovo Cinema Caporali”: a dicembre l’attesa apertura della piccola multisala del centro storico di Castiglione del...
Inaugurata alla Rocca di Passignano sul Trasimeno, la mostra pittorica “Anime Sembianti” del maestro Fabrizio Fabbroni e di Sabrina Santarelli. Alla cerimonia, presentata dal...
A Panicale la mostra di video installazioni e performance dell’artista umbra Francesca Lolli, “Ninna nanna salata”. La mostra sarà ospitata presso l’Arca di Pan...
Cambio di programma questa settimana alla rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Sono stati, infatti, rinviati gli appuntamenti con Roberto Giacobbo, che si sarebbe...
Proseguono a pieno ritmo in Umbria le GEP (Giornate europee del patrimonio) curate da Faro Trasimeno.
Dopo l’apertura di domenica scorsa a Castiglione del Lago...
Scrittrice italo americana autrice della serie di romanzi polizieschi dedicati al personaggio di fantasia Martin Bora, tormentato ufficiale-investigatore tedesco ispirato alla figura di Claus...
L’epistolario Lettere di Pier Paolo Pasolini, di recente pubblicata nella pregevole collana «I libri della spiga» dell’editore Garzanti, con la cura di Antonella Giordano...
POESIÆUROPA, festival internazionale promosso per le tre giornate del 22, 23 e 24 settembre, dall’Associazione di promozione sociale ARCI Spazio Humanities, in collaborazione con...
Fine settimana con appuntamenti fin dalla mattina al festival delle Corrispondenze. Domenica 11 si parte alle 11 con Casanova, un libertino grafomane. Lectio magistralis...
Uno dei maggiori studiosi della figura di Gianni Rodari, Pino Boero, sarà ospite del Festival delle corrispondenze venerdì 9 settembre, alle ore 18.30 sala...
Sabato 20 agosto, ore 10.30, Torre di Lambardi, Magione (Pg), visita guidata alla mostra “Viaggio in Italia. Cartografia, guide e immagini del Grand Tour...
Oltre 80 artisti, tra pittori, scrittori, musicisti, attori, drammaturghi e stilisti, coinvolti in “Cartoline del Trasimeno”, la manifestazione che si è appena conclusa a...
Ancora molti ospiti e sorprese per il pubblico di “Cartoline dal Trasimeno”, la manifestazione dedicata all’arte e alla cultura in programma fino a domenica...
Piccoli gioielli della giovane cinematografia italiana hanno in chiuso in bellezza la rassegna “Magica è la Pieve”, edizione che ha fatto registrare ottima affluenza,...
“Pietro Vannucci: il Maestro di Città della Pieve nella Cappella Sistina” è l’appuntamento che sarà protagonista nel cuore della cittadina natia dell’artista, il 29...
“Anfiteatro Panicale”, “Arco rovesciato”, “Cristalli in formazione”. Ha l’aspetto di un triangolo ideale il percorso turistico-culturale “Panicale contemporanea” che ha trovato il suo compimento...
Nei magnifici spazi di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Lagodarte Impresa Sociale accoglie una nuova importante esposizione...
È stato presentato in anteprima mondiale nella sezione “Berlinale Classics” a febbraio al Festival di Berlino per cominciare l’anno del centenario della nascita di...
Questa mattina a Palazzo della Corgna presentazione del cartellone di “Estate Castiglione 2022” la seconda edizione del format del Comune di Castiglione del Lago...
Per festeggiare la sua decima edizione, dedicata al tema passato-futuro, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno offre a cittadini e turisti oltre trenta...
Segnalato lo stato di abbandono in cui si trovano i reperti fossili situati all'interno del Museo Paleontologico Luigi Boldrini di Pietrafitta, nel Comune di...
Scocca l’ora nel territorio lacustre dell’evento “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte”, che dal prossimo weekend a fine mese vedrà in programma una serie...
Archiviata la prima edizione di Poesia Trasimeno, il festival poetico nazionale dedicato alla poesia in tutte le sue forme che ha avuto come scenario...
Quattro domeniche per giocare ispirati dalle pubblicazioni oggetto delle mostre allestite nelle sale del Museo della pesca di San Feliciano di Magione grazie agli...
Si intensificano in estate gli appuntamenti al Museo del vetro di Piegaro. Torna l’ormai tradizionale appuntamento estivo con le Domeniche Creative, a cui si...
“Leggiamo e raccontiamo storie ai nostri bambini e bambine perché sono belle. Non è necessaria nessuna altra motivazione.” Con queste parole Cristina Bellemo, vincitrice...
Dal 23 al 25 settembre 2022 torna, con un’edizione in presenza all’Isola Polvese del Lago Trasimeno, POESIÆUROPA, il festival internazionale, promosso dall’Associazione di promozione...
Dal prestigioso istituto Sant’Orsola Benincasa di Napoli in cui coesistono, unica istituzione europea, scuole superiori e numerose facoltà universitarie, sono arrivate le opere realizzate...
Anche il Comune di Castiglione del Lago, attraverso la Biblioteca Comunale, aderisce al “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale del “Centro per il...
Il Comune di Città della Pieve, con la Biblioteca Comunale Francesco Melosio, aderisce alla campagna “Il Maggio dei Libri”.
Gli appuntamenti, complessivamente 7 nella città...