Con due distinti eventi Passignano ricorda l’80° anniversario del bombardamento alleato del 16 maggio 1944 che causò più di 40 vittime. Il primo appuntamento...
Un racconto pieno di dettagli drammatici, di dolore, ma anche di grande dignità. Parole difficili da pronunciare e da ascoltare, per tutto quello che...
Il Milite ignoto è da oggi ufficialmente “cittadino di Piegaro”. Con una solenne cerimonia presso il Monumento ai caduti in Viale Cavalieri di Vittorio...
Anci Umbria quest'anno scenderà in prima linea in occasione della Festa della Repubblica con i suoi sindaci che saranno presenti sia alla parata in programma in via dei Fori imperiali a Roma sia alle cerimonie organizzate dalle Prefetture di Perugia e Terni.
Presenze che, nel pieno della crisi internazionale causata dalla guerra in Ucraina, sono significative ed importanti, volte a sottolineare e a valorizzare l'impegno delle Amministrazioni comunali che ogni giorno si occupano e coordinano l'accoglienza dei profughi, facendosi carico non solo dei loro bisogni ma anche di cercare di inserirli nel tessuto sociale del Paese.
Proprio perché i sindaci e i loro Comuni vivono questa emergenza che Anci Umbria, nel giorno della Festa della Repubblica, auspica che il conflitto termini il prima possibile. Un desiderio che va di pari passo con l’impegno che l’Associazione sta mettendo in questi mesi come supporto ai Comuni nella piani
Proseguono a Magione le attività per dare aiuto alla popolazione ucraina sia con iniziative nel territorio comunale che nelle zone in cui la popolazione...
“Tra i danni indelebili della guerra, dopo la perdita di vite umane, vi è la distruzione del patrimonio artistico, mobile ed immobile, architettonico e...
L’Amministrazione comunale di Castiglione del Lago, vuole sostenere le famiglie ucraine presenti nel territorio con l’apertura di un Fondo di Solidarietà Comunale per cercare...
L'IC Panicale-Piegaro-Paciano nelle piazze per comunicare la propria richiesta di pace. Famiglie e cittadini riuniti in un flash mob silenzioso contro gli assordanti rumori...
Ancora reperti bellici rinvenuti nell’area del Trasimeno risalenti alla Seconda Guerra mondiale. Ben quattro bombe a mano di tipo inglese sono state infatti casualmente...
Sono state commemorate le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono di Magione nel giugno del 1944. Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla...
Passignano si prepara a commemorare le vittime del 16 maggio 1944. L’emergenza sanitaria non affievolisce il ricordo di quel tragico momento e su iniziativa...