Cambia il quadro degli eletti in Umbria alla Camera con il plurinominale in base a quanto riporta l'aggiornamento del sito Eligendo del Viminale. Vengono infatti indicati ora Emma Pavanelli (M5S) Emanuele Prisco (Fdi), Anna Ascani (Pd) e Catia Polidori (FI). Una prima indicazione riportava invece due deputati per FdI, Prisco e Chiara La Porta, e altrettanti per il Pd, Ascani e Pierluigi Spinelli, che invece scendono ora a un solo candidato eletto.
Resta immutato invece il quadro dell'uninominale, con Virginio Caparvi, Lega, e Raffaele Nevi, FI. Non cambia alcunché al Senato dove risultano eletti Franco Zaffini, uninominale, Antonio Guidi, entrambi Fratelli d'Italia, e Walter Verini, Pd, plurinominale. Considerato il meccanismo elettorale legato ai resti, in diversi in questi giorni hanno invitato ad attendere la proclamazione ufficiale degli eletti per avere un quadro definitivo.
"Con questa legge elettorale molto complessa è b
L'Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve ringrazia le elettrici e gli elettori che ci hanno onorato del loro consenso in occasione...
Fratelli d'Italia conquista anche l'Umbria ed è ora il partito più votato nella regione dove il centrodestra unito si afferma in entrambi i rami del Parlamento. Per il partito di Giorgia Meloni il consenso oscilla tra il 30,2 per cento del Senato e il 30,8 della Camera, mentre nel 2018 si era fermato al 4,88 e 4,92. Crolla invece la Lega che sfiora l'8 per cento al Senato (era al 20,28) e si ferma al 7,7 alla Camera (20,16).
Similmente fa Forza Italia, a circa il 7 per cento tra Senato e Camera mentre quattro anni fa era intorno all'11.
Perde consensi anche il Pd che arriva a circa il 21,5 al Senato (da oltre il 25 delle precedenti elezioni) e a circa il 21 per cento alla Camera (da quasi il 25). Non sfonda il terzo polo di Calenda e Renzi, poco sopra l’8 per cento, mentre si ferma al 12,6 per cento il M5s, in picchiata rispetto al 27 che aveva.
Netto il divario tra le due coalizioni che porta, come nella precedente tornata, tutti i collegi
Intervento efficientamento idraulico dei fossi pubblici comuni Piegaro e Panicale: è quanto sollecita Augusto Peltristo, capogruppo della Civica Piegaro, con i suoi consiglieri Roberto...
La settimana scorsa, accogliendo la richiesta di Eventi, il Gruppo Fratelli d'Italia Castiglione del Lago ha incontrato l'associazione per confrontarsi sul contenuto dell'articolo denuncia...
L'area naturalistica dell'ex-aeroporto, nel cuore del Parco del lago Trasimeno e prospiciente la pista ciclabile, è destinata a non decollare. Abbandonata e lasciata al...
Le frazioni del comune di Castiglione del Lago stanno dando una buona risposta in termini di presenze turistiche, merito degli operatori del settore e...
Castiglione del Lago, il paese dei quasi 15.000 cittadini, dei 13 campanili e delle 100 (cento) associazioni: una di queste si è distinta nell’ultimo...
Le fontane installate in alcune rotatorie stradali del capoluogo, viste come una gradita innovazione in sintonia con il più importante luogo turistico del lago...
“Richiesta di formazione dei gruppi consiliari: ancora una volta la maggioranza di sinistra a capo dell’amministrazione comunale di Castiglione del Lago ha dimostrato un...
Nel Consiglio Comunale di Castiglione del Lago non si potranno formare gruppi consiliari composti da un solo consigliere. Il parere, vincolante, del Ministero dell’Interno...
Dopo alcuni mesi di lavori via Garibaldi è stata riaperta al transito riattivando cosi il collegamento più breve fra il centro storico di Castiglione...
L'Associazione la Voce dei Cittadini è intervenuta di recente sull'opportunità di dotare il centro sportivo del Capoluogo di campi Padel per implementare l'offerta sportiva...
“Maggior controllo e l’installazione degli speed check”. È quanto chiede il Gruppo consiliare della Civica di Piegaro con il Capogruppo Augusto Peltristo e i...
Ilaria Trampolini, prima dei non eletti, entra nel consiglio comunale di Magione, gruppo di maggioranza, al posto del consigliere Nicola Macchiarini dimessosi per motivi...
Passaggio di consegne alla presidenza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, tra il sindaco di Panicale Giulio Cherubini e il nuovo presidente Matteo Burico, sindaco...
Per l'Associazione la Voce dei Cittadini sulla vicenda di una possibile riattivazione di un allevamento intensivo di avicoli nel comune di Castiglione del Lago,c'è...
Nei mesi scorsi la Civica Piegaro, da sempre impegnata nel perseguire la sicurezza stradale, con il suo Capogruppo e portavoce del Comitato Pievaiola Augusto...
Progetto Democratico ha costituito il proprio gruppo consiliare autonomo ma ribadisce il pieno appoggio alla maggioranza guidata dal sindaco Matteo Burico. Rosella Paradisi è...
L’ipotesi di affidare la gestione del servizio idrico dal pubblico al privato contenuta nel provvedimento licenziato nel novembre scorso dal Consiglio dei Ministri. È...
"Le risorse finanziarie prodotte dal parco fotovoltaico vengono utilizzate per sanare l’enorme esposizione finanziaria della Valnestore". Così il capogruppo della lista Civica Piegaro Augusto...
Niente di nuovo sulla ricicleria di via della Stazione, chiusa dallo scorso mese di Ottobre. A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini ,per il...
Un nuovo Distretto Sanitario-Centro Salute è una priorità che non può aspettare per i cittadini di Castiglione del Lago. Il progetto validato dalla Usl...
Novità nella composizione dei gruppi nel Consiglio Comunale di Castiglione del Lago. Progetto Democratico costituisce il proprio gruppo ma ribadisce il pieno appoggio alla...
Avviato il confronto dei Capigruppo del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago sul tema della sanità territoriale sulla base del Piano Regionale Sanitario pre-adottato...
Secondo il piano delle opere pubbliche annunciato di recente dal Sindaco, la manutenzione della pavimentazione stradale con accesso da Porta Perugina può attendere. I...
Con un atto formale il sindaco Matteo Burico ha revocato le deleghe conferite nel 2019 al consigliere Paolo Brancaleoni. Brancaleoni era consigliere delegato alle...
Nessuna buona notizia sul futuro della Sanità a Castiglione del Lago. Apparentemente un gran da fare e tante promesse della politica ai vari livelli...
Tanti progetti non realizzati e i soliti scaricabarile sulle responsabilità,non risolvono i problemi del Lago Trasimeno.Visto l'attuale livello delle acque,siamo di fronte ad una...
"Il tratto di strada che collega Porta Perugina con Piazza Gramsci, antistante il Municipio e l'Ospedale di Castiglione del Lago, da troppo tempo presenta...
Con la presente il sottoscritto Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica di Piegaro rappresenta alle SS.LL. il mio abbandono del Partito Lega Salvini Premier.
Le motivazioni...
Una interpellanza sulla esposizione finanziaria pregressa della Società Valnestore ed una mozione per la richiesta di elaborazione del regolamento per l’installazione e l’utilizzo di...
“Nuova struttura per un allevamento avicolo intensivo a Ferretto: non è ammissibile che questa amministrazione abbia introdotto la riduzione delle distanze tra gli allevamenti...
Don Piero Becherini, parroco di Pozzuolo Umbro, ha inviato in questi giorni una lettera- appello al premier Mario Draghi per chiedere maggiore attenzione per...
Un rilevante e coordinato lavoro degli uffici dell’assessorato al bilancio del Comune di Magione ha consentito, per la prima volta, l’approvazione del bilancio di...
Il Partito Democratico di Castiglione del Lago, con gli organismi appena rinnovati, ha iniziato a lavorare immediatamente sui temi più importanti e urgenti, anche...
La Minoranza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno con il Capogruppo Augusto Peltristo e i consiglieri Emanuele Brancaleoni, Luca Marchegiani, Virginia Marchesini, Marco Menconi, Alessandro...
I Capigruppo consiliari Sergio D’Agostina (Progetto Tuoro) e Giuseppe Cecchini (Tuoro per Passione) hanno presentato in questi giorni, in maniera congiunta, una interrogazione per...
Sulla vicenda di un possibile insediamento di un allevamento intensivo di polli e tacchini nel comune di Castiglione del Lago, intervengono per chiarire alcuni...
"Non ci siamo mai tirati indietro e non lo faremo neanche stavolta, noi sindaci sappiamo bene cosa significhi assumersi quotidianamente responsabilità, soprattutto in un periodo di pandemia che si protrae ormai da due lunghi anni, continueremo ad essere come sempre al fianco dei nostri cittadini, ad interpretarne i bisogni cercando di affrontare questa nuova tempesta che abbiamo tutti di fronte in maniera ferma e responsabile".
"Allo stesso tempo però non possiamo sottrarci dal dare un giudizio politico ed amministrativo sulla gestione della cosiddetta quarta ondata nella nostra Regione, giudizio che del resto stanno già dando migliaia di cittadini umbri che stanno vivendo sulla propria pelle tutto il disagio che spesso sfiora l’esasperazione, dovuto al venir meno di un tracciamento non degno di tale nome, non certo per responsabilità del personale impegnato nei vari ruoli ormai allo stremo delle proprie forze, dopo mesi e mesi di ininterrotto e durissimo lavoro".
"Troppo f
Il 29 dicembre si è riunita in videoconferenza l'assemblea del Partito Democratico del Trasimeno e Corciano, che, su proposta del segretario Stefano Vinti, ha...
Nel corso dell’ultima seduta dell’anno 2021 del Consiglio comunale di Castiglione del Lago, tutte le forze politiche (Centro-Sinistra, Fratelli d’Italia e Lega) hanno rielaborato...
“Siamo sorpresi e profondamente rammaricati dell’azione, assolutamente strumentale, arrivata nel giorno di Natale da parte dei Sindaci di Città della Pieve, Castiglione del Lago...
Si è tenuto all’Ambasciata del Montenegro a Roma l’incontro che ha visto il sindaco di Magione Giacomo Chiodini e la presidente dell’associazione Regina Elena...
“Grazie al Direttore regionale, Massimo Braganti, all’Assessore alla sanità Luca Coletto e alla Presidente Donatella Tesei per aver immediatamente preso in considerazione le nostre...
Nasce da un gruppo di cittadini Castiglionesi un Comitato Spontaneo per sostenere la necessità di dotare il territorio del Trasimeno, di moderni ed efficienti...
“Consideriamo la riorganizzazione dei Distretti sanitari da dodici a cinque una decisione adeguata ai territori, ma diventa fondamentale la necessità di migliorare la proposta,...
"Questo territorio è stato letteralmente spolpato dalle politiche sanitarie scellerate che si sono susseguite negli anni – recita così la nota odierna del sindaco...
“Il nuovo Piano Sanitario dell’Umbria, recentemente preadottato dalla Giunta Regionale, con la drastica riduzione da dodici a cinque distretti, prevede la soppressione del Distretto...
È stata presentata ieri pomeriggio, nella Sala del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago, la Consulta dei Giovani del Trasimeno, organo di rappresentanza, incontro...
“Abbiamo appreso dalla stampa che il Partito Democratico di Castiglione del Lago ha eletto Alessio Meloni quale suo nuovo segretario: una scelta che a...
Martedì 23 Novembre in occasione del Congresso dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve svolto a Po’ Bandino, è stato eletto all’unanimità...
La lista Civica di Piegaro, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, ad inizio ottobre avevano sollecitato...
L’associazione politico culturale “Progetto Democratico” ha organizzato per sabato 6 novembre alle ore 10, presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a...
Una delegazione di rappresentanti istituzionali del Trasimeno ha incontrato il Direttore del Distretto sanitario, Emilio Paolo Abbritti per tracciare un bilancio dei primi tre...
Tornano ad interrogare non solo il Comune di Piegaro, riguardo alla viabilità nel borgo di Vignaie e al Museo Paleontologico di Pietrafitta, ma anche...
“Chiediamo spiegazioni al sindaco sul rimpasto della Giunta, che sembrerebbe essere imminente”. A darne notizia il consigliere del Gruppo Lega Paolo Terrosi, che aggiunge:...
Continua il botta e risposta tra il Gruppo Fratelli d'Italia Castiglione del Lago e il Sindaco pro-tempore della località sul tema alghe del Trasimeno....
Da un mese a questa parte il Gruppo consiliare “Fratelli d’Italia Castiglione del Lago”, ha avviato una campagna mediatica relativa alla comparsa delle alghe...
"Burico, alghe, Afor..qualcosa non torna.
Probabilmente intrappolato nelle stesse alghe di cui parla, il Sindaco Burico tenta di liberarsi dagli errori commessi accusando Fratelli d'Italia...
Accogliamo di buon grado l’annuncio della Molini Fagioli in merito alla riqualificazione e ammodernamento dell’area produttiva di Via della Pace a Magione con un...
"Solo propaganda da parte dell'Amministrazione comunale di Castiglione del Lago sull'efficienza del nuovo sistema di raccolta che in realtà sta causando a residenti e...
“Premesso che non abbiamo nulla in contrario verso la street art che anzi andrebbe incentivata per coprire l’orrore dei muri grigi, ci chiediamo come...
Una mozione sulla fusione dei Comuni di Piegaro e Panicale. E’ quella presentata dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto Peltristo,...
“Il comune di Castiglione del Lago spenderà 140mila euro per un servizio di accompagnamento di minori sugli scuola bus che potrebbe essere affidato a...
I consiglieri comunali dell’opposizione di centrodestra, ALESSANDRO MOIO, ELEONORA BALLERINI, DANIELA BERTOCCI e LUIGI SESSA hanno presentato un’interrogazione – che sarà discussa nel...
Chiedono chiarimenti riguardo l’attivazione dei PUC, l’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza e i contenziosi giudiziari. A farlo con due interpellanze inviate Presidente...
"Dopo settimane di interrogazioni e denunce finalmente, da questa mattina, le taglierine sono in azione per contrastare il fenomeno delle macrofite, le fastidiose piante...
Dura presa di posizione dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Castiglione del lago, Magione, Passignano, Tuoro, Città della Pieve e Panicale nei confronti...
Torna a far sentire la sua voce Augusto Peltristo, Vicecommissario Lega del Trasimeno e Capogruppo della Civica riguardo alla messa in sicurezza e manutenzione...
Lo scorso 27 giugno a Castiglione del Lago si è tenuta l’assemblea aperta dell’associazione politico-culturale Progetto Democratico. Un incontro più volte rimandato per lo...
"È inaccettabile il depotenziamento del nostro Pronto Soccorso». Il gruppo di maggioranza del Consiglio comunale di Castiglione del Lago è indignato dall’ennesima razionalizzazione dei...
Si è svolta oggi l'assemblea regionale del Pd dell'Umbria che ha proclamato Tommaso Bori nuovo segretario. Bori ha lanciato una chiamata all'impegno e alla mobilitazione tutti i dem dell'Umbria. A quanti "esitano" - ha chiesto scusa, a nome del Pd. "Per lo smarrimento, per la delusione, ma anche per aver frustrato la grande voglia di riscatto" di una comunità, smettendo di essere riferimento credibile e affidabile. "Oggi siamo una comunità ridotta - ha detto - che si è combattuta, anche duramente, ma che deve risollevarsi. Per questo dobbiamo essere al lavoro da subito, insieme, per lavorare sul dissenso crescente nei confronti di questo governo regionale e trasformarlo in consenso per noi. Una sfida difficile ma che deve vederci tutti mobilitati per il bene dell'Umbria. Dobbiamo essere una comunità che lavora insieme e costruire una vera alternativa, sapendo che le vittorie e le sconfitte sono le vittorie e le sconfitte di tutti".
Un vero e proprio ap
Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica di Piegaro, insieme ai Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, hanno sollecitato nuovamente con una missiva il Presidente della...
“Riteniamo che senza la mozione o proposta della Lega, l’attuale maggioranza non avrebbe mai pensato di proporre e inserire nell’Albo pretorio l’apertura di un...
Aumento dei contagi di covid19 che si sono registrati negli ultimi giorni nel Comune di Piegaro è l’ennesimo argomento sul quale interviene, ancora una...
La Lega torna nelle piazze. Dopo la grande partecipazione all'iniziativa di tre settimane fa che ha ricevuto il plauso di Matteo Salvini, da
sabato in tanti comuni umbri prenderanno vita i gazebo dove sarà possibile tesserarsi e firmare in difesa del made in Italy. “Un'occasione importante per incontrare i cittadini, confrontarsi, ascoltare e costruire insieme le proposte per il futuro della nostra splendida regione - spiega il segretario della Lega Umbria, On. Virginio Caparvi - Siamo convinti che una presenza capillare sul territorio sia fondamentale per rispondere in maniera concreta alle criticità che quotidianamente emergono soprattutto in un momento come questo di crisi economica. Invito i cittadini umbri a venirci a trovare per tesserarsi ed essere protagonisti del progetto di cambiamento che stiamo costruendo in Umbria. Sempre ai gazebo verrà avviata la raccolta firme in difesa delle eccellenze culinarie del Paese e delle nostre produzioni agroalimentari,
"Dal 17 maggio 2021 e dunque con quasi un mese di ritardo rispetto alla normale ripresa della navigazione sul Lago Trasimeno, finalmente riprenderanno, 7...
“Grande successo per i gazebo della Lega al Trasimeno. Ben quattro i Comuni coinvolti nella giornata di sabato (Magione, Città della Pieve, Passignano sul...
La minoranza di centrodestra con il suo Capogruppo Augusto Peltristo con i consiglieri Traica Francesca, Virginia Marchesini, Emanuele Brancaleoni, Luca Marchegiani, Marco Menconi e...
"Si apre una nuova fase e il Partito Democratico in Umbria è finalmente nelle condizioni di poter rideterminare un nuovo corso politico e di dotarsi di luoghi di confronto democratico, di organismi collegiali legittimati, di una squadra riconosciuta, desiderosi di mettersi a servizio di una comunità che, oggi più che mai, ha bisogno di sentirsi motivata, stimolata, inclusa e ascoltata, per costruire insieme un nuovo progetto politico per il futuro". Così si sono espressi in una nota, Tommaso Bori, Camilla Laureti e Fabrizio Bellini, l'indomani della chiusura dei congressi convocati per l' elezione del segretario regionale Pd e dei provinciali di Perugia e Terni.
"Oltre 3.000 iscritti - è detto nella nota - sono ritornati nelle sedi dei propri circoli, riaperti dopo mesi di chiusura, grazie all' impegno dei tanti volontari, che, nonostante le difficoltà e la complessità del momento, si sono adoperati per svolgere un congresso in piena sicurezz
"Dal 26 aprile 2021 è ripresa la navigazione sul Lago Trasimeno che fornisce un servizio importante, in quanto permette la fruibilità del nostro splendido...
"Pasticciato e caotico. Il Pnrr dell'Umbria, inviato al Governo come linee guida regionali per gli interventi, non restituisce l'Umbria che vorremmo avere nei prossimi...
“Sono anni che cerchiamo di risolvere la questione del Castello di Cibottola, nel comune di Piegaro”. Augusto Peltristo, vicecommissario Lega Trasimeno e capogruppo della...