"La questione sanità rappresenta una priorità imprescindibile. Il nostro territorio è sempre stato penalizzato rispetto ad altre realtà dell'Umbria, fin dalle promesse della realizzazione...
La “critica situazione della sanità pievese” è stata al centro dell’incontro che, su richiesta del sindaco Fausto Risini, risalente a dicembre (dopo l'insediamento della...
Un Neurotablet per la rieducazione cognitiva dei pazienti affetti da ictus. In questo consiste l’ultima donazione che l'associazione Azzurro per l'ospedale ha effettuato al...
L’Ictus Cerebrale può essere affrontato insieme; si può sopravvivere ad un ictus grazie al gioco di squadra perché insieme si è più forti dell’ictus....
Il progetto del nuovo distretto sanitario di Castiglione del Lago, da anni in attesa di realizzazione, entra ufficialmente tra le priorità del programma elettorale...
Il Dr. Gianluigi Rosi, medico e Responsabile del Dipartimento Salute e Sanità di Forza Italia Umbria, rinvia al mittente l’articolo demagogico inviato dalla Consigliera...
Negli ultimi giorni la consigliera regionale del Partito Democratico, Simona Meloni, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla copertura del servizio di Continuità Assistenziale nel Distretto...
“Trasimeno meta turistica di punta dell’Umbria ma senza una adeguata assistenza sanitaria. Il quadro che emerge dai territori, in un periodo di altissima stagione...
Nuova donazione di Azzurro per l'ospedale per il Cori (Centro Ospedaliero Riabilitazione Intensiva) di Passignano sul Trasimeno. L'associazione della presidente Chiara Maida Pagliaccia ha...
Il progetto “La radiologia domiciliare, alla luce dell'Applicazione del DM 77/22: integrazione con la piattaforma di telemedicina e con il fascicolo sanitario elettronico”, attivo...
Il Comune di Magione ha aderito al progetto al progetto “Baby Newsletters” dell’Associazione culturale pediatri Umbria (ACP) che ha l’obiettivo di promuovere la salute...
Ultima tappa della mobilitazione sanitaria che il Partito democratico sta portando avanti insieme a M5S, SI – AV e Psi nelle strutture sanitarie dell’Umbria,...
Il gruppo consiliare della Civica Piegaro, guidato da Augusto Peltristo, lancia un nuovo appello alle autorità sanitarie regionali per ottenere risposte sulle difficoltà relative...
Seguendo l’indirizzo impartito dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dell’Assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, proseguono i lavori di ristrutturazione e ottimizzazione...
Ad aprile sarà riattivato il servizio di chemioterapia ed entro 2-3 di mesi sarà riaperto l'ascensore. Sono queste le principali novità legate all’ospedale di...
Ha come destinatario questa vola il C.o.r.i. (Centro ospedaliero di riabilitazione intensiva) di Passignano la nuova raccolta fondi appena lanciata dal gruppo "Facciamocela Passà"...
Riprendono i lavori di ristrutturazione dell’ospedale di Castiglione del Lago dell’Usl Umbria 1, che si concluderanno entro la fine del 2024. In questo periodo...
“Da una prima lettura del PSR, l'unica vittima sacrificale pare essere, ancora una volta, Città della Pieve”. Sono le parole del sindaco Fausto Risini...
“Offrire un servizio sanitario sempre più efficiente, capillare e di alta qualità a Castiglione del Lago e nella zona del Trasimeno, per rispondere alle...
"Finalmente una buona notizia sulla Sanità. Il Ministero della Salute ha approvato la riorganizzazione dell'intera rete ospedaliera Regionale. Castiglione del Lago avrà garantito il...
Un protocollo d’intesa che ha come obiettivo quello di realizzare un welfare partecipato che attivi un percorso di innovazione in grado di generare risposte...
Nei giorni scorsi Azzurro per l’Ospedale ha effettuato delle donazioni all'ospedale di Castiglione del Lago sia per il Centro raccolta sangue sia per il...
Entro il mese di gennaio 2024 ripartiranno i lavori di riqualificazione dell’ospedale di Castiglione del Lago. Riguarderanno il completamento del nuovo ascensore ed il...
Sorgerà a Castiglion Fosco, nel comune di Piegaro, la prima struttura del Trasimeno adibita a esperienze di co-housing per persone con disabilità. Il progetto,...
"Nell’ultimo Consiglio Comunale l’assessore Duca, tramite il consigliere Paradisi, ha presentato un ordine del giorno sull’ospedale di Castiglione del Lago senza condividerlo preventivamente, come...
Il tema della sanità Trasimeno è e resta centrale per tutte le forze politiche del comprensorio visto che l'area registra delle evidenti criticità in...
In merito all’ospedale di Castiglione del Lago, sul quale sono circolate notizie non corrispondenti ai fatti reali, la Regione dell’Umbria precisa che attraverso documenti...
Con Delibera nr. 934 del 13 settembre scorso la Giunta regionale ha declassato il plesso ospedaliero di Castiglione del Lago in “Ospedale di Comunità...
E’ stata inaugurata, presso l'ospedale Sant'Agostino di Castiglione del Lago, la nuova sede dell’unità raccolta sangue. La realizzazione della nuova struttura, che fa parte...
È partita in questi giorni la campagna promozionale progettata e realizzata da Avis Regionale Umbria per promuovere le donazioni di sangue e di plasma...
E' arrivato il momento di decidere e cogliere le oppotunità del momento, per dare risposte ai cittadini sugli annosi problemi della viabilità e della...
Augusto Peltristo, capogruppo della Civica di Piegaro, insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, torna sulla questione sanità nel Trasimeno, chiedendo informazioni sulla...
Partita la nuova raccolta fondi di “Facciamocela Passà” di Castiglione del Lago. L’ennesima iniziativa benefica del gruppo è per il secondo anno indirizzata a...
Riapre la farmacia a Castel Rigone, frazione del comune di Passignano sul Trasimeno. Il servizio se lo è aggiudicato all’asta il farmacista Antonio Francone....
Una lettera d'intenti per favorire l'integrazione socio-sanitaria nel Trasimeno con particolare riferimento alla "Casa della comunità" è stata sottoscritta presso la sede del Distretto...
Inaugurata a Città della Pieve la prima delle ventitre Case della Comunità previste dal nuovo Piano sanitario regionale 2022-2026 della Regione Umbria.
La cerimonia, molto...
La Casa della Salute di Città della Pieve riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”. Lo rende noto l’Amministrazione comunale: “Oggi è un bel...
Come Lega Trasimeno esprimiamo grande soddisfazione per il Nuovo Piano di Fabbisogni della rete ospedaliera umbra che è stato oggi preadottato dalla Giunta Regionale....
“L’obiettivo è potenziare i servizi sanitari sul territorio del Trasimeno e garantire un ruolo centrale agli ospedali di Castiglione del Lago e di Città...
Il documento "Riorganizzazione assistenza territoriale in Umbria come indicato dal DM 77/2022” approvato dalla giunta regionale con delibera del 14 dicembre, per il territorio...
I Consiglieri comunali di Fratelli d’Italia dei comuni del lago Trasimeno hanno incontrato negli scorsi giorni i vertici regionali: sul tavolo il tema della...
Si è svolto a Palazzo Donini l’appuntamento calendarizzato del tavolo di confronto tra i Sindaci del Trasimeno e Regione Umbria per la futura attuazione...
"Aprire una vertenza con la Regione Umbria, per implementare i servizi sanitari al Trasimeno partendo dal mantenimento e dal rafforzamento dell'ospedale del territorio di...
“Un laboratorio per la progettazione e l’erogazione unitaria dei servizi socio-sanitari, con la storica sede di via Belvedere a Panicale quale punto di riferimento,...
È stato consegnato venerdì il simbolico maxi-assegno che permetterà di avviare il progetto “Ricomincio dal nuoto”, destinato a persone umbre con Sclerosi Multipla e...
La direzione dell’Usl Umbria 1, in merito alle notizie diffuse oggi dalla stampa sulla riorganizzazione del servizio notturno di 118 a Città della Pieve,...
La partecipazione popolare alla manifestazione regionale della Cgil del 22 ottobre scorso dimostra come sia sentita dagli umbri la necessità di un servizio sanitario...
Alla luce delle ipotesi di riorganizzazione sanitaria in discussione in Regione, i consiglieri ed amministratori del centrodestra hanno incontrato – nel pomeriggio di mercoledì...
"Dall'Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo del grande evento formativo in programma giovedì 13...
Attivo a Magione uno sportello dell’Associazione per i diritti dei cittadini (Adic) aperto tre volte a settimana nella sede del Centro Sociale anziani (Cisa)...
"Con il piano di efficientamento e riqualificazione del sistema sanitario regionale 2022-2024 adottato dalla Regione Umbria con delibera della giunta regionale il 5 ottobre...
Sulla riorganizzazione dell'Ospedale di Castiglione del Lago (su cui nei giorni scorsi si sono espressi con preoccupazione i sindaci del comprensorio) intervengono anche i...
Gli otto sindaci del Trasimeno sono pronti alla mobilitazione contro il declassamento dell’Ospedale di Castiglione del Lago: «Disattesi tutti gli accordi, la Regione vuole...
Una poltrona multifunzionale, destinata ad assistere il paziente durante trattamenti o somministrazione di terapie. E’ l’ultima strumentazione in ordine di tempo che l’Associazione “Azzurro...
Augusto Peltristo Capogruppo della minoranza di centro destra all’Unione dei Comuni e Capogruppo della Civica di Piegaro torna sulla questione sanità nel Trasimeno chiedendo...
Un nuovo Distretto Sanitario-Centro Salute è una priorità che non può aspettare per i cittadini di Castiglione del Lago. Il progetto validato dalla Usl...
Avviato il confronto dei Capigruppo del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago sul tema della sanità territoriale sulla base del Piano Regionale Sanitario pre-adottato...
Nessuna buona notizia sul futuro della Sanità a Castiglione del Lago. Apparentemente un gran da fare e tante promesse della politica ai vari livelli...
"L’attenzione e la pressione mosse dal Partito Democratico del Trasimeno-Corciano con la conseguente mobilitazione dei cittadini e la loro massiccia presenza nella raccolta firme, sta dando i primi frutti e ha costretto la giunta della presidente Tesei a inserire nella programmazione per il finanziamento tramite fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alcuni importanti interventi sulla sanità territoriale del Trasimeno".
“Si tratta di un risultato parziale che non ci soddisfa, manca ancora una visione di insieme dei presìdi da sostenere e potenziare, questo primo risultato è solo l’inizio” – sottolinea Stefano Vinti , Segretario Federazione PD Trasimeno Corciano".
"Tutto quello che non è stato incluso e potenziato nella sanità territoriale tramite PNRR, va inserito nella programmazione regionale. “Dobbiamo evitare che l’indebolimento delle strutture pubbliche e le mancate assunzioni del personale portino nel nostro terr
“Un Pronto soccorso avanzato, integrato con il Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera di Perugia, verrà istituito a Città della Pieve per potenziare i servizi sanitari...
Il Partito Democratico di Castiglione del Lago, con gli organismi appena rinnovati, ha iniziato a lavorare immediatamente sui temi più importanti e urgenti, anche...
Nel corso dell’ultima seduta dell’anno 2021 del Consiglio comunale di Castiglione del Lago, tutte le forze politiche (Centro-Sinistra, Fratelli d’Italia e Lega) hanno rielaborato...
“Siamo sorpresi e profondamente rammaricati dell’azione, assolutamente strumentale, arrivata nel giorno di Natale da parte dei Sindaci di Città della Pieve, Castiglione del Lago...
“Grazie al Direttore regionale, Massimo Braganti, all’Assessore alla sanità Luca Coletto e alla Presidente Donatella Tesei per aver immediatamente preso in considerazione le nostre...
Nasce da un gruppo di cittadini Castiglionesi un Comitato Spontaneo per sostenere la necessità di dotare il territorio del Trasimeno, di moderni ed efficienti...
“Consideriamo la riorganizzazione dei Distretti sanitari da dodici a cinque una decisione adeguata ai territori, ma diventa fondamentale la necessità di migliorare la proposta,...
Mercoledì pomeriggio a Paciano, sede dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, era in programma un incontro fra gli otto sindaci del Trasimeno più Corciano e...
È ripresa l’attività del Laboratorio di stimolazione cognitiva (Lsc) del Distretto del Trasimeno, situato presso la sede il presidio di Passignano sul Trasimeno (ex...
"Questo territorio è stato letteralmente spolpato dalle politiche sanitarie scellerate che si sono susseguite negli anni – recita così la nota odierna del sindaco...
“Il nuovo Piano Sanitario dell’Umbria, recentemente preadottato dalla Giunta Regionale, con la drastica riduzione da dodici a cinque distretti, prevede la soppressione del Distretto...
L'A.N.D.I. dell'Umbria, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, ha accolto la protesta di un gruppo di odontoiatri che vedono non riconosciuti il lavoro prestato nell'ambito della struttura sanitaria umbra e la competenza conquistata sul campo in anni di attività. Questi professionisti hanno assicurato nel tempo la continuità delle cure odontoiatriche ed il livello qualitativo richiesto.
"Dall'oggi al domani, senza alcun preavviso - spiega l'A.N.D.I. - si sono visti esclusi da una graduatoria a chiamata di cui facevano parte e nella quale avevano maturato punteggio in base al servizio prestato. Tutto ciò perché si è deciso di applicare un accordo nazionale il quale prevede che per far parte di questa graduatoria da oggi è necessario il requisito di una specializzazione oltre alla laurea.
"Al di là del fatto - prosegue l'associazione dei dentisti - che la laurea in odontoiatria è di per sé già una laurea specialistica,
Una delegazione di rappresentanti istituzionali del Trasimeno ha incontrato il Direttore del Distretto sanitario, Emilio Paolo Abbritti per tracciare un bilancio dei primi tre...
“Il diritto alla salute va ripristinato nella sua interezza ora che la pandemia sembra sotto controllo e anche l'Umbria è ripartita in tutte le sue attività”. È quanto afferma Paola Giulivi, segretaria regionale di Cittadinanzattiva regione Umbria. L’associazione ha presentato dati in suo possesso secondo i quali nelle fasi più acute della pandemia in Umbria è stato registrato un calo del 22,5 % dei ricoveri ospedalieri e del 30,4% delle visite di controllo. “Il sistema – per Cittadinanzattiva - ha reagito troppo lentamente negli interventi terapeutici anche per la cronica mancanza di personale sanitario".
Secondo la segretaria Giulivi le segnalazioni che quotidianamente ricevono gli uffici del Tribunale del Malato sono in contrasto con il senso di ottimismo che trapela nelle dichiarazioni fatte dell'assessore regionale della sanità Coletto. “Proprio a causa delle segnalazioni che sono pervenute con crescente insistenza nelle ultim
La direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha presentato in videoconferenza i nuovi direttori dei Distretti che hanno preso servizio lo scorso primo luglio. Si tratta di due conferme, Paola Tomassoli per l’Alto Chiascio e Daniela Felicioni per l’Alto Tevere, e di tre nuove nomine: Alfredo Notargiacomo per il Perugino, Ilaria Vescarelli per l’Assisano ed Emilio Paolo Abbritti per il Trasimeno. Presente all’incontro anche la direttrice del Distretto Media Valle Tevere, Maria Donata Giaimo, non soggetta a procedura selettiva poiché aveva il contratto ancora in vigore. I nuovi incarichi sono stati attribuiti per un periodo di tre anni fatti salvi eventuali mutamenti degli assetti organizzativi derivanti dal Piano sanitario regionale e/o diversa configurazione dell’atto aziendale acquisito.
Il direttore generale Gilberto Gentili, il direttore sanitario Massimo D'Angelo e il direttore amministrativo Alessandro Maccioni hanno augurato buon lavor
Il PD dell'Umbria ha manifestato davanti ai palazzi regionali per denunciare carenze – mancanza di servizi, di investimenti e di personale - e ritardi...
“Ringrazio la Presidente della Regione Donatella Tesei che ha permesso al nostro gruppo di incontrare il Direttore Regionale alla Sanità Massimo Braganti e portarlo...
Nominati i nuovi Direttori dei Distretti dell'Usl Umbria 1 che prenderanno servizio dal primo luglio 2021. Con delibera n. 766 del 30/06/2021 il Direttore Generale, sulla scorta della rosa dei candidati idonei come risultante dal verbale dei lavori della Commissione, ha comunicato le nomine dei nuovi direttori di distretto che saranno i dottori: Alfredo Notargiacomo (Perugino), Paola Tomassoli (Alto Chiascio), Daniela Felicioni (Alto Tevere), Ilaria Vescarelli (Assisano) ed Emilio Paolo Abbritti (Trasimeno). Trattasi di due conferme e tre nuove nomine.
Si precisa, inoltre, che il distretto Media Valle Tevere non era soggetto a procedura selettiva poiché la direttrice, la dottoressa Maria Donata Giaimo, ha il contratto ancora in vigore.
I nuovi incarichi saranno attribuiti per un periodo di tre anni fatti salvi eventuali mutamenti degli assetti organizzativi derivanti dal Piano sanitario regionale e/o diversa configurazione dell’atto aziendale a
“Inaccettabile qualsiasi riduzione di servizio 118 al Trasimeno in piena stagione turistica. Come Senatore, come ex Amministratore e come cittadino ritengo inaccettabile qualsiasi taglio...
"È inaccettabile il depotenziamento del nostro Pronto Soccorso». Il gruppo di maggioranza del Consiglio comunale di Castiglione del Lago è indignato dall’ennesima razionalizzazione dei...
“Dall’inizio della pandemia, le scorte di sangue in Umbria hanno raggiunto il livello più basso, circa 900 sacche presenti giornalmente nelle nostre emoteche, contro una media dei mesi scorsi di 1300. Abbiamo urgente bisogno del sostegno di tutti i cittadini affinché questa situazione non si trasformi in una grave emergenza, con conseguenze per tutti coloro che necessitano di trasfusioni”: è questo l’appello rivolto ai cittadini dal direttore alla Salute della Regione Umbria, Massimo Braganti.
Braganti ricorda inoltre che “le procedure in vigore nei centri trasfusionali di tutti gli ospedali umbri garantiscono la massima sicurezza per i donatori. In tal senso è importante – ha sottolineato - effettuare la prenotazione della donazione”.
Di seguito i link utili con le sedi e tutte le informazioni necessarie alla donazione:
Ospedale di Perugia:
<a href="https://www.ospedale.perugia.it/pagine/donare-sangue" rel="noopener" targ
"Sto ricevendo segnali di preoccupazione da cittadini di Passignano sul Trasimeno per una situazione che vedrebbe la mancanza del medico a bordo del servizio...
La questione dei servizi sanitari al Trasimeno è sempre di grande attualità da almeno 20 anni. L’associazione “Progetto Democratico per Castiglione” che, dopo 10...
Sabato 27 gennaio, in occasione della WorldWide Endomarch, la Torre dei Lambardi si illuminerà di giallo per “accendere” l’attenzione su una grave malattia cronica...
“Strumentale e infondata la presa di posizione del Pd del Trasimeno sulla questione della sanità sia per quanto attiene alla campagna vaccinale che per...
La Giornata Internazionale della Donna quest'anno assume un particolare significato, visto il periodo di emergenza che stiamo ancora vivendo, ed il Sindaco e l'Amministrazione...
Riuscire a convincere tutte le forze politiche, di centrodestra e di centrosinistra, della "straordinaria importanza e utilità" che avrebbe per l'Umbria la realizzazione di...