spot_img
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img
- Advertisement -spot_img

TAG

sanità

Ospedale unico del Trasimeno: Sergio Batino risponde a Enzo Ronca

"Il rancore che brutta cosa!". Con queste parlo l’ex sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino inizia il comunicato con il quale risponde all’improvviso...

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

“Quello che la sinistra per anni ha promesso senza mantenere, lo realizzeremo noi grazie alla Giunta Tesei, compreso il polo unico del Trasimeno. L’ex...

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell’Umbria

Visualizzare su mappa i pronto soccorso umbri più vicini per scegliere quello che consente di avere la prestazione nel minor tempo possibile, grazie alla possibilità di vedere il numero di persone sia in cura che in attesa: permette di fare questo 'SanitApp', la nuova app della Regione Umbria. "Un primo contenitore digitale cui ne seguiranno altri per inserire sempre più servizi sanitari con l'obiettivo di semplificare l'accesso alla salute dei cittadini", hanno sottolineato l'assessore regionale alla salute Luca Coletto e quello allo sviluppo economico Michele Fioroni in una video conferenza stampa. Insieme a loro anche il direttore regionale alla salute Claudio Dario, l'amministratore unico di Umbria Salute Giancarlo Bizzarri e l'amministratore unico di Umbria Digitale Fortunato Bianconi. "Il futuro è l'innovazione digitale nella sanità e lo è quindi questa app, diffusa a livello nazionale ma una novità per l'Umbria" ha commentato Coletto

Arriva anche in Umbria il fascicolo elettronico sanitario

L'Umbria, analogamente alle altre Regioni, d'intesa con il Ministero dell'Economia e Finanze e in attuazione all'articolo 11 del Decreto Rilancio, ha provveduto, all'apertura dei fascicoli sanitari elettronici degli assistiti maggiorenni. Lo comunica l'assessore alla Salute, Luca Coletto, ricordando che il Fascicolo sanitario elettronico, è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la sua storia medica, fatta di dati, referti, ricette e documenti, condividendola con i professionisti sanitari e garantendo così, un servizio più efficace ed efficiente. "Attraverso il fascicolo - spiega l'assessore - si concretizza il processo di digitalizzazione in campo sanitario che è fondamentale non solo per l'archiviazione dei dati di ogni paziente, ma per l'aggiornamento di importanti informazioni relative alla salute. Grazie alla digitalizzazione inoltre, il medico di famiglia invia direttamente le ricette mediche alle

Carenza di guanti nei distretti sanitari del Trasimeno, la denuncia del sindacato infermieri

Con una lettera inviata ai massimi responsabili della Direzione Aziendale della Asl Umbria 1, ai Responsabili dei Servizi Territoriali ed ospedalieri dell’Area del Trasimeno...

Un nuovo ecografo al consultorio del centro salute di Magione

"Strumento all’avanguardia che consentirà un miglior servizio sia per l’ostetricia che per la ginecologia” spiega il dottor Roberto Ricciardi, ginecologo presso il Centro di...

Usl Umbria 1, la Misericordia dona un Manoscan al centro di salute di Magione

Continua la collaborazione tra la Misericordia e il centro di salute di Magione per affrontare l’emergenza Covid-19. Il 2 novembre, infatti, è stato consegnato...

Tre nuove ambulanze dalla Usl Umbria 1 per gli ospedali del territorio, una a Passignano

La Usl Umbria 1 ha acquisito tre ambulanze di tipo A per il soccorso avanzato di 118 che sono già entrate in servizio nei...

Sanità: la governatrice Tesei visita le strutture del distretto del Trasimeno

La presidente della giunta regionale Donatella Tesei, nel corso delle visite in programma in tutte le strutture sanitarie pubbliche, ha fatto tappa nell'area del...

La presidente della Regione Tesei in visita istituzionale alle strutture sanitarie del Trasimeno

“Accogliamo positivamente la notizia della visita istituzionale che lunedì 21 settembre la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, insieme all’assessore alla Sanità Luca Coletto,...

Città della Pieve: punto di primo soccorso, servizi garantiti anche ad agosto

Il Punto di Primo Soccorso di Città della Pieve continuerà a garantire il servizio notturno anche dal 16 al 31 agosto. Lo annuncia l’Amministrazione...

Primo soccorso a Città della Pieve, Briziarelli: “Lavoriamo alle soluzioni senza allarmismi”

“In queste ore assistiamo all’ennesima comunicazione sulla stampa e attraverso post sui social che segnalano ipotetiche future interruzioni del servizio presso il punto di...

Coronavirus, quattro scenari nel piano ministeriale contro l’aumento dei casi in autunno

Quattro scenari e una check list per affrontare l'eventuale aumento di casi in autunno in sicurezza. Il ministero della Salute e l'Iss hanno messo a punto un piano, pubblicato sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, diffuso con una circolare alle Regioni, agli altri ministeri e a diverse istituzioni, per "supportare la verifica, e se necessario il rafforzamento, dello stato di preparazione dei sistemi sanitari nelle Regioni. Il piano ruota attorno all'organizzazione delle strutture sanitarie, ai posti letto, agli accessi in ospedale fino alla medicina del territorio. Nel documento sono elencati quattro diversi possibili scenari per l'epidemia in corso, da una "Situazione di trasmissione localizzata (focolai) sostanzialmente invariata rispetto ad oggi", a una "Situazione di trasmissibilità sostenuta e diffusa ma gestibile dal sistema sanitario, a una "Situazione di trasmissibilità sostenuta e d

L’assessore Coletto sarà in visita alle strutture sanitarie del Trasimeno

Giovedì 10 settembre l’assessore alla sanità dell’Umbria, Luca Coletto farà visita alle strutture ospedaliere e sanitarie del Trasimeno, prima al C.O.R.I. di Passignano, struttura...

Sanità nell’area del Trasimeno: “Aprire un tavolo per discutere dei buchi neri”

I consiglieri comunali FdI Traica, Pierini e Becciolotti (Castiglione del Lago) e Cappelletti (Città della Pieve) chiedono "un piano strategico che garantisca una distribuzione...

Sanità: il Sindaco Burico incontra il Commissario Straordinario USL1 Gentili

Martedì 28 luglio il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, ha incontrato il nuovo Commissario Straordinario della USL1 Gilberto Gentili per un confronto...

Sanità, De Luca (M5S): “Giù le mani dal punto di primo soccorso di Città della Pieve”

"Giù le mani dal punto di primo soccorso di Città della Pieve, i tagli fateli ai vostri stipendi. Non si può assistere passivamente a...

Sanità pievese, le amare considerazioni del Partito Democratico

"Non c’è bisogno di tante parole per descrivere quanto sta accadendo nella sanità pievese. Le promesse della destra nelle ultime campagne elettorali

Primo soccorso e radiologia, Briziarelli: “Sostegno al sindaco Risini contro la riduzione di orario”

"Stiamo lavorando per scongiurare la riduzione di orario dei servizi sanitari a Città della Pieve" così il Senatore della Lega Luca Briziarelli, responsabile per...

Sanità, il sindaco Risini contro la Usl su PPS e Radiologia: “Qui non c’è più nulla da tagliare”

"È necessario che il PPS rimanga aperto H24. Il lavoro del Punto di Primo Soccorso non è assolutamente ridimensionabile, tantomeno quello di radiologia, viceversa...

Dal punto prelievi al Centro per l’Alzheimer: la situazione dei servizi sanitari a Tuoro

A precisare la situazione dei servizi sanitari a Tuoro ci pensa direttamente il sindaco Maria Elena Minciaroni, a partire dal punto prelievi della cittadina,...

Lega Trasimeno, primo incontro dopo covid: al centro sanità e attività sul territorio

Si è svolta la prima assemblea della Lega Trasimeno post Covid-19. Un incontro ospitato a Città della Pieve nella sala di Sant’Agostino alla presenza...

Ospedale di Città della Pieve, Briziarelli e Rondini: “Bene la riapertura della Chirurgia Ambulatoriale”

Buone notizie per Città della Pieve sul fronte della sanità. A partire da lunedì 15 giugno 2020 ripartirà la chirurgia ambulatoriale con cadenza settimanale....

Sanità, il Comitato per il Diritto alla Salute critica il sindaco Burico

Interazione con la Toscana in fatto di sanità? No, grazie. È questa la risposta che arriva dal 'Comitato per il Diritto alla Salute art.32'...

All’ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

“Esprimiamo grande soddisfazione per la riapertura del reparto di chirurgia dell’ospedale di Castiglione del Lago”. Sono queste le parole del senatore della Lega, Luca...

Emergenza Covid-19, più di 500 i servizi eseguiti dalla Misericordia di Magione

Ancora una volta la Misericordia di Magione è in prima linea nell’emergenza. 520 i servizi effettuati dal 15 marzo ad oggi con la mobilitazione...

Coronavirus: un caso accertato a Città della Pieve

"Questa mattina ho ricevuto comunicazione ufficiale della presenza di 1 caso positivo al virus Covid-19 nel nostro Comune". Lo scrive nella pagina Facebook del...

Coronavirus: in Umbria registrati cinque ‘non casi’, l’assessore Coletto fa il punto della situazione

In Umbria si può parlare finora solo di cinque "non casi" in riferimento al coronavirus. E' quanto emerso nel corso di una conferenza stampa...

Sanità: il commissario dell’Usl Umbria 1 incontra i sindaci del Trasimeno

La fine dei lavori in atto all'ospedale di Castiglione del Lago e alla Casa della salute di Città della Pieve, e le prospettive di...

“SocialMENTE”, Magione in campo per sostenere cinque strutture socio-sanitarie

Un intero territorio mobilitato per valorizzare le proprie eccellenze in ambito socio-sanitario. Si intitola “SocialMENTE” il progetto promosso dall’Associazione Bar Teatro in collaborazione con...

Mamma di Castiglione del Lago partorisce nell’autoambulanza del 118

Ancora un “parto precipitoso”, come capita a volte dopo la prima gravidanza, felicemente risolto grazie all'attività assistenziale del personale sanitario del 118. Nel primo...

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale

Come da tradizione la Misericordia di Magione ha chiuso le festività natalizie con una giornata di festa a cui ha partecipato anche il primo...

Sicurezza, sanità e ambiente: la Lega del Trasimeno fissa le priorità per il 2020

La Lega Trasimeno ha fissato per il nuovo anno tre priorità: valorizzazione del territorio, sanità e sicurezza. Più nel dettaglio, oltre ai temi dell’ambiente...

Latest news

- Advertisement -spot_img